Samuele (profeta): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
Lo squalo di ginestra
{{S|Bibbia}}
{{Santo
|nome = Profeta Samuele
|immagine = Jan-victors-samuel-annointing-david.jpg
|didascalia = [[Jan Victors]], Il profeta Samuele unge re [[Davide]].
|note = Profeta e giudice
|nato = circa 1070 a.C.<ref name="santiebeati">{{santiebeati|66950}}</ref>
|morto = circa [[980 a.C.]]<ref name="santiebeati"/>
|venerato da = Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
|ricorrenza = 20 agosto
}}
'''Samuele''' (in [[lingua ebraica]]: שְׁמוּאֵל /Shmu'el/, ebraico tradizionale: ''Šəmuʼel''; [[ebraico tiberiense]]: ''Šəmûʼēl''; [[XI secolo a.C.]]) è un personaggio della [[Tanach|Bibbia ebraica]] e dell'[[Antico Testamento]] cristiano. La sua storia è raccontata nel primo dei [[libri di Samuele]], che vengono tradizionalmente a lui attribuiti.
 
Nella [[Bibbia]] viene presentato sia come [[profeta]] sia come "[[giudici biblici|giudice]]" in senso biblico.
 
Il nome Samuele significa: "il suo nome è Dio", o "il nome di Dio", ma in aramaico Smenù-El significa "il Signore ha ascoltato".
 
== Racconto biblico ==