Incantesimi di Harry Potter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo liste di presenza nei film e nei videogiochi
Riga 491:
 
Viene usato da Barty Crouch Junior dopo l'apparizione dei Mangiamorte alla Coppa del Mondo di Quidditch, sopra la baracca dove viene ucciso [[Karkaroff]] ed a Hogwarts, Bellatrix, la notte della morte di Silente, lancia il marchio nero sulla torre di Astronomia per attirare Silente e Harry in trappola.
 
== Incantesimi presenti nei film ==
Nei film tratti dalla serie di Harry Potter vengono usati altri incantesimi oltre a quelli presenti nei libri.
 
* '''''[[Harry Potter e la pietra filosofale (film)|Harry Potter e la pietra filosofale]]'''''
** '''Avada Kedavra''' usato da Lord Voldemort per uccidere Lily e James Potter (la formula verrà rivelata solo nel quarto film).
** '''Oculus Reparo''' usato da Hermione per riparare gli occhiali di Harry (variante dell'incantesimo ''Reparo'').
** '''Wingardium Leviosa''', presente anche nei libri, serve a far levitare gli oggetti; è usato da Ron per sconfiggere il troll nel bagno delle ragazze.
** '''Lacarnum Inflamare''' usato da Hermione per appiccare il fuoco alla veste di Piton.
** '''Lumos Solem''' usato da Hermione per sconfiggere il [[Glossario di Harry Potter#Tranello del diavolo|tranello del diavolo]] (variante di ''Lumos'').
** '''Alohomora''' serve per aprire porte chiuse con lucchetti privi di protezione magica.
** '''Petrificus Totalus''' viene usato da Hermione per pietrificare Neville.
* '''''[[Harry Potter e la camera dei segreti (film)|Harry Potter e la camera dei segreti]]'''''
** '''Oculus Reparo''' usato da Hermione per riparare gli occhiali di Harry (variante dell'incantesimo ''Reparo'').
** '''Peskipiksi Pesternomi''' usato da Gilderoy Allock contro i folletti, ma essi gli rubano la bacchetta, quindi il suo effetto è sconosciuto, ma probabilmente poco efficace.
** '''Finite Incantatem''' usato da Hermione per far cessare l'incantesimo sulla palla bolide manipolata da Dobby.
** '''Immobilus''' usato da Hermione per immobilizzare i folletti.
** '''Arania Exumai''' usato da [[Tom Riddle]] che tentò di uccidere [[Aragog]], e da Harry che lo usa contro le acromantule nella Foresta Proibita.
** '''Brachium Emendo''' adoperato da Gilderoy Allock, nel tentativo di mettere a posto il braccio di Harry ma invano gli fa sparire le ossa.
** '''Cistem Aperio''' usato da Tom Riddle per aprire la cassa di Hagrid dove si trova [[Aragog]] quando Harry entra nel suo diario.
** '''Mangia Lumache''' usato da Ron Weasley su Draco Malfoy. L'incantesimo poi si rivolge contro lo stesso Ron, a causa della sua bacchetta rotta. Il suo effetto è di far rigettare lumache dalla bocca.
** '''Expelliarmus''' usato da Piton per disarmare Allock al Club dei duellanti.
** '''Everte Statim''' è il primo incantesimo usato da [[Draco Malfoy]] nel suo duello con Harry, che viene scaraventato via in modo fulmineo.
** '''Rictusempra''' usato da Harry contro Malfoy nel loro duello, il primo incantesimo che si vede venir usato da Harry nei film (eccetto volare sulla scopa). Nel romanzo è un incantesimo di solletico ma nel film viene usato quasi come uno Schiantesimo.
** '''Serpensortia''' Malfoy lo usa contro Harry. Evoca un serpente dalla bacchetta.
** '''Feraverto''' Lo spiega la professoressa McGranitt. Si usa per trasfigurare gli animali in calici d'acqua.
** '''Wingardium Leviosa''' usato da Harry Potter per far levitare i pasticcini soporiferi mangiati da Tiger e Goyle.
** '''Vipera Evanesca''' usato da Severus Piton per far scomparire il serpente aizzato da Draco Malfoy contro Harry.
** '''Volate Ascenderai''' usato da Gilderoy Allock contro il serpente evocato da Malfoy. Ha l'effetto di far compiere un balzo verso l'alto all'oggetto.
** '''Oblivion''' usato da Allock per far perdere la memoria ad Harry e Ron, ma gli si ritorce contro poiché utilizzava la bacchetta rotta di Ron, e alla fine è lui a perderla.
** '''Avada Kedavra''' usato da Lucius Malfoy per provare ad uccidere Harry. Si sente solo la parola ''Avada'' perché fermato da Dobby.
* '''''[[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (film)|Harry Potter e il prigioniero di Azkaban]]'''''
** '''Bombarda''' usato da Hermione per abbattere una porta dove risiedeva nella torre [[Sirius Black]];
** '''Lumos Maxima''' usato da Harry per far luce quando si trovava a Privet Drive.
** '''Arresto Momentum''' usato da Silente per salvare Harry alla partita di Quidditch.
** '''Expelliarmus''' usato da Harry, Lupin e Piton per disarmarsi a vicenda.
** '''Expecto Patronum''' usato da Lupin per difendersi dai Dissennatori nel treno. Usato da Harry per combattere contro i Dissennatori nella foresta.
** '''Riddikulus''' usato da Lupin, Ron, Neville e altri ragazzi per eludere un Molliccio.
** '''Immobilus''' usato da Lupin per immobilizzare il Platano Picchiatore.
** '''Nox''' usato da Harry per spegnere la bacchetta accesa con ''Lumos''.
** '''Waddiwasi''' usato nel romanzo da Remus Lupin per far volare una gomma da masticare dal buco di una serratura alla bocca di Pix che lì aveva attaccato. Usato anche nel quinto film da Voldemort per scagliare i frammenti di vetro contro Silente e Harry nel loro scontro al Ministero della Magia.
* '''''[[Harry Potter e il calice di fuoco (film)|Harry Potter e il calice di fuoco]]'''''
** '''Accio''' usato da Harry per attirare la sua scopa nella prima prova del Torneo Tremaghi.
** '''Ascendo''' usato da Harry per salvarsi dal Lago Nero.
** '''Periculum''' usato da Harry per far scaturire scintille rosse dalla bacchetta.
** '''Stupeficium''' usato dai membri del ministero nel tentativo di schiantare Harry, Ron ed Hermione.
** '''Avada Kedavra''' usato da Voldemort per uccidere il giardiniere della sua famiglia. Usato da Barty Crouch Jr., trasformato in Alastor Malocchio Moody tramite la Pozione Polisucco, per uccidere un ragno nella lezione di Difesa contro le Arti Oscure. Usato da Peter Minus (sotto ordine di Voldemort) per uccidere Cedric Diggory. Usato da Voldemort per tentare di uccidere Harry Potter (che si salva rispondendo con ''Expelliarmus'').
** '''Crucio''' usata da Barthy Crouch Jr., trasformato in Alastor Malocchio Moody tramite la Pozione Polisucco, per torturare un ragno nella lezione di Difesa contro le Arti Oscure. Usata da Voldemort per torturare Harry Potter.
** '''Imperio''' usata da Barty Crouch Jr., trasformato in Alastor Malocchio Moody tramite la Pozione Polisucco, per comandare la volontà di un ragno nella lezione di Difesa contro le Arti Oscure. Usata da Voldemort per comandare la volontà di una persona.
** '''Expelliarmus''' usato da Harry contro Voldemort.
** '''Reducto''' usato da Harry per salvare Cedric Diggory dalla siepe assassina.
** '''Morsmordre''' usato da Barty Crouch Jr. per far apparire il Marchio Nero.
** '''Engorgio''' usato da Barty Crouch Jr., trasformato in Alastor Malocchio Moody tramite la Pozione Polisucco, per far ingrandire un insetto nella lezione di Difesa contro le Arti Oscure.
* '''''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)|Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]'''''
** '''Expecto Patronum''' usato da Harry contro i Dissennatori.
** '''Diminuendo''' usato da Nigel per rimpicciolire il manichino nella stanza delle necessità.
** '''Bombarda Maxima''' viene usato dalla Umbridge per abbattere il muro della [[Stanza delle Necessità]].
** '''Reducto''' viene usato da Ginny Weasley all'Ufficio Misteri per far crollare gli scaffali.
** '''Levicorpus''' viene usato da Luna per far volare via un Mangiamorte.
** '''Stupeficium''' viene usato dall'Ordine della Fenice e da Harry e i suoi amici sui mangiamorte nell'ufficio misteri.
** '''Expelliarmus''' viene usato dall'Ordine della Fenice e poi da Harry su Lucius Malfoy all'Ufficio Misteri. Viene poi usato da Voldemort per disarmare Harry.
** '''Avada Kedavra''' viene usato da Bellatrix Lestrange nell'Ufficio Misteri per uccidere Sirius Black.
** '''Protego''' viene usato da Harry Potter alla lezione di Occlumanzia per proteggersi dall'incanto di Severus Piton. Viene usato da Dolores Umbridge per difendersi dall'attacco di un Centauro nella Foresta Proibita. Viene usato da Alastor Malocchio Moody per difendersi dall'attacco di un Mangiamorte durante la battaglia dell'Ufficio Misteri. Viene usato da Albus Silente per difendere se stesso ed Harry dall'attacco di Voldemort nell'Ufficio Misteri.
** '''Legillimens''' viene usato da Severus Piton nella lezione di Occlumanzia per leggere nella mente di Harry.
** '''Impedimenta''' usato da James Potter su Piton nel ricordo di Severus Piton.
** '''Crucio''' usato da Voldemort per torturare Sirius Black. Usato da Harry Potter per torturare Bellatrix Lestrange.
** '''Incarceramus''' usato dalla Umbridge su un centauro. Evoca funi e corde che bloccano l'avversario.
** '''Petrificus Totalus''' usato da Neville su un Mangiamorte.
** '''Ardemonio''' usato da Lord Voldemort contro Silente al ministero della magia.
** '''Waddiwasi''' usato da Voldemort per scagliare i frammenti di vetro su Silente.
** '''Politio''' usato da Sirius Black contro Severus Piton e serve a far uscire dalla bocca della vittima schiuma rosa.
** Inoltre i membri dell'[[Ordine della Fenice (Harry Potter)|Ordine della Fenice]] (solo in questo film) e i [[Mangiamorte]] (anche nei film successivi) sono capaci di trasformarsi in fumo, bianco per i membri dell'Ordine e nero per [[Lord Voldemort|Voldemort]] e i suoi seguaci, che gli permette di volare. Anche sotto forma di fumo i maghi sono in grado di lanciare incantesimi. La formula dell'incantesimo non è specificata.
* '''''[[Harry Potter e il principe mezzosangue (film)|Harry Potter e il principe mezzosangue]]'''''
** '''Petrificus Totalus''' usato da Draco Malfoy su Harry Potter.
** '''Aguamenti''' usato da Harry per evocare acqua e dare da bere a Silente.
** '''Sectumsempra''' usato da Harry Potter su Draco Malfoy; questo incantesimo provoca a chi lo subisce delle lacerazioni cutanee con ferite gravi. Usato sempre da Harry per difendersi dagli attacchi nemici nella cava e per tentare di ferire Severus Piton, con quest'ultimo che si è però difeso.
** '''Protego''' usato da Fenrir Greyback per difendersi da ''Stupeficium'' scagliato da Harry Potter durante l'attacco alla tana. Usato da Severus Piton per proteggersi dal ''Sectumsempra'' di Harry.
** '''Muffliato''' usato da Harry per parlare durante le lezioni.
** '''Avis''' usato da Hermione per far comparire degli uccelli di carta.
** '''Oppugno''' usato da Hermione su Ron; lo pronuncia senza bacchetta per scagliargli contro gli uccelli da lei precedentemente evocati.
** '''Vulnera Sanentur''' usato da Piton per curare le ferite di Draco Malfoy subite da Harry dopo il ''Sectumsempra''.
** '''Confundus''' usato da Hermione per confondere Cormac McLaggen alle selezioni del Quidditch.
** '''Finite Incantatem''' usato da Luna per far cessare l'effetto del ''Petrificus Totalus'' lanciato da Draco Malfoy su Harry.
** '''Epismendo''' usato da Luna per riparare il naso a Harry, rotto da Draco.
** '''Stupeficium''' usato da Harry, Lupin e Tonx contro i mangiamorte Bellatrix Lestrange e Fenrir Greyback durante l'attacco alla tana. Usato da Harry nella cava per difendersi dagli attacchi nemici. Usato da Severus Piton per colpire una guardia ad Hogwarts.
** '''Lumos''' usato da Harry nella cava per fare luce.
** '''Lumos Maxima''' usato da Silente ed Harry per illuminare la cava con una grande sfera di luce.
** '''Incarceramus''' usato da Harry per bloccare gli Inferi.
** '''Artis Tempurus''' usato da Silente. Crea un vortice di fuoco che Silente aveva evocato per uccidere gli Inferi.
** '''Expelliarmus''' usato da Draco Malfoy per disarmare Albus Silente.
** '''Avada Kedavra''' usato da Severus Piton per uccidere Albus Silente nella Torre di Astronomia.
** '''Incendio''' usato da Bellarix Lestrange per bruciare la casa di Hagrid.
**""Harmonia Nectere Passus"" usato da Draco Malfoy per far entrare Bellatrix Lesteange e i Mangiamorte all'interno del castello di Hogwarts utilizzando un Armadio Svanitore, gemello di uno presente da Magie Sinister.
* '''''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1]]'''''
** '''Stupeficium''' usato da Harry, Ron ed Hermione nei duelli.
** '''Expelliarmus''' usato da Ron per disarmare Yaxley.
** '''Avada Kedavra''' usato da Lord Voldemort per uccidere Charity Burbage e Gregorovich.
** '''Expecto Patronum''' usato da Harry contro i Dissennatori al Ministero.
** '''Protego Totalum''' usato da Hermione per proteggere una zona dagli incantesimi nemici.
** '''Salvio Hexia''' usato da Hermione per rendere una zona invisibile e di conseguenza introvabile dai nemici.
** '''Repello Babbanum''' usato da Hermione per rendere una zona introvabile dai babbani.
** '''Muffliato''' usato da Hermione per rendere una zona isolata; all'esterno non si sente che un leggero e confuso ronzio.
** '''Accio''' usato da Harry per tentare invano di richiamare la Spada di Godric Grifondoro.
** '''Dissendio''' usato da Harry sul medaglione. Spezza gli oggetti.
** '''Incendio''' usato da Hermione sul medaglione. Dà fuoco ad un oggetto.
** '''Expulso''' usato da Harry sul medaglione. Genera una scarica elettrica.
** '''Diffindo''' usato da Harry sul medaglione. Taglia gli oggetti.
** '''Reducto''' usato da Harry sul medaglione. Fa esplodere gli oggetti.
** '''Homenum Revelio''' usato da Hermione a Grimmauld Place. Rivela se in un posto ci sono persone.
** '''Petrificus Totalus''' usato da Hermione su Dolohov al Cafè.
** '''Oblivion''' usato da Hermione sui Mangiamorte al Café e sui suoi genitori prima di partire con Harry e Ron alla ricerca degli Horcrux. Fa perdere la memoria ad una persona.
** '''Engorgio''' usato da Harry sul fuoco nella tenda. Ingrandisce gli oggetti.
** '''Reducio''' usato da Harry sul fuoco nella tenda. Rimpicciolisce gli oggetti.
** '''Confringo''' usato da Hermione su Nagini. Fa esplodere qualunque cosa.
* '''''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2]]'''''
**'''Avada Kedavra''' usato da Goyle nella Stanza delle Necessità per tentare di uccidere Hermione senza avere però successo. Usato da Lord Voldemort per uccidere un Mangiamorte. Usato da Bellatrix per tentare di uccidere Ginny Weasley, ma non riuscendo nell'intento. Usato più volte da Lord Voldemort per tentare di uccidere Harry Potter, senza però mai riuscirci.
** '''Arresto Momentum''' usato da Hermione per fermare la caduta dal carrello alla Gringott.
** '''Imperio''' usato da Harry per controllare Bongi e Antonin Dolohov. Usato da Ron per ottenere il controllo di Bongi alla Gringott.
** '''Stupeficium''' usato da Harry e dagli altri nei duelli.
** '''Piertotum Locomotor''' usato da Minerva McGranitt per animare le statue di Hogwarts.
** '''Protego Maxima''' usato dagli insegnanti e dall'Ordine della Fenice prima della battaglia.
** '''Fianto Duri''' usato dagli insegnanti e dall'Ordine della Fenice prima della battaglia.
** '''Repello Inimicum''' usato dagli insegnanti e dall'Ordine della Fenice prima della battaglia.
** '''Protego''' usato da Harry e dagli altri nei duelli per proteggersi e scagliare contro gli incantesimi degli avversari. Usato da Ginny Weasley per proteggersi dall'anatema che uccide scagliato dalla Mangiamorte Bellatrix Lestrange.
** '''Expecto Patronum''' usato da Aberforth Silente contro i Dissennatori che attaccavano il castello.
** '''Expelliarmus''' usato da Harry per sconfiggere Voldemort nella battaglia finale.
** '''Reducto''' usato da Hermione per spezzare la catena che tratteneva il drago nella Gringott.
** '''Relascio''' usato da Hermione per liberare il drago nella Gringott.
** '''Confringo''' usato da Harry su Nagini.
** '''Ardemonio''' usato da Tiger nella Stanza delle Necessità.
 
== Incantesimi presenti nei videogiochi ==
* '''''[[Harry Potter e la pietra filosofale (videogioco)|Harry Potter e la pietra filosofale]]'''''
**'''Flipendo''' sposta oggetti e colpisce piccole creature magiche (PC, PS1, PS2/GC/Xbox);
**'''Incendio''' è un incantesimo usato per dare fuoco alle piante o agli oggetti (PC, PS1, PS2/GC/Xbox);
**'''Wingardium Leviosa''' serve a sollevare oggetti di qualunque tipo (PC e PS1, ma utilizzato da Voldemort nelle versioni per PS2/GC/Xbox);
**'''Alohomora''' incantesimo usato per aprire porte, forzieri e quadri che nascondono stanze segrete (PC, PS2/GC/Xbox);
**'''Lumos''' usato per illuminare e difendersi dai Gytrash o, se lanciato contro un gargoyle, per rivelare un passaggio segreto e creare piattaforme (PC, PS2/GC/Xbox);
**'''Diffindo''' taglia funi e piante (PS2/GC/Xbox);
**'''Gommosus''' incantesimo che viene lanciato su una piattaforma o tappeto speciale con il suo simbolo usata per saltare molto in alto (PS2/GC/Xbox);
**'''Avifors''' trasforma statue in uccelli (PS1);
**'''Verdimillius''' usato per rivelare le piattaforme nascoste nell'oscurità (PS1);
**'''Flipendo Duo''' aumenta il potere dell'incantesimo respingente Flipendo (PS1).
* '''''[[Harry Potter e la camera dei segreti (videogioco)|Harry Potter e la camera dei segreti]]'''''
**'''Flipendo''' sposta oggetti e colpisce piccole creature magiche (PC). Si può utilizzare in duello (PS1, PS2/GC/Xbox);
**'''Expelliarmus''' rilancia contro il nemico i suoi stessi incantesimi, si usa in duello (PC, PS1, PS2/GC/Xbox);
**'''Alohomora''' incantesimo usato per aprire porte, forzieri e quadri che nascondono stanze segrete (PC, PS2/GC/Xbox);
**'''Diffindo''' taglia piante, funi e ragnatele (PC, PS2/GC/Xbox);
**'''Lumos''' usato per illuminare e difendersi dai Gytrash o, se lanciato contro una statua, per rivelare un passaggio segreto (PC, PS2/GC/Xbox);
**'''Skurge''' serve a eliminare l'ectoplasma e a scacciare Pix, il dispettoso Poltergeist di Hogwarts (PC, PS2/GC/Xbox);
**'''Incendio''' è un incantesimo usato per dare fuoco ai ragni o alle ragnatele. Utilizzabile in duello (PS2/GC/Xbox);
**'''Avifors''' trasforma statue a forma di uovo in uccelli (PS2/GC/Xbox);
**'''Rictusempra''' stordisce alcune creature magiche ed è utilizzabile in duello (PC);
**'''Gommosus''' incantesimo che viene lanciato su un tappeto di gomma magica usata per saltare (PC);
**'''Mimblewimble''' chi viene colpito dall'incantesimo si confonde, sbagliando la pronuncia degli incantesimi, è utilizzabile in duello (PC);
**'''Wingardium Leviosa''' fa levitare gli oggetti (PS1);
**'''Incendio Duo''' versione alternativa dell'incantesimo Incendio (PS1);
**'''Verdimilius Duo''' rende visibili delle piattaforme nascoste dalla magia nera (PS1);
**'''Flipendo Duo''' aumenta il potere dell'incantesimo respingente Flipendo (PS1);
**'''Pietrificus Totalus''' paralizza gli avversari per un breve periodo di tempo (PS1).
* '''''[[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (videogioco)|Harry Potter e il prigioniero di Azkaban]]'''''
**'''Flipendo''' sposta oggetti e colpisce piccole creature magiche, si può utilizzare in duello (PS2/GC/Xbox);
**'''Expecto Patronum''' respinge e allontana i Dissennatori, lo sa usare solo Harry (PC, PS2/GC/Xbox);
**'''Draconifors''' incantesimo di trasfigurazione che anima delle statue di drago, solo per Hermione (PC, PS2/GC/Xbox);
**'''Glacius''' incantesimo congelante riservato a Hermione (PS2/GC/Xbox) o Harry (PC);
**'''Carpe Retractum''' incantesimo che permette di tirare o aggrapparsi ad un oggetto, riservato a Harry (PS2/GC/Xbox) o Ron (PC);
**'''Expelliarmus''' rilancia contro il nemico i suoi stessi incantesimi, si usa in duello (PS2/GC/Xbox);
**'''Lumos Duo''' usato per illuminare una statua che rivela un passaggio segreto e per stordire alcune creature magiche, solo per Ron (PS2/GC/Xbox);
**'''Reparo''' usato per riparare gli oggetti rotti, solo per Hermione (PS2/GC/Xbox);
**'''Snufflifors''' serve a trasformare i libri volanti in topi, solo per Hermione (PS2, GBC, Xbox);
**'''Alohomora''' apre varie serrature meccaniche (PC);
**'''Depulso''' sposta, colpisce o rompe oggetti (PC);
**'''Rictusempra''' stordisce alcune creature magiche (PC);
**'''Lumos''' usato per illuminare una statua che rivela un passaggio segreto (PC);
**'''Gommosus''' incantesimo che viene lanciato su un tappeto di gomma magica usata per saltare molto in alto (PC);
**'''Lapifors''' serve ad animare delle statue di coniglio, solo per Hermione (PC).
* '''''[[Harry Potter e il calice di fuoco (videogioco)|Harry Potter e il calice di fuoco]]'''''
**'''Wingardium Leviosa''' fa levitare gli oggetti.
**'''Carpe Retractum''' incantesimo che permette di tirare verso di sé un oggetto, come un cancello (utilizzabile anche su svariati tipi di creature pericolose);
**'''Aqua Eructo''' incantesimo che genera acqua;
**'''Herbivicus''' incantesimo che permette di far crescere velocemente le piante;
**'''Accio''' usato per richiamare a sé oggetti;
**'''Vermiculus''' trasfigura ciò che viene colpito in un vermicolo;
**'''Avifors''' trasfigura l'essere o la cosa colpita in uno stormo di uccelli;
**'''Inflatus''' gonfia la creatura colpita fino a farla esplodere a mo' di palloncino;
**'''Melofors''' incantesimo che trasforma la testa dell'essere colpito in una zucca;
**'''Pullus''' tramuta la creatura colpita in un pollo;
**'''Paperante''' tramuta la creatura colpita in una [[paperella di gomma]];
**'''Lapifors''' tramuta la creatura colpita in un coniglio;
**'''Orchideus''' lancia lampi di luce indaco;
**'''Orbis''' crea un vortice di luce distruttivo;
**'''Ventus''' Genera un proiettile di aria compressa che si può usare come una debole arma offensiva o per scopi più pratici, come muovere oggetti leggeri;
**'''Mutatio Caput''' trasfigura la testa dell'avversario
**'''Piscifors''' tramuta parzialmente o completamente (a seconda della potenza dell'incantesimo) l'avversario in un pesce.
* '''''[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (videogioco)|Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]'''''
**'''Accio''' usato per richiamare a sé oggetti;
** '''Depulso''' usato per respingere oggetti;
** '''Incendio''' incantesimo utilizzato per incendiare oggetti;
** '''Reparo''' usato per riparare gli oggetti;
** '''Reducto''' incantesimo utile a distruggere gli oggetti;
** '''Wingardium Leviosa''' viene utilizzato per far levitare oggetti;
** '''Expelliarmus''' usato nei combattimenti per difesa e per disarmare;
** '''Protego''' usato per proteggersi dagli effetti di un incantesimo. Non funziona con le maledizioni senza perdono;
** '''Stupeficium''' utilizzato per schiantare il nemico;
** '''Rictusempra''' incantesimo per solleticare il nemico;
**'''Levicorpus''' appende in aria un nemico;
**'''Petrificus Totalus''' blocca il nemico;
**'''Expecto Patronum''' usato per respingere l'attacco dei Dissennatori (''solo ad inizio gioco ed alle esercitazioni dell'ES'').
* '''''[[Harry Potter e il principe mezzosangue (videogioco)|Harry Potter e il principe mezzosangue]]'''''
**'''Lumos''' usato automaticamente per fare luce al buio;
** '''Incendio''' incantesimo utilizzato per incendiare oggetti;
** '''Reparo''' usato per riparare gli oggetti;
** '''Reducto''' incantesimo utile a distruggere gli oggetti;
** '''Wingardium Leviosa''' viene utilizzato per far levitare e/o lanciare oggetti;
** '''Expelliarmus''' usato nei combattimenti per far cadere a terra l'avversario;
** '''Protego''' usato nei combattimenti per deviare incantesimi;
** '''Stupeficium''' utilizzato per stordire il nemico per breve tempo, può essere potenziato;
** '''Levicorpus''' appende in aria un nemico;
** '''Petrificus Totalus''' blocca il nemico (finché è sotto l'effetto dell'incantesimo non può essere colpito da altri attacchi, ma perde lentamente vita).
* '''''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1 (videogioco)|Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1]]'''''
**'''Stupeficium''' schianta l'avversario;
** '''Protego''' protegge dagli incantesimi dell'avversario;
** '''Impedimenta''' rallenta i movimenti dell'avversario;
** '''Expelliarmus''' fa volare l'avversario disarmandolo;
** '''Expecto Patronum''' scaccia i Dissennatori;
** '''Petrificus Totalus''' blocca uno o più avversari, pietrificandoli temporantemente;
** '''Confringo''' genera una forte esplosione che spazza via oggetti e nemici;
** '''Expulso''' genera una scarica elettrica continua che stordisce i nemici;
** '''Wingardium Leviosa''' fa levitare gli oggetti, per poi scagliarli contro i nemici;
** '''Confundo''' confonde i nemici, facendoli combattere tra di loro;
** '''Incanto Quattro Punti''' crea una striscia blu luminosa che indica il percorso da seguire;
** '''Finite Incantatem''' salva le persone pietrificate dai Mangiamorte.
* '''''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 (videogioco)|Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2]]'''''
**'''Stupeficium''' schianta gli avversari;
** '''Protego''' protegge, devia e riflette (se usato immediatamente prima di essere colpiti) gli incantesimi degli avversari;
** '''Expelliarmus''' infrange un Protego avversario;
**'''Expulso''' genera una scarica magica continua che stordisce gli avversari;
**'''Confringo''' genera una forte esplosione che fa volare via gli avversari;
** '''Petrificus Totalus''' blocca un avversario pietrificandolo permanentemente;
**'''Impedimenta''' colpisce uno o più avversari inseguendoli;
** '''Materializzazione''' permette di materializzarsi in un posto protetto durante i duelli.
 
== Note ==