Utente:China1977/Sandbox/statistiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
=== Anni 1970 ===
==== Il dominio del Novara (1970-1975) ====
[[File:Olthoff.jpg|thumb|left|Robert Olthoff, primo giocatore straniero del campionato italiano. Qui premiato dal presidente federale Gianni Mariggi]]
La [[Serie A 1970 (hockey su pista)|Serie A del 1970]] fu caratterizzata dal duello tra i campioni d'[[Italia]] del Novara e l'Amatori Modena. Furono proprio i modenesi a portarsi in testa alla classifica tra la terza e l'ottava giornata grazie a otto vittorie in altrettanti gare disputate; al terzo posto si issò stabilmente il Monza. Alla nona giornata ci fu lo scontro diretto tre i novaresi e l'Amatori Modena con i primi che vinsero l'incontro agganciando i gialloblu in testa alla classifica. La svolta del torneo ci fu alla quarta giornata di ritorno quando l'Amatori Modena venne sconfitta a [[Monza]] dalla Candy e lasciò strada al Novara che vinse il torneo per il secondo anno consecutivamente. Questo fu l'ultimo torneo a dieci squadre; dopo quindici anni infatti la serie A passava a esser disputata da dodici club.
Anche il [[Serie A 1971 (hockey su pista)|torneo del 1971]] vide l'affermazione del Novara. All'inizio del campionato ci fu equilibrio durato quattro giornate in cui al comando del torneo vi erano l'Amatori Modena e il Novara seguite dalla Candy Monza, dal Breganze e dalla Triestina. Alla quinta giornata però prese la testa solitaria della classifica la squadra guidata da [[Ferruccio Panagini]]. Il club piemontese non ebbe difficoltà a mantenere tale posizione; infatti il Novara riuscì a collezionare venti vittorie e due pareggi senza conoscere alcuna sconfitta durante tutto l'arco della stagione (arrivando cosi a cinquantatré risultati utili consecutivi con l'ultima sconfitta in campionato che risaliva alla [[Serie A 1969 (hockey su pista)|stagione 1969]]). Da segnalare inoltre che alla forte formazione novarese fu aggiunto anche il fuoriclasse del Breganze, [[Beniamino Battistella]]. In questa stagione il Novara raggiunse anche la finale della [[Coppa dei Campioni 1970-1971 (hockey su pista)|Coppa dei Campioni]] dove però venne sconfitta dai campioni d'Europa in carica del Reus Deportiu.
Il dominio degli azzurri novaresi continuò anche nella [[Serie A 1972 (hockey su pista)|stagione seguente]]. Il Novara infilò altri ventidue gare senza sconfitte, portando a settantacinque i risultati utili consecutivi in campionato, vincendo con ben cinque turni di anticipo il sedicesimo scudetto a cui si aggiunse la quinta [[Coppa Italia 1972 (hockey su pista)|coppa Italia]]; al club del presidente Santino Tarantola sfuggì solo la [[Coppa dei Campioni 1971-1972 (hockey su pista)|coppa dei Campioni]] ancora una volta in finale contro gli spagnoli del Reus.
==== I titoli del Breganze e del Trissino (1976-1979) ====
 
 
 
== Risultati ==
{{Incontro di club
Riga 16 ⟶ 6:
|Turno = 5ª andata [[Serie A 1970 (hockey su pista)|Serie A]]
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Novara|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su Pistapista Amatori Lodi}}
|Punteggio 1 = 13
|Punteggio 2 = 3
Riga 24 ⟶ 14:
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 agosto
|Anno = 1970
|Ora =
|Turno = 5ª ritorno [[Serie A 1970 (hockey su pista)|Serie A]]
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Lodi|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Novara}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 10
|Città = Lodi
|Stadio = [[PalaRiboni]]
|Spettatori =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 giugno
|Anno = 1971
|Ora =
|Turno = 8ª andata [[Serie A 1971 (hockey su pista)|Serie A]]
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Novara|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 2
|Città = Novara
|Stadio = [[Palasport Dal Lago|Palazzetto dello sport]]
|Spettatori =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 settembre
|Anno = 1971
|Ora =
|Turno = 8ª ritorno [[Serie A 1971 (hockey su pista)|Serie A]]
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Lodi|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Novara}}
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 9
|Città = Lodi
|Stadio = [[PalaRiboni]]
|Spettatori =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 maggio
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = 5ª andata [[Serie A 1972 (hockey su pista)|Serie A]]
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Novara|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|Punteggio 1 = 12
|Punteggio 2 = 1
|Città = Novara
|Stadio = [[Palasport Dal Lago|Palazzetto dello sport]]
|Spettatori =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 settembre
|Anno = 1972
|Ora =
|Turno = 5ª ritorno [[Serie A 1972 (hockey su pista)|Serie A]]
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Lodi|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Novara}}
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 7
|Città = Lodi
|Stadio = [[PalaRiboni]]
|Spettatori =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 giugno
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 6ª andata [[Serie A 1973 (hockey su pista)|Serie A]]
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Lodi|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Novara}}
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 4
|Città = Lodi
|Stadio = [[PalaRiboni]]
|Spettatori =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 settembre
|Anno = 1973
|Ora =
|Turno = 6ª ritorno [[Serie A 1973 (hockey su pista)|Serie A]]
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Novara|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 3
|Città = Novara
|Stadio = [[Palasport Dal Lago|Palazzetto dello sport]]
|Spettatori =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 aprile
|Anno = 1974
|Ora =
|Turno = 10ª andata [[Serie A 1974 (hockey su pista)|Serie A]]
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Novara|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Amatori Lodi}}
|Punteggio 1 = 11
|Punteggio 2 = 1
|Città = Novara
|Stadio = [[Palasport Dal Lago|Palazzetto dello sport]]
|Spettatori =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 giugno
|Anno = 1974
|Ora =
|Turno = 10ª ritorno [[Serie A 1974 (hockey su pista)|Serie A]]
|Squadra 1 = {{Hockey su pista Amatori Lodi|BD}}
|Squadra 2 = {{Hockey su pista Novara}}
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 5
|Città = Lodi
|Stadio = [[PalaRiboni]]
|Spettatori =
|Sfondo = on
}}
 
== Riepilogo ==
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
!
!Totale gare<br>disputate
!Vittorie<br>{{Hockey su pista Amatori Lodi}}
!Pareggi
!Vittorie<br>{{Hockey su pista Novara}}
!Reti<br>LOD.
!Reti<br>NOV.
|-
!Serie A (1970-????)
|10
|0
|1
|9
|31
|86
|}