Wikipedia:Pagine da cancellare/Responsible Labelling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ {{non firmato| - "mantenere" che, credo, sia da usare un'unica volta in queste pagine (mantengo ovviamente il primo, mi permetto di fixarlo)
-Apertura di sezione che complica inutilmente la navigazione via cellulare
Riga 8:
Fonti alla mano (la locuzione appare 67 volte su google books, molti risultati sono anacronostici o non inerenti, nei restanti non vi è una definizione) direi si tratti di un caso di [[WP:RO]] accompagnata a un lungo excursus sul concetto di social responsibility che era usato come presentazione del "primo progetto al mondo di responsibile labelling". --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 10:58, 19 lug 2019 (CEST)
 
[[File:Symbol kept vote.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Mantenere''' L'argomentazione addotta per la proposta di cancellazione del termine Responsible Labelling basata sull'idea che il termine abbia un significato analogo a quello di Responsabilità Sociale non è a mio giudizio accettabile nel merito.
== Responsible Labelling ==
:La nozione di Responsabilità Sociale è ben definita nella norma ISO 26000 come "Responsabilità da parte di un’organizzazione (2.12) per gli impatti (2.9) delle sue decisioni e delle sue attività sulla società e sull’ambiente (2.6),attraverso un comportamento etico (2.7) e trasparente che:
[[File:Symbol kept vote.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Mantenere''' L'argomentazione addotta per la proposta di cancellazione del termine Responsible Labelling basata sull'idea che il termine abbia un significato analogo a quello di Responsabilità Sociale non è a mio giudizio accettabile nel merito.
:- contribuisce allo sviluppo sostenibile (2.23), inclusi la salute e il benessere della società;
La nozione di Responsabilità Sociale è ben definita nella norma ISO 26000 come "Responsabilità da parte di un’organizzazione (2.12) per gli impatti (2.9) delle sue decisioni e delle sue attività sulla società e sull’ambiente (2.6),attraverso un comportamento etico (2.7) e trasparente che:
:- tiene conto delle aspettative degli stakeholder (2.20);
- contribuisce allo sviluppo sostenibile (2.23), inclusi la salute e il benessere della società;
:- è in conformità con la legge applicabile e coerente con le norme internazionali di comportamento (2.11);
- tiene conto delle aspettative degli stakeholder (2.20);
:- è integrata in tutta l’organizzazione (2.12) e messa in pratica nelle sue relazioni."
- è in conformità con la legge applicabile e coerente con le norme internazionali di
:La Responsabilità Sociale è un modo che caratterizza il sistema di gestione di un'azienda.
comportamento (2.11);
- è integrata in tutta l’organizzazione (2.12) e messa in pratica nelle sue relazioni."
La Responsabilità Sociale è un modo che caratterizza il sistema di gestione di un'azienda.
 
:La nozione di Responsible Labelling (traducibile in Italiano con il termine "Etichettatura Responsabile") presenta un'analogia con un'altro termine oggi largamente diffuso ossia il termine "eco-labelling" inteso come sinonimo semplifiativo del termine "Type I environmental Iabelling programme - voluntary, multiple-criteria-based third party programme that awards a licence which authorizes the use of environmental labels on products indicating overall environmental preferability of a product within a particular product category based on life cycle considerations"
 
:I due termini hanno un oggetto di analisi diverso: eco-labelling afferisce alle caratteristiche ambientali di un prodotto mentre responsible labelling afferisce agli aspetti di responsabilità sociale di un'organizzazione.
 
:Analogamente a un programma di ecolabelling per i prodotti, in responsible labelling è un programma volontario, multi-criteria e di terza parte indipendente che assegna una licenza che autorizza l'uso del termine "responsible labelling" sui prodotti indicando la preferibilità del prodotto rispetto ad altri basata sulla responsabilità sociale dell'organizzazione che l'ha realizzato. {{non firmato|Legurotmi |13:06, 19 lug 2019}}
 
:Esistono su Wikipedia numerose voci che non hanno alcuna definizione riconosciuta da norme o organismi internazionali.
== Responsi ==
Esistono:Per suesempio Wikipediala numerosevoce voci"Qualità totale" è una locuzione che non hannoha alcuna definizione riconosciutain daalcuna normenorma o organismi internazionaliregolamento.
:Segnalo invece che nella Iniziativa faro dell'UE nel settore dell'abbigliamento Risoluzione del Parlamento europeo del 27 aprile 2017 sull'iniziativa faro dell'UE nel settore dell'abbigliamento (2016/2140(INI)) si legge:
Per esempio la voce "Qualità totale" è una locuzione che non ha alcuna definizione in alcuna norma o regolamento.
:(Punto 9) Il Parlamento Europeo evidenzia la necessità di migliorare i codici di condotta, le etichette di eccellenza e i programmi di commercio equo e solidale, assicurandone l'allineamento con le norme internazionali come i principi guida su imprese e diritti umani delle Nazioni Unite, il Patto globale delle Nazioni Unite, la dichiarazione tripartita dell'OIL dei principi sulle imprese multinazionali e la politica sociale (dichiarazione MNE), le linee guida.
Segnalo invece che nella Iniziativa faro dell'UE nel settore dell'abbigliamento Risoluzione del Parlamento europeo del 27 aprile 2017 sull'iniziativa faro dell'UE nel settore dell'abbigliamento (2016/2140(INI)) si legge:
:Questa è esattamente la funzione attesa dalla nozione di "Etichettatura Responsabile" o "Responsible Labelling".
(Punto 9)Il Parlamento Europeo evidenzia la necessità di migliorare i codici di condotta, le etichette di eccellenza e i programmi di commercio equo e solidale, assicurandone l'allineamento con le norme internazionali come i principi guida su imprese e diritti umani delle Nazioni Unite, il Patto globale delle Nazioni Unite, la dichiarazione tripartita dell'OIL dei principi sulle imprese multinazionali e la politica sociale (dichiarazione MNE), le linee guida.
Questa è esattamente la funzione attesa dalla nozione di "Etichettatura Responsabile" o "Responsible Labelling".
 
:Nella stessa risoluzione del Parlamento Europeo si legge al punto 6 "evidenzia che le nuove indicazioni dell'OCSE in materia di debita diligenza relative alle catene di approvvigionamento responsabili nel settore dell'abbigliamento e delle calzature, in conformità con le linee guida dell'OCSE, dovrebbero costituire il principio cardine nella proposta legislativa della Commissione; sottolinea che tale proposta legislativa dovrebbe includere alcune norme fondamentali, come le norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro, salario di sussistenza, libertà di associazione e di contrattazione collettiva, prevenzione per quanto concerne le molestie sessuali e le violenze nei luoghi di lavoro, eliminando il lavoro coatto e minorile; invita la Commissione ad affrontare ulteriormente i seguenti punti: criteri chiave per la produzione sostenibile, trasparenza e tracciabilità, compresa la raccolta di dati trasparente e gli strumenti per l'informazione dei consumatori, verifiche e audit del dovere di diligenza, accesso alle vie di ricorso, parità di genere, diritti dei minori, dichiarazione di diligenza nella catena di fornitura, responsabilità in caso di catastrofi causate dall'uomo nonché attività di sensibilizzazione nell'Unione europea;"
:Tutto questo indica con grande chiarezza la necessità e l'urgenza di fornire al consumatore informazioni affidabili sui diversi aspetti della responsabilità sociale e queste informazioni devono apparire sull'etichetta stessa dei prodotti.
:Ancora nella risoluzione del Parlamento Europeo si riconosce al consumatore il diritto di ricevere informazioni chiare e attendibili circa la sostenibilità, il luogo di provenienza dei prodotti e in quale misura siano rispettati i diritti dei lavoratori Infine il Parlameno Europeo propone lo sviluppo di norme di etichettatura a livello UE in materia di "abbigliamento equo" (responsabile).
:Da questo deriva in modo del tutto naturale e appropriato la nozione di "etichettatura responsabile" o "Responsible labelling". {{non firmato|Legurotmi|14:00, 19 lug 2019}}