Luigi Garzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale |
m fix link |
||
Riga 30:
[[File:Parione - Santa Barbara dei Librai - crocifissione 01440.JPG|thumb|left|''Crocifissione'', Santa Barbara dei Librai, Roma]]
=== Opere a Roma ===
Fra le sue principali opere romane ci sono l'affresco della volta della [[
Suoi sono la maggior parte degli affreschi della piccola [[
Un ''San Silvestro e Costantino che mostrano i ritratti di San Pietro e Paolo'' si trova invece nella [[Basilica di Santa Croce in Gerusalemme]]. Un vasto ciclo di affreschi con la ''Vita e opere di San Brunone'' si trova nella Cappella dell'Epifania della [[Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri]], fece anche la tela per l'Altare maggiore della [[
=== Opere fuori Roma ===
Luigi Garzi fu chiamato anche per altre commissioni nel territorio dello [[Stato Pontificio]], come per la decorazione di [[Palazzo Buonaccorsi]] a [[Macerata]] con raffigurati ''Venere nella fucina di Vulcano'', la
=== Opere in Toscana ===
Riga 43:
===Opere a Napoli===
[[File:Garzi (attr) Stoning of Saint Stephen.jpg|thumb|upright=1.4|''Martirio di Santo Stefano'']]
A [[Napoli]] non rimangono molte opere del Garzi anche se sappiamo che il suo lavoro influenzò molto le maestranze locali, in particolare [[Paolo De Matteis]] con il quale lavorò nella sua commissione più importante cioè gli affreschi per la [[
=== L'ultima opera ===
Riga 55:
*[[Chiesa di San Giovanni della Pigna]],
*[[Chiesa della Natività di Gesù]]
*[[
*[[
== Bibliografia ==
| |||