Utente:Vivasanrocco/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
Attualmente le televisioni italiane che trasmettono le principali competizioni calcistiche sono: [[Rai]], [[Mediaset]] e [[TV8 (Italia)|TV8]] per quel che riguarda i canali in chiaro, la piattaforma streaming a pagamento [[DAZN]] e la piattaforma satellitare a pagamento [[Sky Italia]].
La prima partita di calcio trasmessa in televisione in Italia fu l'incontro di [[Serie A]] [[Juventus]]-[[Milan]], svolto il [[5 febbraio]] [[1950]]. La [[Rai]] aveva iniziato le trasmissioni sperimentali e quella gara, trasmessa solo a [[Torino]], fu il primo programma realizzato in esterna con le telecamere.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/accadde-oggi/5-febbraio-trasmessa-la-prima-partita-in-tv-in-italia-visibile-solo-a-torino-1210604|titolo=5 febbraio, trasmessa la prima partita in TV in Italia. Visibile solo a Torino|data=22 luglio 2019}}</ref> Successivamente venne avviato il programma [[La Domenica Sportiva]], l'[[11 novembre]] [[1953]], e le prime immagini furono dell'incontro [[Inter]]-[[Fiorentina]].<ref>{{cita web|url=https://www.raiplay.it/video/2018/10/Prima-puntata-de-LADS-11-ottobre-1953-7e5524b6-b4fe-43a5-940a-7d3277b710b9.html|titolo=La prima Domenica Sportiva - 11 ottobre 1953|data=22 luglio 2019}}</ref> Poco dopo, il [[13 dicembre]], venne trasmesso sperimentalmente il primo incontro della nazionale italiana, contro la {{NazNB|CA|CSK}}.<ref name="rai" /> La prima partita ufficiale della televisione italiana fu però la gara di qualificazione per il {{WC|1958}} tra la nazionale italiana e l'[[Nazionale di calcio dell'Egitto|Egitto]], disputato a [[Milano]] il [[24 gennaio]] [[1954]] con la vittoria per 5-1 dei padroni di casa, trasmesso dalla [[Rai]] che aveva dato avvio ufficialmente alle trasmissioni televisive poco meno di un mese prima, il [[3 gennaio]].<ref name="rai">{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/accadde-oggi/24-gennaio-1954-la-tv-italiana-trasmette-la-prima-partita-di-calcio-928764|titolo=24 gennaio 1954, la tv italiana trasmette la prima partita di calcio|data=22 luglio 2019}}</ref>
La prima partita di calcio trasmessa da una emittente privata fu giocata il [[5 dicembre]] [[1971]], l'incontro di [[Serie C]] {{Calcio Rimini|N}}-{{Calcio SPAL|N}} trasmesso da [[Babelis Tv]]. Da quell'anno la Rai iniziò a trasmettere in diretta tutti gli incontri della nazionale, i [[campionato mondiale di calcio|campionati mondiali]] e, successivamente, i [[campionato europeo di calcio|campionati europei]] (dal [[1960]]), alcune gare delle coppe europee per club (dal [[1956]]), la differita ogni domenica di un tempo di una partita di Serie A (dal [[1960]]) e gli highlights di tutte le partite di Serie A dal [[1970]] con il programma [[90° minuto]].<ref name="La Gazzetta Digitale">{{cita web|url=https://lagazzettadigitale.it/27-09-70-debuttava-novantesimo-minuto/|titolo=90º minuto: a lanciarlo nel 1970 Paolo Valenti, Barendson e Pascucci]|sito=La Gazzetta Digitale|curatore=Mauro Guitto|data=27 settembre 2016|accesso=28 settembre 2016}}</ref> Sul finire degli [[anni settanta]] nacquero le emittenti private e [[Telemontecarlo]], avendo sede a [[Montecarlo]] (pur trasmettendo in lingua italiana e raggiungendo porzioni sempre più vaste del territorio italiano) poté trasmettere, a partire dal [[1980]] in concorrenza alla Rai, eventi sportivi di grande rilevanza come i giochi olimpici e, nel calcio, le finali di [[Coppa dei Campioni]] e di [[Coppa delle Coppe]] e le fasi finali dei Campionati Europei e Mondiali. Sempre nei primi [[anni ottanta]] nacque il più grande gruppo televisivo privato italiano, [[Fininvest]] di [[Berlusconi]] che trasmise (e organizzò) come primo evento calcistico, il [[Mundialito per club]]. Subito dopo il gruppo comincerà, con la Rai e [[TMC]], a trasmettere vari eventi calcistici, come gli incontri di club italiani nelle coppe europee.<ref>{{cita web|url=http://pinofrisoli.blogspot.com/2008/09/coppe-1981-canale-5-prende-juve-inter-e.html|titolo=Coppe 1981: Canale 5 prende Juve, Inter e Roma|data=22 luglio 2019}}</ref>
| |||