Personaggi di Dragon Ball Super: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22:
 
=== Dei della distruzione ===
Gli {{Nihongo|Dei della distruzione|破壊神|Hakaishin}}, Signori della distruzione nell'edizione italiana dell'anime, sono una categoria di divinità introdotta per la prima volta in ''[[Dragon Ball Z: La battaglia degli dei]]'' e successivamente in ''Dragon Ball Super''. Il loro ruolo è quello di distruggere i pianeti presenti nell'universo<ref>{{cita web|url=http://www.dragonballinsider.com/2014/05/12/june-2014-saikyo-jump-akira-toriyama-interview/|titolo=June 2014 Saikyo Jump Akira Toriyama Interview|editore=dragonballinsider.com|data=12 maggio 2014|accesso=3 maggio 2016|lingua=en}}</ref> per mantenere l'equilibrio cosmico e permettere a nuove stelle e pianeti di nascere<ref name=ep3>''Dragon Ball Super'', [[Episodi di Dragon Ball Super#ep3|episodio 3]].</ref> e di distruggere ogni cosa che rappresenti un ostacolo o minaccia al progresso del loro universo. Queste minacce vengono da loro discusse insieme ai [[Personaggi di Dragon Ball#Kaioshin|Kaioshin]] in una riunione che si tiene una volta ogni mille anni, sebbene gli DèiDei della distruzione non abbiano nessun obbligo di seguire gli ordini o consigli dei Kaioshin, e alcuni di loro tendano a essere piuttosto lunatici e capricciosi quanto a quali minacce distruggere. Gli Dei della distruzione rappresentano l'opposto dei Kaioshin, e, come rivelato da Whis, le generazioni di Kaioshin e di Dei della distruzione esistono sempre in contemporanea, quindi, qualora i Kaioshin cessassero tutti di esistere in un determinato universo, anche il Dio della distruzione di quell'universo morirebbe con loro e viceversa<ref name=ep55/>. Gli Dei della distruzione non possono viaggiare nel tempo, e per i viaggi interstellari e interuniversali hanno bisogno dei loro [[#Angeli|Angeli]]. È proibito lo scontro tra Dèi della distruzione, che metterebbe a rischio i loro interi universi. Infatti una delle mansioni degli Angeli è impedire che tale cosa accada. Ad eccezione dei loro Angeli, gli Dei della distruzione sono generalmente gli esseri più forti dei rispettivi universi, superando largamente i Kaioshin. I mortali che dimostrano una grande forza combattiva vengono selezionati e allenati dagli Angeli al fine di diventare nuovi Dei della distruzione. Tali divinità posseggono una tecnica particolare che spesso utilizzano per distruggere pianeti o mortali; tale tecnica è chiamata {{nihongo|[[Tecniche di Dragon Ball#Distruzione|Distruzione]]|破壊|Hakai}}, o Disgregazione nell'adattamento italiano dell'anime. Questa tecnica riduce in pochi secondi in polvere qualunque bersaglio. Una volta cominciata non si può fermare finché non è stata completata. Tutti i nomi degli Dei della distruzione, così come quelli degli Angeli, fanno riferimento a delle bevande alcoliche<ref>{{Cita web|url=http://www.kanzenshuu.com/2017/02/17/dragon-ball-super-god-of-destruction-names-revealed-april-2017-vjump-issue/|titolo=“Dragon Ball Super” God of Destruction Names Revealed in April 2017 V-Jump Issue|data=17 febbraio 2017|lingua=en}}</ref>.
 
Gli Dei della distruzione sono: {{nihongo|Iwen|イワン|Iwan}} del Primo Universo, {{nihongo|Helles|ヘレス|Heresu}} o Jerez del Secondo Universo, {{nihongo|Mosco|モスコ|Mosuko}} e {{nihongo|Mule|ミュール|Myuru}} del Terzo Universo, {{nihongo|Quitela|キテラ|Kitera}} del Quarto Universo, {{nihongo|Arak|アラク|Araku}} del Quinto Universo, {{nihongo|Champa|シャンパ|Shanpa}} del Sesto Universo, {{Nihongo|Beerus|ビルス|Birusu}} del Settimo Universo, {{nihongo|Liquir|リキュール|Rikīru}} dell'Ottavo Universo, {{nihongo|Sidra|シドラ|Shidora}} del Nono Universo, {{nihongo|Rumoosh|ラムーシ|Ramūshi}} del Decimo Universo, {{nihongo|Vermoud|ベルモッド|Berumoddo}} o Belmod dell'Undicesimo Universo, e {{nihongo|Geen|ジーン|Jīn}} del Dodicesimo Universo.