Organizzazione internazionale per la normazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Collegamenti esterni senza descrizione - Collegamenti esterni con a capo) |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 9:
|Fondazione = 23 febbraio [[1947]]
|Scioglimento =
|Scopo = definizione di [[norma
|Naz sede = CHE
|Sede = Ginevra
Riga 31:
L''''Organizzazione internazionale per la normazione''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''International Organization for Standardization'', [[abbreviazione]] '''ISO'''), è la più importante [[Organizzazione internazionale|organizzazione a livello mondiale]] per la definizione di [[Norma tecnica|norme tecniche]].
Ha il suo [[quartier generale]] a [[Ginevra]] in [[Svizzera]], e i suoi membri sono gli [[Organismo nazionale di standardizzazione|organismi nazionali di standardizzazione]] di 164<ref name=about/><ref>{{Cita web|url=https://www.iso.org/members.html|titolo=ISO Members|sito=www.iso.org|lingua=en|accesso=5 maggio 2018
Le lingue ufficiali dell'ISO sono l'[[Lingua inglese|inglese]], il [[Lingua francese|francese]] e il [[Lingua russa|russo]] (art. 19.1 dello statuto).<ref name=ISOs>{{cita web|url=http://www.iso.org/iso/statutes.pdf|titolo=ISO Statutes, Articolo 23.1|lingua=en, fr, ru|sito=sito ufficiale ISO|accesso=18 febbraio 2016}}</ref>
Il termine "ISO" non è un [[acronimo]] (infatti in inglese l'ISO viene anche chiamata ''International Organization for Standardization'', in francese ''Organisation internationale de normalisation'' e in russo Международная организация по стандартизации, che si pronuncia: ''Mezhdunarodnaya organizatsiya po standartizatsii''), bensì deriva dal [[Lingua greca antica|greco]] ''ἴσος'' (pronuncia: isos), il cui significato sta per "uguale". La scelta di un termine di origine greca anziché di un [[acronimo]] era dettata dalla ricerca di un'abbreviazione che avesse carattere di universalità (l'acronimo è invece solitamente legato alla lingua rispetto alla quale viene usato).<ref name=about>{{Cita web|url=https://www.iso.org/about-us.html|titolo=All about ISO|sito=sito ufficiale ISO|lingua=en|accesso=3 giugno 2019
== Cenni storici ==
L'ISO fu fondata il 23 febbraio [[1947]], in seguito ad un incontro all'interno dell<nowiki>'</nowiki>''Institute of Civil Engineers'' a [[Londra]], avvenuto nel 1946, al quale parteciparono delegati provenienti da 25 stati diversi.<ref name=about/> L'ISO sostituì così l'[[International Federation of the National Standardizing Association]] (ISA - attiva dal 1926 al 1942) e lo [[United Nations Standards Coordinating Committee]] (UNSCC - fondato nel 1944).<ref>{{en}} [https://www.iso.org/files/live/sites/isoorg/files/news/magazine/ISO%20Focus%20(2004-2009)/2008/ISO%20Focus,%20June%202008.pdf
Nell'anno della sua fondazione, l'ISO contava 67 [[Comitato tecnico dell'ISO|comitati tecnici]]<ref name=story>{{en}} [https://www.iso.org/the-iso-story.html ISO - The ISO story]</ref> e fu una delle prime organizzazioni chiamate alla consultazione dal [[Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite]].<ref>{{en}} [http://csonet.org/content/documents/E-2014-INF-5%20Issued.pdf List of non-governmental organizations in consultative status with the Economic and Social Council as of 1 September 2014]</ref>
Riga 99:
* [[Contrassegno di sicurezza]]
* [[Electrouisse SEV]]
* [[Norma
* [[Standardizzazione (ingegneria)]]
* [[Lista di standard ISO]]
|