Enrico Ferri (criminologo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
Negli ultimi anni si avvicinò al regime [[fascismo|fascista]] e a [[Benito Mussolini|Mussolini]], che lo gratificava nominandolo senatore del Regno nel 1929, pochi giorni prima di morire.<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-ferri_(Dizionario-Biografico)/ Enrico Ferri in Dizionario Biografico – Treccani<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== La codificazioneCodificazione penale ==
Nel 1919 fu incaricato dal guardasigilli [[Ludovico Mortara]] di presiedere una commissione con il compito di preparare il nuovo codice penale. Il progetto fu presentato nel 1921 ma non ebbe seguito.