Parco delle Cave: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 53:
All'interno del parco si trovano due cascine, la [[Linterno ("ad Infernum")|Linterno]] e la cascina Caldera.<ref>{{cita web|url=http://www.turismo.milano.it/wps/portal/!ut/p/c0/04_SB8K8xLLM9MSSzPy8xBz9CP0os3hzS0O_QGcLEwP_ICNTA08D_2APT1dHYwMDE_2CbEdFAOVQJaw!/?WCM_GLOBAL_CONTEXT=it/SITur/HOME/milanodintorni/cascine/loc348|titolo=cascine|accesso=19 febbraio 2011}}</ref> La prima, carica di storia, ha cessato le attività agricola nel [[2002]], la seconda è ancora in attività e mantiene, attraverso l'irrigazione di un fontanile, dei prati a [[marcita]].
La prima documentazione scritta sulla cascina Linterno risale a una pergamena del [[1154]] (''Carta Investiture'') conservata nella canonica di Sant'Ambrogio. Da allora, pur mantenendo sempre le funzioni agricole, ebbe un ruolo anche come ostello, affidato ai [[Templari]], per i pellegrini della [[via Francigena]] e crebbe nel tempo sino a diventare prima una [[grangia]] e poi un piccolo borgo quale si è conservato fino a oggi. Oggi il borgo-cascina è tutelato dal ministero dei Beni culturali e un'efficiente associazione<ref>{{cita web|url=http://www.cascinalinterno.it/associazione.php|titolo=cascinalinterno|accesso=19 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120113030027/http://www.cascinalinterno.it/associazione.php|dataarchivio=13 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref> vigila e collabora alla sua protezione con molteplici iniziative: il parere prevalente è che la migliore salvaguardia si otterrebbe con il ripristino dell'attività agricola.
Negli anni quaranta, la cascina fu il rifugio di un singolare prete-taumaturgo, il [[Giuseppe Gervasini|pret de Ratanà]], controverso ma seguitissimo a Milano e protetto dall'allora arcivescovo, il cardinale [[Ildefonso Schuster]]. Sepolto al [[Cimitero Monumentale di Milano|Monumentale]], alcuni suoi seguaci ne celebrano ogni anno l'anniversario della morte.
|