Biblioteconomia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 10:
== Origine del termine ==
Il termine è un composto di ''biblioteca'' ed ''economia'', sul modello del tedesco ''Bibliothekonomie''.<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/biblioteconomia/|titolo=Treccani online|accesso=22 luglio 2019}}</ref>
Nella sua etimologia si possono riconoscere le parole [[lingua greca|greche]] βιβλίον (''biblíon'', "[[libro]]", "opera"), θήκη (''théke'', "scrigno", "ripostiglio") e νόμoς ("nomos", "legge").
Il concetto di biblioteconomia viene fatto risalire alla prima pubblicazione di un manuale professionale per bibliotecari, ad opera di [[Martin Schrettinger]] nel 1834.<ref>{{Cita|Solimine
▲Il concetto di biblioteconomia viene fatto risalire alla prima pubblicazione di un manuale professionale per bibliotecari, ad opera di [[Martin Schrettinger]] nel 1834.<ref>{{Cita|Solimine, Weston|p. 36|5}}.</ref>
== Tipi di biblioteca ==
|