Omicidio di Renata Fonte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integrato con fonti
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; fix formato data
Riga 1:
L''''omicidio di Renata Fonte''' venne commesso a [[Nardò]] il 31 marzo [[1984]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/10/per-il-delitto-fonte-ergastolo-killer-mandante.html|titolo=PER IL DELITTO FONTE ERGASTOLO A KILLER E MANDANTE - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|lingua=it|accesso=15 luglio 2019-07-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/media/ContentItem-4583d77b-0b6e-4410-a502-ae34cf80efdf.html|titolo=34 anni fa l'omicidio di Renata Fonte|sito=Rainews|lingua=italian|accesso=15 luglio 2019-07-15}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.leggo.it/spettacoli/televisione/renata_fonte_chi_era_la_politica_coraggiosa_uccisa_dalle_ecomafie_interpretata_da_cristiana_capotondi_5_febbraio_2018-3528836.html|titolo=Chi era Renata Fonte, la politica coraggiosa uccisa dalle ecomafie e interpretata da Cristiana Capotondi|sito=www.leggo.it|lingua=it|accesso=15 luglio 2019-07-15}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/18_febbraio_05/renata-fonteeroina-ambientalista-uccisa-difendere-salento-16d952e6-0a01-11e8-a34a-fc54918998f4.shtml|titolo=Capotondi è Renata Fonte, eroina ambientalista uccisa mentre difendeva il Salento|autore=Silvia Morosi|sito=Corriere della Sera|data=2 maggio 2018-05-02|lingua=it|accesso=15 luglio 2019-07-15}}</ref> La vittima era un assessore alla [[cultura]] e alla [[Pubblica Istruzione|pubblica istruzione]] del comune di Nardò, eletta nel [[1982]] nelle liste del [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]], che venne uccisa la notte del 31 marzo a Nardò da due sicari con tre colpi di pistola mentre ritornava a casa dopo una seduta del consiglio comunale.<ref name=":0" /> Fu la prima donna nel 1982 ad assumere la carica di assessore alla cultura e alla pubblica istruzione<ref name=":2" />
 
Alla vicenda è stato ispirato un lungometraggio, ''[[La posta in gioco (film)|La posta in gioco]]'', del [[1988]]<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=18870|titolo=La posta in gioco|editore=[[MYmovies]]|accesso=19 ottobre 2012}}</ref>, e una film televisivo nel 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/02/05/renata-fonte-lex-marito-si-scaglia-contro-la-serie-tv-di-canale-5-io-raffigurato-come-il-pirla-di-casa/4139198/|titolo=Renata Fonte, l'ex marito si scaglia contro la serie tv di Canale 5: "Io raffigurato come il pirla di casa"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=5 febbraio 2018-02-05|lingua=it|accesso=15 luglio 2019-07-15}}</ref>.
 
== Storia ==