Storie di DoubleDuck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Valentini17 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 557:
== ''Timecrime'' ==
=== Episodio 1 (3153) ===
Nell'appartamento di [[Arianna Adelaide Konnery]] si infiltra uno strano ladro. Kay K lo scopre e cerca di acciuffarlo, ma il criminale fugge sul tetto, dove viene raggiunto da [[Lyla Lay]]. Durante lo scontro, Lyla perde i sensi e viene portata da Kay K all'Agenzia. Gizmo capisce che si tratta di un androide e convoca [[Paperino]]. All'improvviso si presenta [[Paperinik|Pikappa]] che cerca di liberare Lyla, ma, inseguito dagli agenti dell'Agenzia, riesce a fuggire insieme a Paperino. Pikappa rivela di provenire dal [[XX secolo]] (durante negli eventi della [[PKPKNA - Paperinik New Adventures|prima serie]]) e di essere sulle tracce dell'[[Personaggi minori di PK#John Konnery|Agente T32]], un [[Tempolizia|tempoliziotto]] corrotto e doppiogiochista, T32 altri non è che lo stesso criminale che si era presentato a casa di Kay K. Intanto l'Agenzia decide di trovare Pikappa, credendolo un nemico, ma Kay K lo sa che Paperino sa più di quel che dice: ha visto, nelle registrazioni delle telecamere di sicurezza, che DoubleDuck e Pikappa parlavano con fare complice (inoltre Paperino e Paperinik sono evidentemente amici). Paperino le spiega tutto senza però rivelare la propria identità, così Kay decide di fidarsi e aiutarli a trovare T32. Intanto il Tempoliziotto, deciso a entrare nell'Agenzia per liberare Lyla in modo da usarla e così tornare nella propria epoca, incontra lo spietato agente [[Personaggi minori di PK#Axel Alpha|Axel Alpha]] (noto come l'Agente Zero), gli racconta di venire dal futuro, gli mostra la [[cronovela]] (con la quale può spostarsi solo nello spazio, dato che è stata danneggiata) e decide di allearsi con lui. Così pianificano di sottrarre Lyla durante il trasporto dall'Agenzia a una struttura segreta. Anche Pikappa e [[Personaggi minori di PK#DoubleDuck|DoubleDuck]] decidono di approfittare del trasporto per liberare la povera Lyla, ma Axel Alpha e T32 riescono a fermarli e rapire l'androide per portarla alla [[Luoghi immaginari di PK#Repubblica di Belgravia|Repubblica di Belgravia]]. Pikappa, DoubleDuck e Kay K non possono far altro che seguirli.
 
=== Episodio 2 (3154) ===
Nel secondo episodio, [[Paperinik|Pikappa]], [[Personaggi minori di PK#DoubleDuck|DoubleDuck]] e [[Arianna Adelaide Konnery|Kay K]] entrano a [[Luoghi immaginari di PK#Repubblica di Belgravia|Belgravia]] come diplomatici di [[Brutopia]]. Seguendo il segnale di [[Lyla Lay|Lyla]], scoprono che si trova in un laboratorio, chiamato ''Horizon Limited''. Lì dentro, decine di scienziati la stanno analizzando, e riparando la [[cronovela]]<nowiki/> di [[Personaggi minori di PK#John Konnery|T32]] tramite il tetragonium (già apparso in [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Il vento del tempo|''PKNA'' 0/2]]). T32 ha intenzione di ripartire il prima possibile per il [[XXIII secolo]], ma [[Personaggi minori di PK#Axel Alpha|Axel Alpha]] gli racconta che nessuno conosce i piani segreti di Belgravia e lui ha grandi ambizioni: catturare i capi dell'Organizzazione e della Divisione, i "grandi gruppi" che combattono l'Agenzia. Grazie alla cronovela (ancora danneggiata) li prendono quasi tutti e li consegnano all'Agenzia, facendosi volutamente riconoscere dalle telecamere: è una dimostrazione di potenza. Intanto PK, DoubleDuck e Kay s'intrufolano nel laboratorio e trovano Lyla, che in quel momento si sveglia. Ma l'Agente Zero li aveva già scoperti: T32 getta Pikappa tra le turbine, e tocca a DoubleDuck usare l'[[Scudo Extransformer|Extransformer]]. Salva il suo "sé dal passato", mentre Kay disarma Axel, e Lyla invece T32. Sembra tutto finito, e a quel punto Kay dà a Lyla la card nascosta dal droide nel suo appartamento: si tratta di un elenco coi codici di tutti gli agenti della [[Tempolizia]], che lui aveva lasciato nella cassaforte di Abel Konnery, perché è un suo avo: infatti il vero nome di T32 è [[Personaggi minori di PK#John Konnery|John Konnery]], e Kay è una sua antenata. Ma in quel momento Axel riprende la sua arma e la cronovela, ordinando a PK di lasciare lo scudo. Lui lo fa, attivando il sistema 87bis dell'Extransformer che emette un raggio abbagliante come diversivo: l'effetto collaterale, però, è che teletrasporta lo scudo nel passato e in un altro luogo. Kay ne approfitta, ma Axel e T32 fuggono in un laboratorio, dove fanno riparare la cronovela. Lyla cerca di arrestarli, ma loro scappano nel futuro. Non sapendo dove possano essere andati, Lyla porta PK, DoubleDuck e Kay K a Paperopoli. La storia ha tre epiloghi (come ''[[Lista delle storie di PKNE - Paperinik New Era#Potere e Potenza|Potere e Potenza]]'' ne aveva due): nel primo, l'Agente Zero e T32 fondano l'[[Organizzazione (PK)|Organizzazione]], ispirandosi al nome dell'Organizzazione contro cui combatte l'Agenzia (fu un caso il fatto che quest'ultima avesse lo stesso nome di quella apparsa su ''[[PKPKNA - Paperinik New Adventures|PKNA]]'', un caso di cui [[Francesco Artibani|Artibani]] approfitta). Nel secondo, PK e Lyla tornano nel loro tempo, la fine del ventesimo secolo. Notare che Pikappa dovrebbe dimenticare quest'avventura, ma nulla lo fa capire. Nel terzo invece, l'Agenzia, da poco fondata, trova l'Extransformer che è finito in questo tempo a causa dell'87bis, e lo porta via. Questo avviene in un passato ancor più lontano (si consideri che Paperinik è stato creato da [[Giovan Battista Carpi]] ed [[Elisa Penna (fumettista)|Elisa Penna]] nel [[1969]]), mentre Paperino sta prendendo possesso di Villa Rosa, rifugio di [[Fantomius]], insieme a [[Qui, Quo e Qua]] in ''[[Paperinik il diabolico vendicatore]]''. Questo epilogo mostra le versioni più giovani di Jay J (futuro 3° direttore dell'Agenzia), Head H (il futuro 4°) e Gizmo e, poiché quando DoubleDuck entrò nell'Agenzia il capo era Hecs X, il 1° direttore (vedi ''[[Albi di Doubleduck#Una missione lunga tre giorni|Una missione lunga tre giorni]]'', Topolino 2867), si deduce che è a Hecs che i tre rispondano.
 
== ''Reboot'' ==