Grace Kelly: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 117:
[[File:GraveOfPrincessGraceOfMonaco.jpg|miniatura|La tomba della principessa Grace di Monaco, nella [[Cattedrale dell'Immacolata Concezione (Monaco)|cattedrale dell'Immacolata Concezione]].]]
A seguito dell'accaduto, tuttavia, vi fu un'inchiesta condotta da Roger Bencze, ufficiale della [[Gendarmerie nationale|Gendarmerie]] di [[Mentone|Ménton]],<ref name="cinquantamila.it" /> poiché l'incidente sarebbe avvenuto già in territorio francese. L'indagine legale dovette poi verificare le cause del tragico incidente mortale per Grace e chiarire, anche, chi fosse alla guida della vettura, poiché i giornali dell'epoca diffusero l'erronea notizia che sarebbe stata la figlia Stéphanie, allora minorenne, alla guida dell'auto. Questa notizia sorse dal fatto che la figlia Stéphanie, sopravvissuta al rovinoso impatto, venne estratta anche lei dal lato conducente della vettura, che era rovesciata sul lato destro.<ref name="letribunaldunet.fr">http://www.letribunaldunet.fr/people/la-verite-sur-la-mort-de-grace-kelly.html</ref> A smentire ulteriormente questa ipotesi vi fu anche Fréderic Mounamia, poliziotto gendarme di La Turbie, che, prima, aveva riconosciuto la principessa Grace, alla guida di una Rover, quando la vettura era ferma per l'attraversamento pedonale lungo il loro tragitto.<ref name="letribunaldunet.fr" />
Dai rilievi sul luogo dell'incidente emerse quindi che non c'erano segni degli [[Pneumatico|pneumatici]] sull'asfalto e a testimoniare questo vi fu anche Yves Phily,<ref name="cinquantamila.it" /> un conducente di un [[autocarro]] che era distante poche decine di metri dietro la vettura, il quale dichiarò di aver visto la sua vettura targata "MC 12" forse sbandare a sinistra verso la parete di roccia che costeggiava la carreggiata opposta, prima di affrontare maldestramente il tornante, senza frenare in sua prossimità e precipitare poi nel vuoto.<ref name="cinquantamila.it" />
|