Bene fungibile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
Ad esempio, tipico bene fungibile in senso giuridico è il [[denaro]]: infatti, qualora io debba ricevere una somma di denaro di 100€, non importa se sia corrisposta con 5 banconote da 20€ o 10 da 10€ o altre combinazioni, né ho interesse a che denaro prestato sia restituito con le stesse banconote date nel prestito - rileva solo che ritorni la stessa quantità di denaro prestata.
Per bene fungibile, in ambito economico, si intende un bene sostituibile, nella soddisfazione del bisogno cui risulta collegato, con altri beni che svolgano sostanzialmente la medesima funzione economica, anche quando si tratti di ''succedanei''
==Note==
| |||