Michael Stanco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 38:
Nato a [[Newark]], [[New Jersey]], Stanco si approcciò al mondo del wrestling allenandosi alla School of Hard Knocks diretta da [[Rusty Brooks]]. Anche [[Billy Fives]] si occupò della formazione del ragazzo, insegnandogli molte mosse e prese di sottomissione.<ref>[[Billy Fives]]</ref> Prima di diventare un wrestler, avvalendosi della sua notevole stazza, Stanco lavorò come buttafuori in svariati locali della Florida del sud. Fu dopo un pericoloso incidente sul lavoro, che egli decise di dedicarsi alla professione di lottatore a tempo pieno.
La prima federazione nella quale lottò fu la [[Future of Wrestling]], dove debuttò nel gennaio 2001 con il ring name "Maximum Capacity".<ref>[http://thefow.com/htm/results.htm Future Of Wrestling<!-- Bot generated title -->]</ref> In breve tempo divenne il wrestler "[[Heel (wrestling)|heel]]" principale della compagnia. Durante questo periodo, Michael affrontò wrestler celebri quali [[Jerry Lawler|Jerry "The King" Lawler]], [[Barry Horowitz]] e [[Hacksaw Jim Duggan]]. Nel 2002 Max venne sconfitto da Horowitz per il FOW Hardcore Title.<ref>
Nel novembre 2003 lottò contro [[Chris Raaber]] per l'EWA World Heavyweight Championship a [[Leoben]], [[Austria]].<ref>[http://ewa-wrestling.com/history.php EWA Wrestling<!-- Bot generated title -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080617023449/http://ewa-wrestling.com/history.php |data=17 giugno 2008 }}</ref>
| |||