Rose Meth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Rose Meth" |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
|Nome = Rose Meth
|PostCognomeVirgola = nata '''Ruzia Grunapfel'''
Riga 12:
|Categorie = no
|PostNazionalità = , nota per il ruolo avuto nella preparazione della rivolta dei ''[[Sonderkommando (lager)|Sonderkommando]]'' nel [[campo di concentramento di Auschwitz]], attuata il 7 ottobre 1944
}}
==Biografia==
La Grunapfel, deportata da Auschwitz durante l'Olocausto, fu impiegata nella fabbrica di munizioni Union. Il suo ruolo<ref>Rittner & Roth. Different Voices (Paragon House: 1993) p. 132ff. {{ISBN|1-55778-503-1}}</ref><ref>Rittner & Roth. Different Voices (Paragon House: 1993) p. 136ff. {{ISBN|1-55778-503-1}}</ref> nella preparazione della rivolta dei [[Sonderkommando (lager)|''Sonderkommando'']] era quello di contrabbandare la polvere da sparo dal "Pulverraum", il luogo in cui lei e diverse altre donne lavoravano per costruire detonatori di bombe. Era molto amica di Estusia (Ester) Wajcblum<ref>http://www.gdw-berlin.de/en/recess/biographies/index_of_persons/biographie/view-bio/ester-wajcblum/?no_cache=1</ref>, tanto che la gente spesso le scambiava per sorelle. Lei, Estusia, Regina Safirsztajn e Genia Fischer lavorarono assieme per contrabbandare la polvere nascondendola all'interno di fazzoletti infilati nelle tasche o nel seno. Spesso c'erano delle perquisizioni, e per evitare di essere scoperte, gettavano la polvere sul terreno e la coprivano con i piedi.<ref>Guttman. Smoke and Ashes: The Story of Auschwitz-Birkenau, (Sifriyat Poalim: 1957) p. 133.</ref> Dopo la rivolta del 7 ottobre 1944, quattro donne furono arrestate e torturate per il loro coinvolgimento nella ribellione, e infine condannate a morte. Il 5 gennaio 1945, Ruzia fu costretta a guardare le esecuzioni di Estusia, Regina, [[Roza Robota]] e [[Ala Gertner]].<ref>Rittner & Roth. Different Voices (Paragon House: 1993) p. 139ff. {{ISBN|1-55778-503-1}}</ref> Dopo essere sopravvissuta ad una marcia della morte, fu finalmente liberata dagli Alleati.
|