Chiesa della Beata Vergine del Carmine (Udine): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
La chiesa e l'annesso convento vengono costruiti e consacrati nel [[1525]] e vi affidata ai [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|Carmelitani]], che vi trasportano dall'area del ''Gervasutta'', dove risiedevano, l'immagine della Madonna che oggi si venera sull'altar maggiore.
Nel [[1770]] i [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|Carmelitani]] devono abbandonare sia la chiesa che il convento a causa della soppressione delle corporazioni religiose minori decretata dalla [[Repubblica di Venezia|Serenissima Repubblica di Venezia]]. L'[[1771|anno successivo]] subentrarono i [[Francescani]], risparmiati dal decreto, che lasciarono la [[chiesa di San Francesco (Udine)|chiesa di San Francesco]] e l'annesso convento, trasformato successivamente in ospedale. Con loro portarono il sepolcro e le spoglie del [[Odorico da Pordenone|Beato Odorico da Pordenone]].
Nel [[1806]] anche i Francescani devono lasciare la chiesa e il convento in seguito al decreto di [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]];
|