Maximiliano Rescia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: typo nelle date e eventuali correzioni minori |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 54:
|LuogoNascita = Florida
|LuogoNascitaLink = Florida (Argentina)
|NoteNascita = <ref>{{cita web|url=http://www.afa.com.ar/mobile/noticia.php?control=8281|titolo=A un año de Argentina campeona del mundo|data=1º ottobre 2017|accesso=28 febbraio 2019|lingua=spagnolo|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171013223957/http://www.afa.com.ar/mobile/noticia.php?control=8281|dataarchivio=13 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
|GiornoMeseNascita = 29 ottobre
|AnnoNascita = 1987
Riga 67:
==Carriera==
===Club===
Giocatore di movimento capace di interpretare efficacemente più ruoli, completa l'intera trafila nel settore giovanile nel [[Club Social y Deportivo Pinocho|Pinocho]] con il quale esordisce nel massimo campionato argentino non ancora diciottenne<ref name=cogianco>[http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/News-dalle-sedi/2010-2011/511/9783/0 Un nuovo grande arrivo: preso Maxi Rescia dalla Futsal Samb] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150923230404/http://www.divisionecalcioa5.it/Notizia/News-dalle-sedi/2010-2011/511/9783/0 |date=23 settembre 2015 }} divisionecalcioa5.it</ref>. Con la ''Maquina Verde'' vince sei titoli nazionali: quattro consecutivi di Apertura oltre ai due titoli di Clausura vinti nel 2005 e nel 2007. Nell'agosto del 2008 viene acquistato dal [[Società Sportiva Napoli Calcio a 5|Napoli]] con la cui maglia esordisce in [[Serie A (calcio a 5)|Serie A]]; durante questa stagione viene utilizzato regolarmente anche nella squadra Under-21 che insieme ai connazionali [[Cristian Borruto|Borruto]] e [[Sebastián Rodrigo Iribarne|Iribarne]] trascina alla vittoria dello scudetto<ref>[http://azzurrocomenapoli.myblog.it/2009/06/14/napoli-campione-d-italia-under-21-nel-calcio-a-5/ Napoli campione d'Italia Under 21 nel Calcio a 5] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140416180134/http://azzurrocomenapoli.myblog.it/2009/06/14/napoli-campione-d-italia-under-21-nel-calcio-a-5/ |data=16 aprile 2014 }} azzurrocomenapoli.myblog.it</ref>. La stagione seguente passa alla [[Napoli Barrese]] dove a causa di alcuni infortuni viene provato dall'allenatore Giuseppe Balzano nel ruolo di [[Pivot (calcio a 5)|pivot]], mettendo a segno 24 reti nel corso della stagione<ref name=vicenza>[http://www.ilcalcioa5.com/article.php?sid=34139 Giuriato Vicenza scatenato: preso Maximiliano Rescia] ilcalcioa5.com</ref>. Inizialmente acquistato dal [[Zanè Vicenza Calcio a 5|Vicenza]]<ref name=vicenza/>, nell'estate 2010 il giocatore si trasferisce alla [[Futsal Samb]] in serie A2 a causa dello scioglimento della Barrese e della ripartenza della società veneta dai campionati regionali. Nel 2011 firma un contratto biennale con la [[Cogianco Genzano Futsal|Cogianco Genzano]] con cui alla prima stagione centra l'accoppiata campionato-[[Coppa Italia di Serie A2 2011-2012 (calcio a 5)|Coppa Italia]] di categoria, conquistando la promozione nella massima serie. L'anno seguente la neopromossa Cogianco conclude a un più che positivo quarto posto la stagione regolare, ma soprattutto raggiunge la finale di [[Coppa Italia 2012-2013 (calcio a 5)|Coppa Italia]], persa contro la [[Luparense Calcio a 5|Luparense]]. Nella stagione 2013-14 il giocatore si accorda con l'[[Acqua e Sapone Calcio a 5]] ma già a dicembre si trasferisce al [[Real Rieti Calcio a 5|Real Rieti]], fortemente voluto da [[Alessio Musti]], suo allenatore durante la parentesi Cogianco<ref>[http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f2.asp?id_news=34766 Maximiliano Rescia è un nuovo giocatore del Real Rieti] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140416205914/http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f2.asp?id_news=34766 |data=16 aprile 2014 }} ilgiornaledirieti.it</ref>. Tra i principali artefici della brillante stagione reatina, la stagione seguente si trasferisce all'ambizioso [[Pescara Calcio a 5|Pescara]]<ref>{{cita news|autore=Francesca Lupone|url=http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2014/08/20/NZ_36_C.html|titolo=Calcio a 5, il Pescara riparte con tante novità|pubblicazione=[[il Centro]] |giorno=20 |mese=08 |anno=2014 |accesso=21 agosto 2014}}</ref> con cui vince, in un biennio, uno scudetto, una Coppa Italia e una Supercoppa. Dopo otto stagioni giocate nei campionati italiani, nell'estate del 2016 Rescia lascia il Pescara per trasferirsi al {{Calcio a 5 Garcia|N}}, club catalano di [[Primera División (calcio a 5)|Primera División]].
===Nazionale===
|