[[File:S.S.C. Bari festeggiamenti 28 aprile 2019.jpg|thumb|leftright|upright=1.65|Il presidente [[Luigi De Laurentiis (1979)|Luigi De Laurentiis]], a sinistra in abito avano, e la squadra, festeggiano l'avvenuta promozione con il pubblico barese allo stadio San Nicola, dopo la partita Bari-Rotonda del 28 aprile 2019.]] Dopo la mancata iscrizione della "''Football Club Bari 1908''" al torneo di [[Serie B 2018-2019|Serie B]] e del conseguente fallimento della società presieduta da Cosmo Antonio Giancaspro ad appena quattro anni dalla sua nascita<ref>[https://www.baritoday.it/sport/fc-bari-1908-tribunale-dichiara-fallimento-nuovi-guai-giancaspro.html F.C. Bari 1908, il Tribunale dichiara il fallimento: nuovi guai per Giancaspro?] baritoday.it</ref>, il 31 luglio 2018 il sindaco di [[Bari]] [[Antonio Decaro]] cede il titolo sportivo della città alla "Società Sportiva Calcio Bari S.S.D.", costituita dalla [[Filmauro]] di [[Aurelio De Laurentiis]] (già proprietario del {{Calcio Napoli|N}} dal 2004).<ref>[https://sport.sky.it/calcio/2018/07/31/bari-nuovo-proprietario-de-laurentis.html Bari calcio, Aurelio De Laurentiis è il nuovo proprietario] sport.sky.it</ref> La presidenza è affidata al figlio dello stesso De Laurentiis, [[Luigi De Laurentiis (1979)|Luigi]], mentre come allenatore viene scelto [[Giovanni Cornacchini]].<ref>[http://www.barilive.it/sport/calcio/746393/ecco-il-nuovo-bari-cornacchini-sara-lallenatore-de-laurentiis--buono-per-la-c-o-la-d Ecco il nuovo Bari, Cornacchini sarà l’allenatore. De Laurentiis «È buono per la C o la D»] barilive.it</ref> Il nuovo Bari riparte dal campionato di [[Serie D 2018-2019|Serie D]], a cui partecipa per la terza volta nella sua storia e dal quale era assente da 64 anni (più precisamente dalla [[Associazione Sportiva Bari 1953-1954|stagione 1953-1954]] in [[IV Serie 1953-1954|IV Serie]], dove in quell'annata aveva anche vinto lo scudetto dell'omonimo titolo nazionale); il club viene inserito nel girone I. Partecipa inoltre, per la prima volta nella sua storia, alla [[Coppa Italia Serie D 2018-2019|Coppa Italia Serie D]], venendo sorteggiato per il turno preliminare contro il {{Calcio Bitonto|N}}, dalla quale esce sconfitto per 0-1.<ref>[https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/1062241/bari-cade-al-san-nicola-sconfitto-dal-bitonto-1-0.html Bari cade al San Nicola sconfitto dal Bitonto 1-0] lagazzettadelmezzogiorno.it</ref> Chiude il girone d'andata laureandosi campione d'inverno nel suo girone con 43 punti conquistati in 17 partite. Il 18 aprile 2019 la squadra conquista la promozione in [[Serie C]] con due turni d'anticipo guadagnando anche l'accesso alla [[Serie D 2018-2019#Poule Scudetto|Poule Scudetto]] dove però vengono eliminati nella fase a gironi dopo il pareggio per 0-0 contro l'{{Calcio AZ Picerno|N}} e la sconfitta per 1-0 contro l'{{Calcio Avellino|N}}.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/18-04-2019/troina-bari-pugliesi-promossi-serie-c-330864570724.shtml Bari promosso in Serie C: Simeri firma il colpo a Troina, i De Laurentiis in festa] gazzetta.it</ref>