Santuario del Santissimo Crocifisso dei Miracoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
== Storia e descrizione ==
L'edificio religioso risale al [[Settecento]], infatti fu costruito dal [[1714]] al [[1743]] dall'architetto fiorentino [[Girolamo Ticciati]]. Fu ricostruito nel [[1919]] in seguito ad un [[terremoto]]. La sua facciata esterna e la [[loggia]] furono disegnate dall'architetto [[Roggeri|Ruggeri]].
 
L'interno si presenta con una struttura a [[croce greca]]; vi sono quattro [[pilastro|pilastri]] di ordine composito che reggono la [[cupola]] e quattro [[Arco (architettura)|archi]] a [[tutto sesto]], dipinti da [[Fortini]] e [[Terreni]] nel [[1783]].