==Biografia==
Figlia del nobiledi Alberto Bargilli e di Maria Teresa Lenzi, ha frequentato il [[DAMS]] subito dopo l'università. Ha iniziato il suo percorso di studi teatrali con il Teatro Danza. Dal [[2000]] al [[2002]] frequenta per due anni il teatro Blu di [[Roma]], studiando con [[Beatrice Bracco]] il [[metodo Stanislavskij]]/[[Metodo Strasberg|Strasberg]] e partecipando a ''stages'' con maestri come: Michael Margotta, Marylin Freed, docenti dell'[[Actors Studio|Actor's Studio]] di [[New York]], Nikolaj Karpov, direttore dell'istituto della biomeccanica al Gitis (Istituto teatrale di [[Mosca (Russia)|Mosca]]), [[Steven Berkoff]] e Augusto Omulù, danzatore ed attore dell'''Odin Theatretlaboratori.'' Nel [[2001]] ottiene una breve parte, l'Amazzoneamazzone, nel film ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'', di [[Ridley Scott]].<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/06/01/LR201.html|titolo=Da Cecina al set di Hannibal - Il Tirreno{{!}}}}</ref>
Nel [[2003]] conquista la notorietà con la [[Grande Fratello (terza edizione)|terza edizione]] del [[reality show]] ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'', arrivando in semifinale. Nello stesso anno esordisce come conduttrice televisiva conducendo due trasmissioni per il canale satellitare [[Leonardo (rete televisiva)|Sky Leonardo]], ''Style'' e ''Notturno''. Per la stessa rete, l'anno successivo è ideatrice e protagonista del programma ''Tournée'', primo [[docu-reality]] sul teatro che segue la tournée de ''[[Il Pigmalione]]Tournée'', dai provini all'ultima recita. Il programma è stato promosso "Trasmissione culturale" del satellite nella stagione televisiva [[2004]]-[[2005]].
Nel [[2004]] debutta nella prosa italiana interpretando [[Eliza Doolittle]] ne ''Il Pigmalionepigmalione'' di [[George Bernard Shaw]] per la regia di [[Roberto Guicciardini]], ottenendo una candidatura come migliore attrice emergente ai Premi Olimpici, Oscar del teatro e vince il Premio Chianciano Terme. Contemporaneamente si cimenta come aiuto regista deglinegli spettacoli: ''Ragazze sole con qualche esperienza'' di [[Enzo Moscato]] ed ''Emigranti'' di [[Sławomir Mrożek]] per la regia di [[Geppy Gleijeses]]. La sua passione per il teatro la ispira nell'ideazione di ''Ponza in Festival'', manifestazione di Teatro e Musica per la quale cura anche la direzione artistica.
Successivamente ha una parte in ''Io l'erede'', di [[Eduardo De Filippo]], per la regia di [[Andrée Ruth Shammah|Andrèe Ruth Shammah]]; in ''Suor Agostina'', opera di Rodolfo Chirico; in ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]] e Margot Wendice, in ''Delitto perfetto'', di Fredrick Knott e ne ''[[Il giuoco delle parti]]'', di [[Luigi Pirandello|Pirandello]]. Interpreta il ruolo della protagonista in ''La stanza delle donne'', di Slavenka Drakulic, per la regia di [[Luciano Melchionna]]. È l'interprete della ''mise en espace'' del ''Priapeo dei Gamberi'', di Christian Siméon, per il progetto ''Face à Face''. Dal [[2009]] si occupa dell'ottimizzazione artistica e organizzativa del Teatro Quirino-Vittorio Gassman e, dal 2010, nello stesso teatro, è ideatrice e direttore artistico della rassegna ''Autogestito''<ref>{{Cita web|url=http://www.romainunclick.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=256&catid=1/|titolo=Il Quirino è autogestito.{{!}}|urlmorto=sì}}</ref>.
Nella stagione 2012-2013 interpreta Luisella in ''[[L'importanza di chiamarsi Ernest]]'' e ''[[Miseria e nobiltà]]'' di [[Eduardo Scarpetta]], per la regia di Geppy Gleijeses.
Nel maggio [[2011]] è Elena, nell’''[[Elena (Euripide)|Elena]]'' di [[Euripide]], per la regia di [[Alvaro Piccardi]], durante l'XI ciclo di spettacoli classici al "Festival Teatro dei due Mari" di [[Tindari]]; è' la dea Follia in ''[[Eracle]]'' di [[Euripide]], durante XLIII ciclo di rappresentazioni classiche di [[Siracusa]], per la regia di [[Luca De Fusco]]. Nel luglio [[2011]] vince il premio "Perla del Tirreno" per il teatro, assegnato dal quotidiano [[Il Tirreno]]. È la moderna cantastorie nel monologo ''Alè Calais'' di Osvaldo Guerrieri ed ha interpretato Amalia Sciosciammocca in ''Lo scarfalietto'', di [[Eduardo Scarpetta]], per la regia di [[Geppy Gleijeses]] e Julie Mercadet in ''L'affarista'', di [[Honoré de Balzac]], per la regia di [[Antonio Calenda]]. Ha interpretato inoltre il ruolo di Fanny, in ''A Santa Lucia'', di [[Raffaele Viviani]], per la regia di Gleijeses.
Da febbraio 2015 interpreta la signora Perella in ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'' di [[Luigi Pirandello]], per la regia di Giuseppe Di Pasquale. Nello stesso periodo è nel cast della serie TV ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', in onda su [[Rai 1]].
Nella stagione 2012-2013 interpreta Luisella in ''[[L'importanza di chiamarsi Ernest]]| e [[Miseria e nobiltà (film 1954)|Miseria e Nobiltà]] di [[Eduardo Scarpetta]], per la regia di Geppy Gleijeses.'' Nella stagione 2013-2014 ha interpretato il ruolo maschile di Algernon ne ''[[L'importanza di chiamarsi Ernest]]'' di [[Oscar Wilde]], per la regia di Geppy Gleijeses. Lo spettacolo ha avuto repliche per tutto il 2014, anno in cui ha ricevuto la nomination come migliore attrice protagonista al Premio Giovani "Vincenzo Cerami", e ha concluso la tournée nel febbraio del 2015.
Da febbraio [[2015]] interpreta la signora Perella in ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'' di [[Luigi Pirandello]], per la regia di Giuseppe Di Pasquale, in scena fino a febbraio dell'anno successivo. Nello stesso periodo è nel cast della prima puntata della serie TV ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', in onda su [[Rai 1]]. Da maggio 2015 è Rosaura in ''[[Il bugiardo]] ''di [[Carlo Goldoni|Goldoni]], per la regia di [[Alfredo Arias]]''. ''Lo spettacolo debutta al [[Napoli Teatro Festival Italia]] nel giugno 2015. Partecipa inoltre a quattro episodi della fiction ''[[Baciato dal sole]]'' per la regia di [[Antonello Grimaldi]], in onda dal 22 febbraio [[2016]] su [[Rai 1]]. Dal 2016 al 2017 è Teresa in ''[[Luci della Ribalta]]'' di ''[[Charlie Chaplin]]'', per la regia di ''[[Giuseppe Emiliani]]''.
Nel maggio 2017, dopo il successo ottenuto nelle migliori piazze italiane, viene chiamata a recitare presso il prestigioso ''[[Cartoucherie]]'' - ''[[Théâtre de l'Epée de Bois]]'' , di Parigi nella commedia ''[[Il bugiardo]] ''di [[Carlo Goldoni|Goldoni]], per la regia di [[Alfredo Arias]]<ref>{{Cita web|url=http://www.epeedebois.com/un-spectacle/il-bugiardo-le-menteur/|titolo=Il Bugiardo (Le Menteur){{!}}}}</ref>. Nell'agosto 2017 è presente al 51° [[Festival di Borgio Verezzi]] con lo spettacolo [[La cena delle belve]] di [[Vahè Katcha]] con [[Francesco Bonomo]], [[Gianluca Ramazzotti]], [[Maurizio Donadoni]], [[Emanuele Salce]], [[Silvia Siravo]], [[Ralph Palka]]<ref>{{Cita web|url=http://www.agrpress.it/varie/la-cena-delle-belve-al-festival-di-borgio-verezzi-6150/|titolo=La cena delle Belve - 51º Festival Borgio Verezzi{{!}}}}</ref>. Lo spettacolo sarà in tournée da gennaio a marzo 2019. Nel gennaio 2018 è stata in tournée con ''[[La Signora delle camelie]]'' di [[Alexandre Dumas figlio]], regia [[Matteo Tarasco]] con [[Ruben Rigillo]], [[Silvia Siravo]] e [[Carlo Greco]]. La tournée riprenderà da novembre 2018 a gennaio 2019.
Nel settembre 2018 ha partecipato all'Estate romana 2018 presso i Giardini di Castel Sant'Angelo con lo spettacolo [[Refugees... noi come voi]] ideato a diretto da [[Ugo Bentivegna]].
==Teatro==
|