Teoria del complotto del Nuovo ordine mondiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luigi923 (discussione | contributi)
Myszka (discussione | contributi)
m Storia: refuso
Riga 4:
== Storia ==
{{Vedi anche|Progetto per un nuovo secolo americano}}
Gli elementi di questa teoria del complotto sono spesso presenti nella cultura popolare, già a partire dal [[XIX secolo]]<ref>{{cita web|titolo=Freemasonry and nineteenth-century revolution|url=http://freemasonry.bcy.ca/history/revolution/|editore= Grand Lodge of British Columbia and Yukon A.F. & A.M. U|data=8 marzo 2007|lingua=en}}</ref>. [[Giacinto de' Sivo]], alto funzionario del [[Regno delle Due Sicilie]], nelle sue due opere ''Storia delle Due Sicilie'' del 1863 e ''I Napoletani al cospetto delle nazioni civili'' del 1861, in riferimento al [[concetto]] parla di alcune organizzazioni segrete, comeecome ''La Setta Mondiale'', [[massoneria]] e ''Setta Mondiale''. All'inizio degli [[anni 1990]] il predicatore [[Protestantesimo|evangelico]] televisivo statunitense [[Pat Robertson]] sostenne che la locuzione "Nuovo ordine mondiale" sia nata all'inizio del [[XX secolo]] dall'uomo d'affari [[Cecil Rhodes]], il quale teorizzava che l'[[Impero britannico]] e gli [[Stati Uniti d'America]] dovessero creare un unico governo federale sulla Terra, per costruire la pace nel mondo. Rhodes creò una confraternita - la [[Rhodes Scholarship]] - che nelle sue intenzioni avrebbe dovuto riunire i leader di questo nuovo governo federale.<ref>Robertson, Pat. (1991). The New World Order just began happening yesterday, and its already under strict control of everyone. The New World Order. Dallas: Word Publishing.</ref>
 
[[Lionel Curtis]], fedele sostenitore di questa teoria di un governo mondiale, fondò vari gruppi, denominati "della tavola rotonda di Rhodes-Milner" nel [[1909]], portando anche alla creazione dell'Istituto Reale per gli Affari Internazionali nel [[1919]] nel [[Regno Unito]] e del [[Council on Foreign Relations]] negli [[Stati Uniti]] nel [[1921]].<ref>[http://www.cfr.org/about/history/cfr/index.html History of CFR - Council on Foreign Relations]</ref> Il concetto si è ulteriormente sviluppato in casa di [[Edward M. House]], un consigliere molto vicino a [[Woodrow Wilson]] durante le trattative sulla [[Società delle Nazioni]].<ref>Non è chiaro chi fra House e Wilson abbia inventato l'espressione ''New World Order''.</ref> Altra importante fonte per questa teoria fu lo scrittore di narrativa d'anticipazione [[H.G. Wells]], uno dei fautori del termine.