Miroslav Klose: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 106562157 di 151.27.76.239 (discussione)
Etichetta: Annulla
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 159:
[[File:Germany players celebrate winning the 2014 FIFA World Cup.jpg|thumb|Klose, insieme ai compagni di Nazionale, alza al cielo la quarta Coppa del Mondo della Germania.]]
 
Il 30 giugno successivo, seppur non scendendo in campo, supera gli ottavi di finale battendo l'[[Nazionale di calcio dell'Algeria|Algeria]] per 2-1, dopo i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/worldcup/season=2014/matches/round=2000297/match=2014862/index.html|titolo=Germania 2 - 1 Algeria|data=30 giugno 2014|accesso=9 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/30-06-2014/germania-algeria-2-1-gol-schuerrle-ozil-djabou-supplementari-801092809197.shtml|titolo=Germania-Algeria 2-1. Gol di Schürrle, Özil e Djabou ai supplementari|data=30 giugno 2014|accesso=9 luglio 2014}}</ref> Partecipa al quarto di finale vinto per 1-0 contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]], venendo sostituito al minuto 69 da [[André Schürrle]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/worldcup/season=2014/matches/round=2000298/match=2014866/index.html|titolo=Francia 0 - 1 Germania|data=4 luglio 2014|accesso=9 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/04-07-2014/mondiali-francia-germania-0-1-gol-hummels-tedeschi-semifinale-801133924202.shtml|titolo=Mondiali, Francia-Germania 0-1: gol di Hummels, tedeschi in semifinale|data=4 luglio 2014|accesso=9 luglio 2014}}</ref> L'8 luglio, nella [[Mineirazo|semifinale]] vinta 7-1 contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]],<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2014/07/08/sport/speciali/mondiali-di-calcio-2014/mondiali-germania-incontenibile-il-brasile-prende-schiaffi-e-va-fuori-z6GBsO2PHUvMhvqgLhvSKO/pagina.html|titolo=Brasile umiliato, la Germania vince 7-1, Scolari: “Chiedo scusa a tutto il popolo”|data=8 luglio 2014|accesso=9 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140716112235/http://lastampa.it/2014/07/08/sport/speciali/mondiali-di-calcio-2014/mondiali-germania-incontenibile-il-brasile-prende-schiaffi-e-va-fuori-z6GBsO2PHUvMhvqgLhvSKO/pagina.html|dataarchivio=16 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/worldcup/season=2014/matches/round=2000299/match=2014943/index.html|titolo=Brasile 1-7 Germania|data=8 luglio 2014|accesso=9 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/08-07-2014/mondiali-brasile-germania-1-7-gol-mueller-klose-doppietta-kroos-khedira-doppietta-schuerrle-oscar-801174570107.shtml|titolo=Mondiali, Brasile-Germania 1-7: umiliazione storica, tedeschi in finale|data=8 luglio 2014|accesso=9 luglio 2014}}</ref> Klose segna il secondo gol della Germania, diventando con 16 reti il miglior marcatore di tutti i tempi nella storia dei [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]].<ref name=reklose/><ref name=reklose2/> Il 13 luglio 2014 si laurea campione del mondo dopo la vittoria in finale sull'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di [[Mario Götze|Götze]], subentrato al suo posto, durante i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/13-07-2014/mondiali-germania-argentina-1-0-risolve-goetze-2-supplementare-801225532897.shtml|titolo= Mondiali, Germania campione! Argentina battuta 1-0: Götze al 113'|data=14 luglio 2014|accesso=14 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/07/13/germania-argentina-foto-video/|titolo=Germania campione del mondo|data=13 luglio 2014|accesso=14 luglio 2014}}</ref>
 
L'11 agosto 2014 decide di dare il proprio addio alla Nazionale tedesca dopo 137 presenze e 71 reti messe a segno.<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/primo-piano/ufficiale-klose-da-l-addio-alla-germania-ho-vinto-tutto-cosi-chiudo-questa-avventura-46288|titolo=UFFICIALE - Klose dà l'addio alla Germania : "Ho vinto tutto, così chiudo questa avventura"|data=11 agosto 2014|accesso=11 agosto 2014}}</ref> Il 3 settembre 2014, a [[Düsseldorf]], in occasione dell'amichevole tra Germania e Argentina, replay della finale Mondiale andata in scena 52 giorni prima a [[Rio de Janeiro]], viene premiato assieme a [[Philipp Lahm]] e [[Per Mertesacker]] per il contributo dato alla Nazionale in tutta la carriera.