PRISMA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Riga 68:
Il satellite è costruito sulla [[piattaforma satellitare|piattaforma]] MITA di Carlo Gavazzi Space (oggi [[OHB|OHB Italia]]).<ref>{{cita web|url=http://space.skyrocket.de/doc_sdat/prisma_asi.htm|titolo=PRISMA|lingua=en}}</ref>
 
Il controllo del satellite sarà effettuato dal [[Centro spaziale del Fucino]] in [[banda S]], mentre i dati ottenuti saranno scaricati in [[banda X]] ed elaborati presso il [[Centro di geodesia spaziale Giuseppe Colombo]] di [[Matera]].<ref>{{cita web | 1 = http://prisma-i.it/index.php/it/missione/segmento-di-terra | 2 = Segmento di terra | accesso = 3 novembre 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171107055131/http://prisma-i.it/index.php/it/missione/segmento-di-terra | dataarchivio = 7 novembre 2017 | urlmorto = sì }}</ref>
 
=== Carico utile ===