Utente:Syrio/Prove: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 120:
==Non morti==
Con il termine "non morto"<ref>{{cita web|autore=Blizzard
Su [[Azeroth]], i non morti sono apparsi diverse volte nel corso della storia; i primi di cui si abbia testimonianza vennero creati durante la [[Guerra degli Antichi]]<ref name=undead1/> dai [[nathrezim]], e i necroliti dell'[[Orda (Warcraft)|Orda]] rianimavano gli scheletri già dalla [[Prima Guerra (Warcraft)|Prima Guerra]]. Durante la [[Seconda Guerra (Warcraft)|Seconda Guerra]], [[Gul'dan]] creò i primi cavalieri della morte, impiantANDo gli spiriti degli stregoni morti del [[Concilio dell'Ombra]] nei corpi dei cavalieri caduti dell'[[Alleanza (Warcraft)|Alleanza]]; il primo di essi fu [[Teron Malacarne]]<ref name=undead2>{{cita web|lingua=en|cognome=Rossi|nome=Matthew|url=https://www.engadget.com/2012/03/14/know-your-lore-the-undead-part-2/|titolo=Know Your Lore: The undead, part 2|sito=endgadget|data=14 marzo 2012|accesso=25 luglio 2019}}</ref>. L'ingresso trionfale nella storia di Azeroth avvenne dopo la fine della Seconda Guerra, quando [[Kil'jaeden]] trasformò [[Ner'zhul]] nel [[Re dei Lich]]: questa nuova entità assoggettò gli abitanti dei territori attorno a [[Corona di Ghiaccio]] e li mutò in non morti tramite una [[Malattia|piaga]] creata appositamente, formando pian piano una grande armata di non morti chiamata [[Flagello (Warcraft)|Flagello]]<ref name=undead2/>; questo esercito, guidato da [[Arthas Menethil]], invase [[Lordaeron]] durante la [[Terza Guerra (Warcraft)|Terza Guerra]], ingrossando le proprie file con ogni sua vittima. In seguito un altro gruppo di non morti, guidato da [[Sylvanas Ventolesto]] e noto come "i [[Reietti (Warcraft)|Reietti]]", si staccò dal Flagello e gli sottrasse progressivamente gran parte del territorio di Lordaeron, entrando anche a far parte dell'Orda. La maggioranza dei non morti fa ora parte dei ranghi di questi due gruppi<ref name=undead1/>, ma ne esistono anche diversi altri, oltre a individui indipendenti.
|