Robert Snodgrass: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
|2014-2017|{{Calcio Hull City|G}}|45 (11)<ref>48 (11) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2017|{{Calcio West Ham|G}}|15 (0)
|2017-2018|→ {{Calcio Aston Villa|G}}|39 (7)<ref>40 (7) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2018-|{{Calcio West Ham|G}}|233 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 54:
 
==== Leeds United ====
[[File:Robert Snodgrass Arsenal vs Leeds FA Cup 3rd round 2011.jpg|thumb|upright=0.7|left|Snodgrass con la maglia del [[Leeds United Association Football Club|Leeds]] nel [[2011]]]]
Il 25 luglio [[2008]] viene ceduto al [[Leeds United Football Club|Leeds]] club di [[Football League One]]. Dove nella stagione 2009-2010 a fine stagione assieme alla sua squadra ottiene la promozione in [[Football League Championship|Championship]]. In quattro anni con i ''The Whites'' colleziona globalmente 191 partite segnando 41 reti.
 
Riga 70 ⟶ 69:
 
=== Nazionale ===
[[File:Snodgrass vs Brazil (cropped).jpg|thumb|upright=0.7|right|Snodgrass con la maglia della [[Nazionale di calcio della Scozia|Nazionale scozese]] nel [[2011]]]]
Dopo aver collezionato qualche presenza nelle nazionali giovanili, il 9 febbraio [[2011]] debutta ufficialmente con la [[Nazionale di calcio della Scozia|Nazionale scozzese]] entrando al minuto 58° al posto di [[Steven Naismith]] in una partita amichevole disputata contro l'{{NazNB|CA|NIR}}. Segna la sua prima rete in nazionale il 10 agosto [[2011]] in un'amichevole disputata a [[Glasgow]] contro la {{NazNB|CA|DNK}}.