Nexive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 85.158.139.101 (discussione), riportata alla versione precedente di 85.158.138.19 Etichetta: Rollback |
Annullata la modifica 106763509 di 85.158.138.19 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 8:
|fondatori = [[TNT (azienda)|TNT Post Group]]
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede =
|gruppo = [[PostNL]]
|filiali =
|persone chiave = * Pim Berendsen (ad interim) <small>([[Amministratore delegato|AD]]) </small>
* Luciano Traja <small> ([[General manager|GM]])</small>
|settore = [[Distribuzione commerciale]]
Riga 23:
|dipendenti = 1295<ref name="confetra" />
|anno dipendenti = 2016
|slogan =La
|note =
}}
Riga 30:
== Storia ==
[[File:TNT Post.svg|thumb|left|Logo aziendale fino al maggio 2014
L'azienda fu concepita nel 1998 col nome di '''TNT Post Italia''' grazie a una serie di acquisizioni di aziende private locali del settore, tra le quali la storica azienda ''Rinaldi L'Espresso'', da parte della società madre [[TNT (azienda)|TNT Post Group]].
Il 26 maggio [[2011]] avveniva ufficialmente lo scorporo dalla società madre del settore delle spedizioni espresse, che andava a formare la nuova compagnia indipendente [[TNT Express]], seguito dal cambio di nome della società madre, mantenente le attività postali, in [[PostNL]], a sua volta seguito dal [[rebranding]] generale delle [[Sussidiaria|sussidiarie]] per svincolare il marchio ''TNT''. Tale processo portò, nel maggio [[2014]], al cambio di nome di TNT Post Italia in '''Nexive''', con un marchio ispirato a quello di PostNL, la società madre, e con un programma che mirasse a espandere il mercato postale verso il settore del [[commercio elettronico]].
PostNL il 6 agosto 2018 ha annunciato di aver avviato il processo di vendita di Nexive, dati i risultati non esaltanti.
Nexive attualmente vanta uno dei peggiori rating fra i corrieri nazionali in Italia.
== Attività ==
|