God Eater: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
Aggiungo fonte.
Riga 12:
|pubblicazione 2 nota=Nord America
|anno=2010
|data={{Uscita videogioco|titolo=''God Eater''|JP=4 febbraio [[2010]]}}
{{Uscita videogioco|titolo=''God Eater Burst|JP=28 ottobre [[2010]]|NA=15 marzo [[2011]]|PAL=18 marzo [[2011]]}}
{{Uscita videogioco|titolo=''God Eater Resurrection''|JP=29 ottobre [[2015]]|NA=28 giugno [[2016]]|PAL=30 agosto [[2016]]}}
|genere=[[Action RPG]]
|modi gioco=[[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
Riga 75:
 
== Sviluppo ==
Il gioco è stato diretto da [[Yoshimura Hiro]] e prodotto da [[Yosuke Tomizawa]]. Il Charactercharacter design è stato fornito da [[Koichi Itakura]] e [[Sokabe Shuji]]. God Eater è stato inizialmente annunciato il 9 luglio 2009 da [[Bandai Namco Entertainment|Namco Bandai Games]]. Poco dopo la pubblicazione giapponese del gioco, è stata annunciata un rilascio nordamericana da un sussidiario di [[Namco Bandai Holdings]], [[D3 Publisher]], per il terzo trimestre 2010. Tuttavia, D3 ha annunciato che a volte è stato ritardato nel 2011. Namco Bandai ha annunciato un nuovo progetto su God Eater con un evento noto come ''God Eater Fes 2010'' che era in programma ad Akiba Square l'11 luglio 2010. Tuttavia, cinque giorni prima dell'evento, Famitsu''[[Famitsū]]'' ha rivelato ''God Eater Burst'', una versione "evoluta" del gioco originale. Il gioco è stato confermato per contenere ulteriori armi, una nuova storia, personaggi, nemici insieme a un gioco riequilibrato e una grafica migliorata<ref>{{RivistaVG|pg|65|93|4|2011|titolo=God Eater Burst}}</ref>. ''God Eater Burst'' è uscito in Giappone il 28 ottobre 2010 insieme a un pacchetto di espansione ''God Eater Burst: Append Edition'', aggiungendo tutti i nuovi contenuti al gioco originale. Il 12 gennaio 2011 è stato rivelato che il titolo nordamericano sarebbe stato cambiato in ''Gods Eater Burst'' rendendo la parola God al plurale. Oltre all'arco narrativo principale presente nell'originale, ''Gods Eater Burst'' presenta una trama aggiuntiva non inclusa nella versione originale giapponese.
 
== Media correlati ==