La Zanzara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 106744472 di Vegetable (discussione) Aggiunte fonti (che già prima supportavano quanto scritto). Nessuna considerazione personale.
Etichetta: Annulla
m Annullate le modifiche di Random Wikipedia User (discussione), riportata alla versione precedente di Vegetable
Etichetta: Rollback
Riga 25:
{{Citazione|È un po' come passare al bar prima di tornare a casa: parlare alla radio e ascoltare la trasmissione|Frase di un ascoltatore che fino all'edizione 2013-14 è stata trasmessa all'inizio del programma}}
 
'''''La Zanzara''''' è un programma [[Radio (mass media)|radiofonico]] trasmesso da [[Radio 24]] e condotto da [[Giuseppe Cruciani]] con la collaborazione di [[David Parenzo]], in onda dal lunedì al venerdì dalle 18:30 alle 21 e in replica nella notte dalla mezzanotte.
 
La trasmissione, in onda in diretta dagli studi di Radio 24 in via Monte Rosa 91 a Milano dal lunedì al venerdì dalle 18.30 alle 21 e in replica nella notte dalla mezzanotte, propone interviste con numerosi ospiti e commenta i fatti del giorno con i protagonisti della vita politica italiana e con l'intervento telefonico dei radioascoltatori.
La trasmissione, in onda in diretta dagli studi di Radio 24 in via Monte Rosa 91 a Milano, si contraddistingue per lo stile provocatorio con cui vengono affrontati i temi del giorno e gli interventi telefonici dei radioascoltatori, i quali sono spesso protagonisti di confronti accesi che talvolta sfociano in turpiloquio.<ref>''[https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/06/26/la-zanzara-cruciani-replica-alle-accuse-di-lerner-coi-miei-soldi-infanghi-una-trasmissione-libera-non-sai-un-cao/5283524/ La Zanzara, Cruciani replica alle accuse di Lerner: “Coi miei soldi infanghi una trasmissione libera. Non sai un ca**o”]'', IlFattoQuotidiano.it</ref> Anche i pareri del conduttore e del co-conduttore sono frequentemente in antitesi tra loro:<ref>''[http://www.affaritaliani.it/culturaspettacoli/cruciani-e-parenzo-i-cattivissimi-de-la-zanzara-si-racconano-in-un-libro.html Cruciani e Parenzo, i "cattivissimi" de "La Zanzara", si raccontano in un libro...]'', Affaritaliani.it</ref> lo stile di Cruciani è infatti politicamente scorretto,<ref>''[http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/vogliono-scacciare-zanzara-cruciani-1077216.html Vogliono scacciare "La Zanzara" Cruciani]'', IlGiornale.it</ref> mentre Parenzo è generalmente più sobrio e viene spesso attaccato da una parte degli ascoltatori per alcune sue posizioni come ad esempio quella in favore dell'immigrazione<ref>''[https://tv.fanpage.it/david-parenzo-contro-mario-giordano-quanto-guadagni-allanno-lui-raccomandato-di-merda/ David Parenzo contro Mario Giordano: “Quanto guadagni all’anno?”, lui: “Raccomandato di merda”]'', Fanpage.it</ref><ref>''[https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/13486522/david-parenzo-esulta-chiusura-la-zanzara-giuseppe-cruciani-bacioni.html David Parenzo esulta per la chiusura de La Zanzara: "Bacioni"]'', LiberoQuotidiano.it</ref>. Oltre alle notizie del giorno, Cruciani tratta anche argomenti di vario tipo, talvolta di natura anche sessuale nonostante la fascia oraria in cui la trasmissione va in onda<ref>''[https://luz.it/spns_article/giuseppe-cruciani-intervista/ Giuseppe Cruciani: "La Zanzara" sulla frequenza degli italiani]'', Luz.it</ref>.
 
Nel corso del programma vengono trasmessi gli inserti di rete che aggiornano sul traffico e quelli riguardo alle contrattazioni in borsa, nonché un'edizione del giornale radio alle 19.
 
Il titolo della trasmissione è ispirato al nome del celebre giornale studentesco ''[[La zanzara (periodico)|La zanzara]]'' del [[liceo Parini]] di [[Milano]] e a un'opera lirica chiamata "[[Il volo del calabrone (musica)|Il volo del calabrone]]".
 
== Storia ==
Riga 41 ⟶ 45:
 
Nella trasmissione del [[4 marzo]] [[2013]] intervistarono telefonicamente l'allora "[[Dieci saggi|Saggio]]", nominato da [[Giorgio Napolitano|Napolitano]], [[Valerio Onida]], che ammise, a quella che lui credeva [[Margherita Hack]], che i Saggi fossero solo un modo per guadagnare tempo e che fossero di fatto "inutili"<ref>{{Cita web|url=https://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/valerio-onida-saggi-inutili-171455-gSLAIDuEN|titolo=Valerio Onida: "Saggi inutili, servono a coprire stallo" Scherzo telefonico alla Zanzara - AUDIO ORIGINALE|cognome=Cruciani|nome=Giuseppe|sito=[[Radio 24]]|editore=|data=4 aprile 2013|accesso=3 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160913130736/https://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/valerio-onida-saggi-inutili-171455-gSLAIDuEN|dataarchivio=13 settembre 2016|urlmorto=no}}</ref>. L'intervista scosse molto l'opinione pubblica di allora, questo però ebbe l'effetto di far condannare La Zanzara e farle porre il divieto, da parte dell'editore, di fare scherzi che potessero trasformarsi in notizie di rilevanza politica<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.globalist.it/culture/articolo/75344/il-giudice-stoppa-la-zanzara-basta-interviste-rubate-dall-imitatore.html&usg=AOvVaw2HRTvc0KSAXzl3sSj31b8F|titolo=Il giudice stoppa 'La Zanzara': basta interviste rubate dall'imitatore|pubblicazione=Globalist|accesso=2017-10-12}}</ref>.
 
Nel luglio 2019 il conduttore Giuseppe Cruciani, nel corso di un'intervista, si è dichiarato stanco e ha affermato che la stagione 2019-2020 de La Zanzara sarebbe stata probabilmente l'ultima<ref>''[https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/07/23/chiudo-la-zanzara-lannuncio-di-giuseppe-cruciani-spiazza-tutti/5343922/ “Chiudo la Zanzara”: l’annuncio di Giuseppe Cruciani spiazza tutti]'', IlFattoQuotidiano.it</ref>.
 
== Premi e riconoscimenti ==