Flash mob: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Storia: smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 33:
Il primo flash mob europeo si è svolto in Italia, a [[Roma]], il 24 luglio [[2003]]. Oltre 300 persone si sono date appuntamento in [[Via del Corso (Roma)|Via del Corso]], per poi invadere il negozio di libri e dischi [[Messaggerie Musicali]]. I partecipanti, saliti al piano superiore (reparto informazioni della libreria), hanno subissato i commessi con richieste di informazioni su titoli inesistenti, generando disorientamento tra il personale e gli addetti alla vigilanza, fino alla conclusione sancita da un lungo applauso.<ref>Claudio Zamboni, [http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/cronaca/flashmob/flashmob/flashmob.html Repubblica.it/cronaca: Sbarca in Italia il "Flashmob" ovvero lo scherzo di massa], ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'', sez. ''Cronaca'', 24 luglio 2003</ref>
 
Il flash mob con maggior numero di 'mobbers', quindi con più partecipanti, è quello tenutosi a [[Rio de Janeiro]] il 28 luglio [[2013]]: circa 1200 vescovi e circa 3 milioni di persone<ref>[http://www.unita.it/mondo/papa-non-siate-cristiani-part-time-br-flashmob-dei-vescovi-video-1.513321?localLinksEnabled=false: Papa, 3 milioni all'ultima messa<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140330021554/http://www.unita.it/mondo/papa-non-siate-cristiani-part-time-br-flashmob-dei-vescovi-video-1.513321?localLinksEnabled=false: |data=30 marzo 2014 }}</ref> si sono riunite alla [[Giornata Mondiale della Gioventù]] sulla spiaggia di [[Copacabana (Rio de Janeiro)|Copacabana]] per seguire i passi di danza fatti dai giovani animatori brasiliani dello spettacolo. Gli artisti che sono riusciti a far ballare insieme i vescovi e i giovani sulla spiaggia sono stati i Fly, Glaucia e il gruppo Hg<ref>[http://qn.quotidiano.net/esteri/2013/07/27/926082-papa-francesco-brasile-gmg-rio-de-janeiro-sveglia-vescovi.shtml In due milioni a Rio per Papa Francesco<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Nel Marzo del 2008 a [[Palermo]], più di mille persone hanno simulato un'invasione aliena a Piazza Castelnuovo. Durante l'esibizione i partecipanti - "ipnotizzati" - hanno marciato da un lato a l'altro della piazza in direzione di un finto alieno che li attirava a se. L'8 settembre 2009 a [[Chicago]], in occasione del concerto ''Oprah's 24 Kickoff Party'', condotto da [[Oprah Winfrey]], durante l'esibizione dei [[The Black Eyed Peas|Black Eyed Peas]] con ''[[I Gotta Feeling]]'', il pubblico ha iniziato gradualmente a ballare a ritmo di musica, seguendo passi ben precisi e programmati allo scopo di creare uno spettacolo di grande effetto.