Samuel Scheidt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Wikidata
Riga 1:
[[File:Samuel Scheidt.jpg|thumb|Samuel Scheidt.]]
{{Bio
|Nome = Samuel
Riga 17 ⟶ 16:
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , considerato uno dei più grandi compositori del [[XVII secolo]]
|Immagine = Samuel Scheidt.jpg
}}
 
== Biografia ==
Nato ad [[Halle (Saale)|Halle]] (la città che diede i natali anche a [[Georg Friedrich Händel]]) fu dapprima ([[1603]]) organista presso la Moritzkirche, poi si spostò ad [[Amsterdam]] per studiare con [[Jan Pieterszoon Sweelinck]] (dal [[1607]] al [[1609]]), al tempo il più importante musicista e compositore. Dopo essere tornato ad Halle, diventò organista nella cappella reale del [[Margravio]] Christian Wilhelm di [[Brandeburgo]]. La sua conoscenza nella cosiddetta ''organologia'' (''rectius'' organaria) lo fa essere a [[Bayreuth]] insieme a [[Michael Praetorius]] e [[Heinrich Schütz]] nel [[1618]], per provare e modificare un organo. Sempre con Praetorius, in precedenza, si era reso protagonista di una sfida ([[1614]]) fra musicisti, cosa non rara all'epoca, organizzata per testare le capacità musicali dei due sfidanti. Al contrario di altri musicisti, rimase nelle proprie terre anche durante la [[Guerra dei trent'anni]], cercando di barcamenarsi fra piccoli lavori e la didattica. Nel [[1624]] pubblicò la sua importante ''Tablatura Nova'', una raccolta di musiche per [[Organo (strumento musicale)|organo]] e [[clavicordo]] che presentava per la prima volta la scrittura su pentagramma. Nel [[1627]] si sposò con Helena Magdalena Keller ed ebbe 7 figli, solo 2 dei quali sopravvissero all'epidemia di [[peste]] del [[1636]].
Riga 43 ⟶ 44:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://icking-music-archive.org/ByComposer/Scheidt.php|Spartiti liberi di Scheidt su WIMA}}
* {{cita web|httpshttp://imslpicking-music-archive.org/wikiByComposer/Category:Scheidt%2C_Samuel.php|Spartiti liberi di Scheidt su IMSLPWIMA}}
 
{{Controllo di autorità}}