Goku: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 81:
Goku e Vegeta riprendono gli allenamenti sotto la supervisione di Whis e Beerus, finché Trunks del futuro fa ritorno nel presente e chiede loro aiuto per sventare la minaccia dell'entità malvagia Black Goku.<ref>''Dragon Ball Super'', episodio 49.</ref> Dopo alcuni scontri col nuovo nemico nel futuro di Trunks, Goku scopre che Black Goku è in realtà [[Zamasu]], un apprendista [[Kaioshin]] del [[Cosmologia di Dragon Ball#10° Universo|10° Universo]], arrivato da una linea temporale alternativa dove ha ucciso Goku dopo aver scambiato il suo corpo con quello del Saiyan stesso usando le [[Sfere del drago#Super sfere del drago|Super Sfere del Drago]].<ref>''Dragon Ball Super'', episodio 60.</ref><ref>''Dragon Ball Super'', episodio 61.</ref> Black Goku si fonde poi con il suo alleato Zamasu del futuro (cioè l'apprendista Kaioshin proveniente dalla linea temporale di Trunks del futuro) per dare vita a una fusione potentissima.<ref>''Dragon Ball Super'', episodio 64.</ref> Goku e Vegeta si fondono a loro volta in Vegeth ma nuovamente la trasformazione si interrompe improvvisamente. Goku a questo punto decide di convocare [[Personaggi di Dragon Ball Super#Zen'ō del futuro|Zen'ō del futuro]] con il pulsante che lo Zen'ō del presente gli aveva regalato, il quale elimina definitivamente Zamasu e tutto il multiverso del futuro, infine Goku invita lo Zen'ō del futuro a venire a vivere nella sua linea temporale.<ref>''Dragon Ball Super'', episodio 67.</ref>
 
Qualche tempo dopo Goku esorta i due Zen'ō a organizzare il [[Glossario di Dragon Ball#Torneo del Potere|Torneo del Potere]], una battle royale tra squadre di dieci combattenti in rappresentanza di svariati universi.<ref>''Dragon Ball Super'', episodio 77.</ref> Prima del torneo vero e proprio, Goku partecipa al torneo preliminare dimostrativo per lo Zen'ō del futuro, dopodiché ritorna sulla Terra per reclutare i membri della propria squadra: la scelta ricade su Vegeta, Piccolo, Gohan, Crilin, [[C-17 (personaggio)|C-17]], [[C-18 (personaggio)|C-18]], Muten, Tenshinhan e Freezer, che torna in vita per ventiquattro ore grazie a Uranai Baba su richiesta di Goku.<ref>''Dragon Ball Super'', episodio 93</ref> Durante il Torneo del Potere, Goku ha modo di misurarsi contro molti avversari, mettendosi in luce agli occhi degli Dèi per la voglia di migliorarsi e superare i propri limiti di combattente. Durante il suo scontro con [[Personaggi di Dragon Ball Super#Jiren|Jiren il Grigio]], il rivale più forte affrontato al torneo, Goku sblocca l'[[Tecniche di Dragon Ball#Ultra Istinto|Ultra Istinto]]<ref name="ultraistintocompleto">''Dragon Ball Super'', episodio 129</ref>, infine la sua squadra vince il torno quando lui e Freezer sconfiggono il Grigio, il quale cade dal ring insieme a loro, facendo di C-17 l'unico concorrente in piedi sull'arena, assegnando, quindi, alla squadra del 7° universo la vittoria. Goku e la sua squadra ritornano vittoriosi sulla Terra.<ref>''Dragon Ball Super'', episodio 131</ref>
 
Dopo la conclusione del Torneo del Potere, Freezer fa ritorno sulla Terra, scortato stavolta da due Saiyan: Paragas e suo figlio [[Broly]]. Quest'ultimo, esortato dal tiranno spaziale e dal padre, comincia a combattere contro Vegeta e Goku, rivelandosi un avversario troppo forte per i due guerrieri. Per sconfiggerlo, Goku si teletrasporta con Vegeta da Piccolo, che insegna a Vegeta la [[Fusione (Dragon Ball)#Fusione tramite la danza di Metamor|danza di Metamor]], con la quale Goku e Vegeta si uniscono e danno vita a [[Personaggi di Dragon Ball GT#Gogeta|Gogeta]], riuscendo così a ribaltare le sorti della battaglia. Gogeta si prepara a finire Broly con una Kamehameha, ma l'attacco va a vuoto, poiché Shenron, su richiesta di Cheelai, teletrasporta Broly sul pianeta [[Cosmologia di Dragon Ball#Vampa|Vampa]]. Dopo aver costretto Freezer alla ritirata, Goku si teletrasporta su Vampa, stringendo amicizia con Broly nella speranza di potersi ancora confrontare con lui in futuro.<ref>''Dragon Ball Super: Broly''</ref>