Arcidiocesi di Clermont: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 94:
* ''Sant'''Artemio †
* ''San'' Venerando †
* ''San'' [[Rustico di Clermont|Rustico]]
* ''San'' [[Namazio di Clermont|Namazio]] † <ref>Fece costruire la prima [[cattedrale]] della diocesi.</ref>
* Eparchio †
* ''San'' [[Gaio Sollio Sidonio Apollinare|Sidonio Apollinare]] † ([[469]] o [[470]] - 21 o 23 agosto [[479]]<ref>Data della morte proposta da Duchesne (pp. 34-35) in base al suo epitaffio.</ref> deceduto)
* ''Sant'''[[Abrunculo vescovo|Abrunculo]]
* ''Sant'''[[Eufrasio di Clermont|Eufrasio]] † (circa [[490]]<ref>Menzionato per la prima volta nel [[506]], quando si fece rappresentare al [[concilio di Agde]].</ref> - circa [[515]] deceduto)<ref>Secondo Gregorio di Tours morì 4 anni dopo [[Clodoveo I]], ossia nel 515, dopo 25 anni di episcopato.</ref>
* Apollinare II †
* ''San'' [[San Quinziano|Quinziano]] † (circa [[515]] - [[525]] o [[526]] deceduto)<ref>Vescovo di [[Diocesi di Rodez|Rodez]], si rifugiò in Alvernia a causa delle guerre tra Goti e Franchi; succedette a Apollinare II secondo Gregorio di Tours.</ref>
Riga 107:
* Cesario † (prima del [[627]] - dopo il [[630]])<ref>Fu destinatario di una lettera di san [[Desiderio di Cahors|Desiderio]], vescovo di [[Diocesi di Cahors|Cahors]] dal 630 al 655.</ref>
* ''San'' [[Gallo II di Clermont|Gallo II]] † (dopo il [[630]] - ?)<ref>Scrisse una lettera a san Desiderio di Desiderio Cahors (630-655). Dopo Gallo II, ''Gallia christiana'' inserisce un Procolo, ignorato da Duchesne e da Gonod.</ref>
* ''San'' [[Genesio di Clermont|Genesio]] † (seconda metà del [[VII secolo]])
* Gyroindo † (menzionato nel [[660]] circa)
* Felice †