Sarah Churchill, duchessa di Marlborough: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
Fix vari e minori |
||
Riga 30:
}}
Era nota a tutti l'amicizia che legava Sarah alla principessa [[Anna di Gran Bretagna|Anna Stuart]], figlia del re d'Inghilterra. [[Giacomo II d'Inghilterra|Giacomo II Stuart]] e le figure di spicco della società inglese si rivolgevano spesso a Sarah affinché patrocinasse le loro richieste presso la principessa. Quando Anna divenne regina alla morte del cognato [[Guglielmo III d'Inghilterra|Guglielmo III d'Orange]], Sarah divenne la sua principale consigliera, l'ultima dei grandi favoriti di [[Stuart|Casa Stuart]].
In un'epoca in cui i matrimoni erano celebrati più per interesse che per amore, Sarah godette di un'insolita relazione amorosa con [[John Churchill, I duca di Marlborough]], che divenne suo marito nel 1677. Sarah agì come agente di Anna dopo che il padre di questa, [[Giacomo II d'Inghilterra|Giacomo II]], fu deposto durante la [[Gloriosa
Essendo una donna volitiva cui piaceva sempre fare a modo suo, Sarah mise a dura prova la pazienza della regina Anna ogni volta che si trovavano in disaccordo su argomenti politici, giudiziari ed ecclesiastici. Dopo la definitiva rottura con Anna nel 1711, Sarah venne allontanata insieme al marito dalla corte degli Stuart, ma ritornò in auge quando salirono al trono gli [[
== Gli inizi ==
| |||