Tabularium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
|Archeologo =
<!-- Amministrazione -->
|Ente = Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
|Ente = [[Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Roma|SSBAR]]
|Responsabile = MariarosariaMaria BarberaVittoria Marini Clarelli
|Visitabile = si
|Sito_web = http://archeoromawww.beniculturalisovraintendenzaroma.it/siti-archeologicii_luoghi/foro-romano-palatinoroma_antica/monumenti/tabularium
}}
Il '''''Tabularium''''' è un antico [[monumento]] che si trova sul [[Campidoglio]], nel centro di [[Roma]]. La sua caratteristica [[facciata]] ad [[arco (architettura)|archi]] domina tutto il [[Foro Romano]]. Esso sistemava definitivamente la zona dell<nowiki>'</nowiki>''Asylum'', la depressione più o meno corrispondente all'attuale [[piazza del Campidoglio]] che faceva da sella tra i colli dell'''Arx'' (l'[[Basilica di Santa Maria in Aracoeli|Aracoeli]]) e del ''Capitolium'' (dove sorgeva il [[Tempio di Giove Ottimo Massimo|tempio di Giove Capitolino]], più o meno nella parte posteriore del [[Palazzo dei Conservatori]]).