Discussioni utente:Equoreo/Archivio 5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 114:
::::Il testo è tutt'altro che verità rivelata e comunque quando sarà finito passerà al vaglio del progetto (già solo sulla lunghezza dei blocchi io e Parma discordiamo). Se vuoi scrivere qualche sezione vuota, accomodati: non è forse un'enciclopedia collaborativa? :-) --[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 14:38, 26 lug 2019 (CEST)
:::::Beh, quanto a quello non credo che rinsavirebbe nemmeno dopo 24 ore :D Comunque, boh, probabilmente hai ragione tu, ripristina pure com'era prima :)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:44, 26 lug 2019 (CEST)
::::::Perfetto sugli avvisi agli IP mobili, son felicissimo di leggere questa bella notizia! Avevo già chiesto in giro, ma non ne sapevano nulla! "Avvisare non dovrebbe essere facoltativo" mi piace parecchio. Siamo sicuri però che sia "attraente" (ad esempio se dici la medesima cosa per "verifica delle modifiche" son convinto che molti che seguiranno la guida non le verificheranno ritenendolo non importante :P)?. Al momento non mi viene nulla in mente ma son convinto che si può riformulare (sto dicendo che imho semplicemente espandendo la frase o "allungando il brodo" si darebbe maggiore risalto e visibilità alla cosa). Ad esempio guarda [[Progetto:Patrolling/Manuale esteso4|qui]], creando una voce apposita sulla verifica delle modifiche, seppur dicendo "preferibilmente", imho si "sprona" a verificarle maggiormente di quanto lo si farebbe se tutto quello fosse integrato nel testo del manuale precedente. Una sottigliezza che può aiutare :P Sul revdel effettivamente ognuno fa come preferisce, conta il risultato, meglio evitare revdel dimenticati. Sul whois si potrebbe giusto fare un cenno parlando di SP e di IP statici, ad esempio si può dire che il [[Template:IPvandalismo]] si potrebbe integrare con l'intestatario dell'IP statico emerso sul whois! Può essere utile a riconoscere edit war "straniere", aumentare il livello di positività del duck test quando vi sono eventuali dubbi di evasione blocco da un altro IP, ecc. Non è necessario scendere in dettagli tecnici. La lunghezza dei blocchi comunque è una questione annosa per gli admin, ma se esiste una cornice edittale (non vincolante) nei consigli è proprio perché si lascia a discrezione dell'admin la valutazione, che sarà condizionata da tanti fattori, staticità, IP in evasione, ma anche dall'orario attuale o dall'idea/sensazione quell'IP non reitererà il vandalismo. In questo caso però, se volete il mio modesto parere da patroller (che quindi vorrebbe l'infinito per tutti i vandalismi - scherzo, sono per la rieducazione, non per il carcere duro sine die :PPP) non-admin (sto ribadendo cose che sapete meglio di me), è che se l'IP insiste in creazione di pagine, basta proteggerle dalla creazione e bloccarlo per un giorno. Se la modifica riguarda solo una voce (o più voci nel ns0), basta il blocco parziale per le pagine o per il ns0. imho per un utente registrato 7 giorni subito son eccessivi, dipende dalla sua esperienza - spesso è un'utenza creata al solo scopo di aggiungere quella determinata pagina seppur non enciclopedica - e con un blocco parziale o totale (se inizia ad inserire la voce in altri ns, ma a quel punto diventa palesemente un vandalo da infinitare) di una settimana sono certo che gli passa la voglia :P Mai visto più di 1 giorno di blocco totale comunque per il terzo evento di "non enciclopedico". Ricordando il blocco come salvaguardia della comunità e non come pena è sempre meglio dire a piccole dosi. Lascerei lo spazio edittale più ampio ma in senso crescente... "ogni blocco può essere commisurato anche all'indice di recidività e alla durata dei blocchi precedenti" non sarebbe una frase cattiva se riadattata :P Certo che se l'ip è statico/recidivo ci si può fare un pensierino anche di un mese al successivo evento. In ultimo, guarda se puoi prendere spunto anche da [[Utente:Roberto Mura/strumenti admin|qui]]. Certo bisognerebbe anche inserire tutta la parte di IP statici/ricorrenti, ecc., mentre quella dei flag e diritti imho è molto tecnica e non utilissima per il manuale. Sorry per il poema - ecco perché è meglio che io eviti di toccare il manuale... nascerebbero discussioni infinite per singoli punticini :( --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 18:41, 26 lug 2019 (CEST)
 
==Re:Picerno==
Ritorna alla pagina utente di "Equoreo/Archivio 5".