Lana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 59:
|immagine3_codice_riciclaggio =
}}
La '''lana''' è una [[fibra tessile]] naturale che si ottiene dal [[Pelliccia|vello]] di [[ovino|ovini]] ([[Ovis aries|pecore]] e di alcuni tipi di [[Caprinae|capre]]), [[coniglio|conigli]], camelidi ([[cammello|cammelli]], [[Lama glama|lama]], [[vigogna]], [[alpaca]],...) e produzioni minori da cani (chiengora), [[yak]] e [[antilope tibetana]] (Shahtoosh). La lana che si viene ad ottenere viene definita ''
Un altro metodo per ricavare la lana è quello di recuperarla dopo la [[macellazione]] della pecora stessa. La lana che si ricava si chiama ''
L'industria inoltre riutilizza la lana ricavata dagli scarti di produzione; si parla in questo caso di ''[[lana rigenerata]]'', e il procedimento è detto [[ciclo rigenerato]].
| |||