Jobs Act: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Reazioni e critiche: proper formatting
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
Con il termine '''Jobs Act''' si indica informalmente una [[riforma]] del [[diritto del lavoro in Italia]], (promossa e attuata in [[Italia]] dal [[governo Renzi]], attraverso l'emanazione di diversi [[provvedimento|provvedimenti legislativi]] varati tra il 2014 e il 2015) volta a flessibilizzare il [[mercato del lavoro]].
Il provvedimento fu adottato nell'intento di ridurre la [[disoccupazione]] stimolando le [[impresa|imprese]] ad assumere. Secondo il governo Renzi, il Jobs Act avrebbe creato oltre un milione di posti di lavoro.{{cn}}
 
Il termine deriva dall'[[acronimo]] "''[[Jumpstart Our Business Startups Act]]''", riferito a una legge statunitense, promulgata durante la [[presidenza di Barack Obama]] nel corso del 2011, a favore delle [[impresa|imprese]] di piccola entità mediante fondi. In [[Italia]] il termine è stato invece usato, per contaminazione con il sostantivo inglese "job", per definire un insieme di interventi normativi in tema di [[lavoro]] a carattere più generale.{{cn}}