Cronoscalata Malegno-Borno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 3:
La prima edizione è datata 1964 e la corsa si è svolta ininterrottamente ogni anno nel periodo tra la seconda metà di agosto e i primi di settembre, sino al 1976. Dopo alcuni anni di sospensione, la gara ritorna ai suoi fasti con l'edizione 1982, alla quale assistettero oltre 100.000 spettatori. Dal [[1983]] la gara è stata inserita nel [[Campionato Italiano Velocità Montagna]] (CIVM). Dal 1995 invece viene inserita nel [[Campionato europeo della montagna]] (CEM).
A causa di un tragico quanto assurdo incidente in cui perse la vita il pilota Adriano Parlamento (2005) la gara fu sospesa per un paio d'anni, perdendo di conseguenza ogni validità internazionale. Tornata in calendario nel 2007, ci fu un ulteriore "stop" nel 2009 per poi riprendere regolarmente fino al 2016; nel 2017, un'incidente durante le prove causa la morte di un commissario
A questa competizione hanno preso parte molti nomi illustri dell'automobilismo internazionale, quali Tonino Ascari (figlio del 2 volte campione del mondo F1 Alberto), Arturo Merzario (già pilota di F1), Mauro Nesti (15 volte Campione Italiano e 9 volte Europeo della specialità), Giorgio Francia, Ezio Baribbi, Fabio Danti, Edoardo Lualdi Gabardi, Marsilio Pasotti "Pam", Giacomo Moioli "Noris", Franco Pilone e tanti altri.
|