Utente:GuroneseDoc/Sandbox13: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 30:
[[Tzetzes]] aggiunse alla leggenda il fatto che Glauco divenne immortale ma non immune all'invecchiamento<ref>[[Tzetzes]] a [[Licofrone]], 754</ref>.
 
In[[Ateneo un'altradi versione,Naucrati]] riporta due varianti ed in una Glauco inseguì una lepre sul monte Oreia fino a quando la sua preda non fu quasi morta, poi la portò presso una sorgente, la strofinò sull'erba e l'erba riportò in vita la lepre. Così la assaggiò e cadde in uno stato di follia e [[Zeus]] lo fece precipitare nel mare in tempesta<ref name=" aten7.294">{{cita web|url= http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Athenaeus/7D*.html|titolo= Ateneo di Naucrati, Deipnosofisti, VII, 294|lingua=en|accesso= 20 luglio 2019}}</ref>.</br>
Nell'altra Glauco (piuttosto che Argus) era il costruttore e il pilota di Argo. Durante una battaglia navale tra gli Argonauti e gli Etruschi, cadde in mare e per volontà di Zeus divenne un dio del mare.
 
== Note ==