Blind Fool Love: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Raining (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 25:
 
Tommaso è la mente creativa del gruppo.
È lui a comporre le canzoni e a curare con particolare estro la grafica ed i contenuti fotografici sui canali ufficiali della band, che immediatamente catturano l’attenzione degli internauti. La passione tramandata dal padre per la scena cantautorale italiana degli anni ’60 e ’70, fa si che Tommaso 'Scary' cominci ad avere l’esigenza di scrivere testi in italiano che possano completamente comunicare al pubblico le sue emozioni. Negli anni a seguire infatti, le ambientazioni e le tematiche dei brani variano notevolmente, fortemente ispirate ed influenzate da artisti come [[Fabrizio De AndrèAndré]], [[Sergio Endrigo]] e [[Franco Battiato]], pur mantenendo un'anima [[rock]]/[[metal]] molto dura.<ref>{{cita web|url=http://www.xtm.it/DettaglioIntervisteMonografie.aspx?ID=12261#sthash.oIgnxR2U.dpbs|titolo=Intervista ai Blind Fool Love}}</ref>
 
Nel 2007 pubblicano il primo ‘demo’ (fra cui i brani ''Ninna Nanna'', ''Precipito'', ''Distante'' ed altri) che presentano poi dal vivo, con successo, nei locali italiani, festival e rock-contest ai quali partecipano quell'anno e soprattutto all'Alpheus di Roma l'anno successivo.