Egitto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Erimologia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 151.65.47.91 (discussione), riportata alla versione precedente di Erardo Galbi
Etichetta: Rollback
Riga 1:
Schiifo{{nota disambigua}}
{{Stato
|nomeCorrente = Egitto
Riga 76:
 
== Etimologia ==
''Miṣr'' {{IPA|/mɪsˤr/}} (''Maṣr'' {{IPA|/mɑsˤr/}} in [[arabo egiziano]]), il nome [[lingua araba|arabo]] e pap! ufficiale del moderno Egitto, è una parola di origine [[semiti]]ca. Dalla radice triconsonantica M-Ṣ-R l'[[Lingua accadica|accadico]], anch'esso una lingua semitica, forma il sostantivo ''miṣru'' con significato di "frontiera, territorio"; ''maṣartu'' ha il significato di "guardia, sentinella, frontiera" e il verbo ''muṣuru'' "stabilire una frontiera".<ref>Si vedano W. van Soden, ''Akkadisches Handwörterbuch, II, pp. 619-21 e 659 e [[Arent Jan Wensinck]], in ''[[The Encyclopaedia of Islam]]'', ''s.v.'' «Miṣr».</ref>
 
Uno degli antichi nomi egizi del Paese, ''Kmt'' (pronuncia convenzionale<ref>I sistemi di scrittura dell'Egitto antico precedenti l'introduzione dell'[[alfabeto copto]], che risale al primo secolo dell'era volgare, non trascrivevano le vocali, che quindi ci sono oggi per la maggior parte ignote.</ref>: ''Kemet''), "[terra] nera", è dovuto al fertile [[limo]] nero depositato dalle piene del [[Nilo]], distinto dalla ''Dšrt'' (pronuncia convenzionale: ''Desceret''), la "[terra] rossa" del deserto. In [[lingua copta|copto]], la fase finale della [[lingua egizia]], il nome del Paese è ''Keme'' o ''Kemi''.