|CittàLink = <!-- Valorizzare questo campo solo se la città è ambigua -->
|Indirizzo = Piazza Matteotti
|Latitudine = 45.29648
|Longitudine = 10.47468
|Paese = ITA
|Periodo = 1938-1939
|Inaugurazione = 1943
|Progettista =
|Ingegnere = [[Demetrio Palvarini]]
|Proprietario = Comune di Castel Goffredo
|Sito =
}}
[[File:Castel Goffredo-Torre Littoria.jpg|thumb|[[Casa del Fascio (Castel Goffredo)|Casa del Fascio]], sede della [[Biblioteca comunale di Castel Goffredo|biblioteca comunale]].]]
Il '''teatro comunale di Castel Goffredo''' è uno storico edificio di [[Castel Goffredo]], in [[Provincia di Mantova]].
== Storia e descrizione ==
Il [[teatro]] venne progettato dall'ingegnere [[Demetrio Palvarini]], tecnico comunale, nel 1937 e la sua realizzazione avvenne tra il 1938 e il 1939.
L'impianto architettonico del teatro si propone come elaborazione modernista del teatro classico ottocentesco dotato di porticato, ingresso al piano terra, sala da ricevimento al piano primo e grande sala teatrale.
Della presenza di un teatro di proprietà del Comune si ha notizia agli inizi dell'[[XIX secolo|Ottocento]] in una sala situata nel [[Palazzo Municipale (Castel Goffredo)|palazzo municipale]], situato in [[Piazza Mazzini (Castel Goffredo)|piazza Mazzini]]. Questa struttura venne ritenuta non più adeguata sotto il profilo della sicurezza e dismesso nel 1933 per fare posto agli uffici comunali. Venne deliberata pertanto la costruzione di un nuovo teatro, collaudato nel 1943.
Fino al 1956 circa fu destinato a teatro e successivamente a [[sala cinematografica]], con relativi adeguamenti funzionali, dotando la struttura di cabina di proiezione.
L'edificio è attualmente in disuso.<ref>[https://books.google.it/books?id=Z5k9AwAAQBAJ&pg=PA67&dq=teatro+comunale+castel+goffredo&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwizpaWqpMbjAhUHblAKHQbEBuYQ6AEIODAD#v=onepage&q=teatro%20comunale%20castel%20goffredo&f=false Ti Amo: Il teatro sociale e di comunità nel territorio mantovano.]</ref> Nel novembre [[2017]] il Comune di Castel Goffredo ha avviato un progetto di recupero del teatro comunale, comprendente anche la [[Casa del Fascio (Castel Goffredo)|casa del Fascio]] annessa, finalizzato alla istituzione di un nuovo centro culturale.<ref>[http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2017/11/14/news/libri-wi-fi-e-conferenze-la-rinascita-dell-ex-cinema-1.16118091 Libri, wi-fi e conferenze. La rinascita dell’ex cinema.]</ref>
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Noris|Zuccoli|Teatri storici nel territorio mantovano|2005||Mantova}} ISBN 88-88499-23-7.