Fabio Fognini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Mademico (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 45:
|Nazionalità = italiano
}}
Considerato uno dei più grandi giocatori italiani nella storia di questo sport,<sup>[[Fabio Fognini#cite%20note-2|[2]]][[Fabio Fognini#cite%20note-3|[3]]]</sup> è stato nº 9 della classifica [[Association of Tennis Professionals|ATP]] di singolare dalil 15 luglio 2019, terzo tennista del proprio paese a essere entrato nella top 10 e unico ad aver realizzato l'impresa sia in singolare sia in doppio.
 
È uno specialista della [[Terra battuta|terra rossa]], superficie su cui ha conquistato otto dei nove titoli del [[ATP World Tour|circuito ATP]] vinti in singolare (secondo in Italia solo ad [[Adriano Panatta]] nell'[[era Open]]), tra cui spicca il [[ATP World Tour Masters 1000|Masters 1000]] di [[Monte Carlo Rolex Masters 2019|Montecarlo del 2019]], unico successo italiano ottenuto nel Principato dall'apertura al professionismo, 51 anni dopo [[Nicola Pietrangeli]] in [[Storia del tennis#Era%20amatoriale|era amatoriale]]. Il suo miglior risultato nelle prove di singolare dei tornei del [[Grande Slam (tennis)|Grande Slam]] sono i quarti di finale al [[Open di Francia 2011 - Singolare maschile|Roland Garros del 2011]].