Utente:Petit Pinko/Sandbox/FCoates: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|atleti}}
{{Sportivo
|Nome = EberhardDīmītrios GiengerTsiamīs
|SessoImmagine = M
|Didascalia =
|Immagine= Eberhard Gienger 2010 crop.JPG
|Sesso = M
|Didascalia= Gienger nel 2010 a [[Neckarwestheim]]
|CodiceNazione = {{DDRGRC}}
|Disciplina = GinnasticaAtletica artisticaleggera
|Specialità = Sbarra[[Salto triplo]]
|Record =
|TermineCarriera= 1981
{{Prestazione|[[Salto triplo]]|17,55 m {{recordicona|RN|dim=small}}|2006}}
|SquadreNazionali=
{{Prestazione||17,12 m {{recordicona|RN|dim=small}}|indoor - 2006}}
|Società =
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|19711999-1981 |{{Naz|GAAL|DDRGRC}} |
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 12 = [[GiochiCampionati olimpicieuropei estivi|Giochidi olimpiciatletica leggera|Europei]]
|oro 12 = 0
|argento 12 = 0
|bronzo 12 = 1
|competizione 23 = [[CampionatiGiochi mondialidel di ginnastica artistica|MondialiMediterraneo]]
|oro 23 = 1 0
|argento 23 = 3 2
|bronzo 23 = 0
|cat =
|competizione 3 = [[Campionati europei di ginnastica artistica|Europei]]
|oro 3 = 3 |argento 3 = 2 |bronzo 3 = 2
|cat = DDR
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Eberhard GiengerDīmītrios
|Cognome = GiengerTsiamīs
|PreData = {{lang-el|Δημήτριος Τσιάμης}}
|LuogoNascita = Künzelsau
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita = 21 luglio
|LuogoNascita = Karditsa
|AnnoNascita = 1951
|GiornoMeseNascita = 12 gennaio
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex ginnastatriplista
|Nazionalità = greco
|Attività2 = politico
|PostNazionalità =
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , vincitore di una medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di {{OE|ginnastica|1976}}
}}
 
== BiografiaRecord nazionali ==
* Salto triplo: {{risultato|prestazione='''17,55 m'''|vento=+0,8}} ({{Bandiera|GRC}} [[Salonicco]], 18 giugno 2006)
Dopo essersi diplomato all'[[abitur]] a [[Francoforte sul Meno]], Gienger ha ultimato gli studi in materie sportive all'[[Università Johannes Gutenberg di Magonza]] nel 1975.
* Salto triplo (indoor): {{risultato|prestazione='''17,12 m'''}} ({{Bandiera|GRC}} [[Paiania]], 18 febbraio 2006)
 
Durante la sua carriera atletica dal 1971 al 1981 ha vinto 35 titoli nazionali e numerosi titoli internazionali tra cui il bronzo olimpico nel 1976. È stato premiato nel 1974 e nel 1978 come atleta dell'anno della Repubblica Democratica Tedesca, fino ad essere inserito nel 2007 nell'''[[International Gymnastics Hall of Fame]]'', e nel 2016 nella ''Hall of Fame des deutschen Sports''.<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.hall-of-fame-sport.de/panoramen/70er-jahre/?=98#pano_98|titolo=Hall of Fame des deutschen Sports}}</ref>
Inoltre, è ideatore del movimento eponimo "Gienger" alla [[sbarra]].
 
Nel 1981 si ritira dallo sport. Lavorerà per l'[[Arena (azienda)|Arena]], per poi trasferirsi a [[Stoccarda]] e avviare la propria attività. Ha tre figli di cui due figuravano nella nazionale tedesca che partecipò nel 2001 al [[Campionato europeo di baseball]].<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.general-anzeiger-bonn.de/sport/regio-sport/Sieben-Bonner-bei-Baseball-EM-dabei-article95049.html|titolo=Sieben Bonner bei Baseball-EM dabei|data=22 luglio 2001}}</ref>
 
Dal 1986 al 2006 è stato membro della [[comitato olimpico nazionale]] e successivamente vice-presidente del [[Comitato Olimpico Tedesco]]. Dal 2001 si affilia al [[Unione Cristiano-Democratica di Germania|CDU]], diventando portavoce delle politiche sportive. Dal 2002 è membro del [[Bundestag]] nel distretto territoriale Neckar-Zaber, nello stato di [[Baden-Württemberg]].
 
== Palmarès ==
Riga 52 ⟶ 56:
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan="8" align="center" |19721999
|[[Campionati del mondo allievi di atletica leggera 1999|Mondiali allievi]]
|rowspan="8"|[[Giochi della XX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan="8"|{{Bandiera|FRGPOL}} [[Monaco di BavieraBydgoszcz]]
|Salto triplo
|Squadre
|align="center" |510º
|align="center" |-14,57 m
|
|-
|align="center" |2000
|Individuale
|[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2000|Mondiali juniores]]
|align="center"|14º
|{{Bandiera|CHL}} [[Santiago del Cile]]
|align="center"|-
|Salto triplo
|align="center" |14º ({{Abbr|q|Eliminato nelle qualificazioni}})
|align="center" |15,58 m
|
|-
|align="center" |2001
|Corpo libero
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2001|Europei juniores]]
|align="center"|33º
|{{Bandiera|ITA}} [[Grosseto]]
|align="center"|-
|Salto triplo
|align="center" |7º
|align="center" |15,58 m
|
|-
|align="center" |2006
|Cavallo
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2006|Mondiali indoor]]
|align="center"|69º
|{{Bandiera|RUS}} [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|align="center"|-
|Salto triplo
|align="center" |8º
|align="center" |16,94 m
|
|-
|align="center" |2007
|Anelli
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2007|Mondiali]]
|align="center"|26º
|{{Bandiera|JPN}} [[Osaka]]
|align="center"|-
|Salto triplo
|align="center" |12º
|align="center" |16,59 m
|
|-
|align="center" |2008
|Volteggio
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|align="center"|30º
|{{Bandiera|CHN}} [[Pechino]]
|align="center"|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |23º ({{Abbr|q|Eliminato nelle qualificazioni}})
|align="center" |16,65 m
|
|-
|rowspan="3" align="center" |2009
|Sbarra
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|align="center"|8º
|{{Bandiera|ITA}} [[Pescara]]
|align="center"|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |23º ({{Abbr|q|Eliminato nelle qualificazioni}})
|align="center" |16,65 m
|
 
 
 
|-
|align="center" |2013
|Parallele
|[[XII Festival olimpico estivo della gioventù europea|Festival olimpico della<br>gioventù europea]]
|align="center"|6º
|{{Bandiera|NLD}} [[Utrecht]]
|align="center"|-
|Salto triplo
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |15,53 m
|
|-
|rowspan="2" align="center" |19732014
|[[X Campionati europei a squadre di ginnasticaatletica artisticaleggera maschile2014#Third League|Europei a squadre]]
|{{Bandiera|FRAGEO}} [[GrenobleTbilisi]]
|Salto triplo
|Sbarra
|{{Sfondo|OB}} align="center" |{{Med|OB|Europa|nome}}
|align="center" |-15,82 m
|
|-
|[[Atletica leggera ai II Giochi olimpici giovanili estivi|Giochi olimpici giovanili]]
|rowspan="3" align="center"|1974
|{{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]]
|rowspan="3"|[[Campionati mondiali di ginnastica artistica 1974|Mondiali]]
|Salto triplo
|rowspan="3"|{{Bandiera|BGR 1971-1990}} [[Varna]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Olimpiadi|nome}}
|Sbarra
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}15,96 m
|align="center"|-
|
|-
|rowspan="3" align="center" |2015
|Squadre
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2015|Europei indoor]]
|align="center"|5º
|{{Bandiera|CZE}} [[Praga]]
|align="center"|-
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2015 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |17º ({{Abbr|q|Eliminato nelle qualificazioni}})
|align="center" |15,92 m
|
|-
|[[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2014#Third League|Europei a squadre]]
|Individuale
|{{Bandiera|AZE}} [[Baku]]
|align="center"|14º
|Salto triplo
|align="center"|-
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|
|align="center" |16,38 m
|align="center" |<ref>L'evento è coinciso con la prima edizione dei [[Atletica leggera ai I Giochi europei|Giochi europei]].</ref>
|-
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2015|Europei juniores]]
|rowspan="3" align="center"|1975
|{{Bandiera|SWE}} [[Eskilstuna]]
|rowspan="3"|[[XI Campionati europei di ginnastica artistica maschile|Europei]]
|Salto triplo
|rowspan="3"|{{Bandiera|CHE}} [[Berna]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|Sbarra
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}17,04 m
|align="center" |-{{recordicona|RC|dim=small}}
|
|-
|rowspan="4" align="center" |2016
|Cavallo
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2016|Mondiali indoor]]
|{{Sfondo|B}} align="center"|{{Med|B|Europa|nome}}
|{{Bandiera|USA}} [[Portland]]
|align="center"|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2016 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |8º
|align="center" |16,43 m
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016|Europei]]
|Individuale
|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam]]
|{{Sfondo|O}} align="center"|{{Med|A|Europa|nome}}
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center"|-
|align="center" |23º ({{Abbr|q|Eliminato nelle qualificazioni}})
|align="center" |16,06 m
|
|-
|[[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2016|Mondiali under 20]]
|rowspan="8" align="center"|1976
|{{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]
|rowspan="8"|[[Giochi della XXI Olimpiade|Giochi olimpici]]
|Salto triplo
|rowspan="8"|{{Bandiera|CAN}} [[Montréal]]
|align="center" |15º ({{Abbr|q|Eliminato nelle qualificazioni}})
|Sbarra
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Olimpiadi|nome}}15,74 m
|align="center"|-
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici]]
|Individuale
|{{Bandiera|BRA}} [[Rio de Janeiro]]
|align="center"|º
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center"|-
|align="center" |25º ({{Abbr|q|Eliminato nelle qualificazioni}})
|align="center" |16,38 m
|
|-
|rowspan="4" align="center" |2017
|Squadre
|[[Giochi della solidarietà islamica 2017|Giochi della solidarietà islamica]]
|align="center"|º
|{{Bandiera|AZE}} [[Baku]]
|align="center"|-
|Salto triplo
|
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O||nome}}
|align="center" |17,15 m
|align="center" |{{recordicona|CR|dim=small}}{{recordicona|PB|dim=small}}
|-
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2017|Europei under 23]]
|Cavallo
|{{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]
|align="center"|º
|Salto triplo
|align="center"|-
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|
|align="center" |17,18 m
|align="center" |{{recordicona|PB|dim=small}}
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2017|Mondiali]]
|Anelli
|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]]
|align="center"|º
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center"|-
|align="center" |14º ({{Abbr|q|Eliminato nelle qualificazioni}})
|align="center" |16,61 m
|
|-
|[[Atletica leggera alla XXIX Universiade|Universiadi]]
|Volteggio
|{{Bandiera|TWN}} [[Taipei]]
|align="center"|º
|[[Atletica leggera alla XXIX Universiade - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center"|-
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Universiadi|nome}}
|align="center" |17,01 m
|
|-
|align="center" |2018
|Corpo libero
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]]
|align="center"|º
|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|align="center"|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |4º
|align="center" |16,76 m
|
|-
|rowspan="3" align="center" |2019
|Parallele
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2019|Europei indoor]]
|align="center"|º
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|align="center"|-
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2019 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |17,29 m
|align="center" |{{recordicona|PB|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera alla XXX Universiade|Universiadi]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Napoli]]
|Salto triplo
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Universiadi|nome}}
|align="center" |16,89 m
|
|-
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2019|Europei under 23]]
|align="center"|1977
|{{Bandiera|SWE}} [[Gävle]]
|[[XII Campionati europei di ginnastica artistica|Europei]]
|Salto triplo
|{{Bandiera|SUN}} [[Vilnius]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|Parallele
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}17,03 m
|align="center"|-
|
|}
 
== Coppe nazionalie meeting internazionali ==
;2006
*'''35''' volte campione nazionale di ginnastica così suddiviso:
* {{Med|O||nome}} in [[Coppa Europa di atletica leggera 2006|Coppa Europa]] ({{Bandiera|GRC}} [[Salonicco]]) - 17,55 m {{recordicona|RN|dim=small}}
**Concorso individuale: 7 volte (1972-76; 1978-79)
;2007
**Sbarra: 9 volte (1971-73; 1975-80)
* 4º in [[Coppa Europa di atletica leggera 2007|Coppa Europa]] ({{Bandiera|DEU}} [[Monaco di Baviera]]) - 16,99 m
**Cavallo con maniglie: 3 volte (1973-74; 1981)
;2008
**Corpo libero: 1 volta (1975)
* 5º in [[Coppa Europa di atletica leggera 2008|Coppa Europa]] ({{Bandiera|FRA}} [[Annecy]]) - 16,71 m
**Anelli: 4 volte (1974-75; 1977; 1979)
**Parallele simmetriche: 9 volte (1971-75; 1977-78; 1980-81)
**Volteggio: 2 volte (1972-73)
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
 
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}