Wikipedia:Pagine da cancellare/Responsible Labelling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 69:
Moroboshi, Moguri, Vituzzo: gradirei ricevere argomentazioni puntuali a confutazione della proposta di inserimento di una voce seriamente argomentate. Pensavo Wikepedia fosse un luogo di discussione per migliorare la conoscenza ma mi sto rendendo conto che è qualcosa di molto diverso. Persone dietro l'anonimato censurano una nozione senza alcuna argomentazione. Mi auguro di ricevere argomenti seri e non farfugliati
:{{ping|Legurotmi}} Qui nessuno sta farfugliando nulla, ti invito ad evitare di usare termini offensivi. Vedo che è il tuo primo contributo qui dentro, prima di lanciarsi nella scrittura di voci sarebbe il caso di approfondire meglio il funzionamento di Wikipedia comprese le linee guida, i criteri, un minimo sindacale di tecnicismi, cosa si intende per fonte attendibile e in generale quali sono gli scopi del progetto (no, non è uno spazio di discussione, per quello esistono i forum). Ripeto la domanda che ti è già stata fatta, esiste una solida bibliografia (libri, studi, paper ecc) che attesti l'uso consolidato del termine? Un incipit che inizia con "'''xys''' si può definire" non ha alcun senso. O esiste una definizione precisa (anche più di una) e consolidata nell'uso con tanto di citazione di riferimenti bibliografici oppure siamo nel campo delle proposte e dei progetti futuri e allora se ne riparlerà quando tutto ciò davvero esisterà e altri avranno scritto, pubblicato ed emanato cosicché potremo citarli. --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 20:42, 23 lug 2019 (CEST)
|