Giuramenti di Strasburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
Il loro giuramento fu scritto da un testimone oculare, lo storico Nitardo, cugino dei tre sovrani e abate laico di St. Riquier.
Nitardo scrive una cronaca, ''Historia filiorum
I due fratelli, infatti, per essere sicuri di essere compresi dai loro eserciti che assistevano alla solenne cerimonia, giurarono in [[lingua romanza]] ([[francese antico]]) e in lingua teudisca ([[alto tedesco antico]]) di sostenersi a vicenda e di non stringere alcuno accordo con Lotario, imperatore e fratello.
|