Utente:Yeagvr/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yeagvr (discussione | contributi)
Yeagvr (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
 
=== Frode fiscale ===
{{Vedi anche|Economía sumergida en Venezuela|Cadivi}}Un rapporto [[ Seniat|SENIAT]] ha rilevato nel novembre 2013 che un 71,8 &nbsp; Il% delle [[Evasione fiscale|frodi fiscali è a]] carico di aziende e grandi fortune. Per il 2013, il presidente della Assembly Finance Commission, Ricardo Sanguino, ha ritenuto che almeno 21 miliardi di dollari a un prezzo preferenziale per varie società per importazioni ''essenziali'' che non sono mai state fatte. <ref>[http://www.eluniversal.com/opinion/140526/la-sangria-de-cadivi La Sangría de CADIVI (El universal)]</ref> Le consegne sarebbero state effettuate tra il 2012 e il 2013. [[ Edmée Betancourt|Edmée Betancourt]], all'epoca presidente della [[Banca centrale del Venezuela]], e [[ Jorge Giordani|Jorge Giordani]], ministro delle finanze, avevano stimato che un terzo dei dollari assegnati nel 2012 sarebbe stato utilizzato per le aziende fittizi. <ref>{{Cita web|url=http://www.economist.com/news/americas/21583252-evidence-huge-rip-offs-heart-bolivarian-revolution-has-unleashed-political|titolo=The billion-dollar fraud|editore=}}</ref>Nel 2014, si è appreso che il colonnello [[ Manuel Barroso|Manuel Barroso]], presidente di [[ CADIVI|Cadivi]], aveva approvato nel 2012 oltre 23,5 milioni di dollari preferenziali a Venenceres Foods e Venereal Drugs, società costituite nel 2010 dal tenente colonnello Carlos Arias Delgado, un ufficiale in pensione che Si è laureato con Barroso all'Accademia militare. Alimentos Veneceres si aggiudicò contratti per fornire cibo a [[ Mercal|Mercal]], presieduto dal colonnello [[ Felix Osorio|Félix Osorio]] . Un altro ufficiale della stessa promozione militare, Eduardo Escalante Pérez, era anche direttore di quelle compagnie e vicepresidente di Cadivi. Escalante Pérez ha lavorato per sostenere azioni legali contro le società che hanno utilizzato in modo improprio le valute. <ref>{{Cita web|url=http://www.el-nacional.com/siete_dias/promocion-militar-dolares-Cadivi_0_452954841.html|titolo=Promoción Militares CADIVI (El Nacional)|accesso=1 de agosto de 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140801100339/http://www.el-nacional.com/siete_dias/promocion-militar-dolares-Cadivi_0_452954841.html|dataarchivio=1 de agosto de 2014}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://el-carabobeno.com/economa/articulo/86251/contralora-constat-que-empresas-de-maletn-evadieron-algunos-trmites|titolo=Contralora constató que empresas de maletín evadieron algunos trámites (El Carabobeño)|accesso=8 de agosto de 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140809141414/http://el-carabobeno.com/economa/articulo/86251/contralora-constat-que-empresas-de-maletn-evadieron-algunos-trmites|dataarchivio=9 de agosto de 2014}}</ref>
 
A partire dal 2015, numerosi scandali di frode fiscale sono stati resi pubblici coinvolgendo politici e politici. Nell'elenco [[ Elenco Falciani|Falciani è]] stato rivelato che il Venezuela è al terzo posto con fondi nei conti svizzeri, affermando che c'erano 1138 venezuelani con conti nella banca [[HSBC]] . L'ex presidente del partito governativo Alejandro José Andrade ha recitato in uno degli scandali di corruzione, finanziamento illegale e corruzione più popolari. <ref>{{Cita web|url=http://albaciudad.org/2015/02/hubo-1-138-venezolanos-con-cuentas-en-el-banco-suizo-hsbc-revela-la-lista-falciani/|titolo=Hubo 1.138 venezolanos con cuentas en el banco suizo HSBC, revela la “lista Falciani”|data=10 de febrero de 2015}}</ref>
Riga 58:
 
=== Crisi dei contanti ===
Dalla metà del 2014, sulla scia dell'inflazione, è stata creata una crisi di [[Contante|liquidità]] che mantiene in sospeso i soldi dei venezuelani. Nella Banca del Venezuela, la stessa dell'amministrazione statale, sono rigorosi quando consegnano a ciascun individuo un importo massimo di prelievo di 10 mila bolivar al giorno, un fatto conforme alle istruzioni impartite dalla Soprintendenza delle Istituzioni del Settore bancario (Sudeban ) di astenersi dal consegnare più di 100 fatture della più alta denominazione dell'attuale cono monetario. <ref>{{Cita web|url=http://www.nytimes.com/es/2016/12/20/la-crisis-de-efectivo-y-la-economia-zombie-de-venezuela/|titolo=La crisis de efectivo y la economía zombi de Venezuela|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=2016}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.laprensa.hn/mundo/1027620-410/maduro-acusa-a-washington-de-la-crisis-de-efectivo-en-venezuela|titolo=Maduro acusa a Washington por crisis de efectivo|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=2016}}</ref>
 
Nel dicembre 2016, il presidente Maduro ha annunciato il ritiro delle 100 banconote bolívares, quella con la più grande denominazione dalla [[Bolívar venezuelano|riconversione monetaria del 2007]] a quella del 2017, <ref>{{Cita web|url=http://www.el-nacional.com/noticias/economia/maduro-anuncia-nueva-reconversion-monetaria_227997|titolo=Maduro anuncia nueva reconversión monetaria|autore=|wkautore=|sito=El Nacional|editore=|data=|accesso=2018}}</ref> misura che sarebbe stata rinviata almeno cinque volte fino a marzo 2017. <ref>{{Cita web|url=http://www.el-nacional.com/noticias/economia/billetes-100-bolivares-tienen-las-horas-contadas_177735|titolo=Billetes de 100 bolívares tienen las horas contadas|autore=|wkautore=|sito=El Nacional|editore=|data=|accesso=2018}}</ref> Tutto ciò è dovuto, secondo Maduro, al contrabbando tra i confini di Colombia e Venezuela, quindi Maduro ha ordinato la chiusura. <ref>{{Cita web|url=http://www.abc.es/internacional/abci-maduro-retira-billetes-100-bolivares-201612181818_noticia.html|titolo=¿Por qué Maduro retira los billetes de 100 bolívares?|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=2016}}</ref>
Riga 90:
=== Caso dei narcosobrinos ===
{{Vedi anche|Caso de los narcosobrinos}}
Efraín Antonio Campo Flores e Francisco Flores de Freitas, nipoti di [[ Cilia Flores|Cilia Flores]], moglie del presidente [[Nicolás Maduro]], sono stati prima accusati e poi formalmente accusati dalla giustizia degli Stati Uniti per il caso narcosobrine. Il 14 dicembre 2017, a New York, entrambi i nipoti sono stati condannati a 18 anni di carcere e una multa di 50 &nbsp; .000 dollari <ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://www.theguardian.com/us-news/2017/dec/14/venezuela-maduro-cilia-flores-nephews-drug-deal-prison|titolo=Nephews of Venezuela's first lady sentenced to prison for cocaine plot|editore=Associated Press|data=14 de diciembre de 2017|accesso=15 de diciembre de 2017}}</ref>
 
=== Mezzi di comunicazione ===
Riga 133:
 
=== Elezioni presidenziali ===
Dopo le elezioni presidenziali del 14 aprile 2013, [[Henrique Capriles Radonski|Henrique Capriles ha]] ignorato il bollettino emesso dal [[ Consiglio elettorale nazionale (Venezuela)|Consiglio elettorale nazionale]] (CNE) e ha chiesto un conteggio dei voti del 100%, <ref>{{Cita news|url=http://internacional.elpais.com/internacional/2013/04/15/actualidad/1366004151_006193.html|titolo=Maduro se atribuye la victoria y Capriles rechaza los resultados|data=15 de abril de 2013}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://www.eluniversal.com/nacional-y-politica/elecciones-2013/130415/capriles-el-derrotado-aqui-es-maduro-y-su-gobierno|titolo=Capriles: El derrotado aquí es Maduro y su Gobierno|data=15 de abril de 2013}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://www.diariodecaracas.com/politica/capriles-pide-recuento-votos-maduro-suma-aval-internacional-eeuu|titolo=Capriles pide recuento de votos y Maduro suma aval internacional sin EEUU|data=18 de abril de 2013}}</ref> poiché secondo il suo comando Durante la campagna, durante il processo di voto sono state rilevate almeno 3.500 irregolarità. <ref>{{Cita news|url=http://www.informador.com.mx/internacional/2013/453513/6/capriles-impugnara-las-elecciones-de-venezuela.htm|titolo=Capriles impugnará las elecciones de Venezuela|editore=Unión Editorialista|data=25 de abril de 2013}}</ref> Petizione a cui ha aderito anche il rettore del CNE Vicente Díaz e che è stata sostenuta dai governi di [[Spagna]], <ref>{{Cita web|url=http://www.el-nacional.com/mundo/Espana-reconteo-dialogo-polarizacion-Venezuela_0_172782760.html|titolo=Copia archivada|accesso=23 de enero de 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151119044346/http://www.el-nacional.com/mundo/Espana-reconteo-dialogo-polarizacion-Venezuela_0_172782760.html|dataarchivio=19 de noviembre de 2015}}</ref> [[Francia]], <ref>{{Cita web|url=http://www.eltiempo.com/mundo/latinoamerica/elecciones-venezuela-2013-francia-y-espana-esperan-reconteo-de-votos_12742814-4|titolo=Francia y España esperan reconteo de votos en Venezuela|cognome=Tiempo|nome=Casa Editorial El|sito=El Tiempo}}</ref> [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], <ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20130418121537/http://www.elnuevoherald.com/2013/04/15/1454591/eeuu-prudente-y-necesario-reconteo.html|titolo=EEUU considera 'prudente y necesario' recuento de votos en Venezuela - Estados Unidos AP - ElNuevoHerald.com|editore=|data=18 de abril de 2013}}</ref> [[Paraguay]], <ref>{{Cita web|url=http://www.abc.com.py/nacionales/gobierno-considera-prudente-recuento-de-votos-561047.html|titolo=Gobierno pide recuento de votos en Venezuela - Nacionales - ABC Color|cognome=Color|nome=ABC|editore=}}</ref> e dal segretario Generale [[Organizzazione degli Stati americani|dell'OAS]], [[José Miguel Insulza]] . <ref>http://noticias.terra.com.ar/internacionales/jose-miguel-insulza-avalo-realizar-recuento-de-votos-en-venezuela,1543880ab590e310VgnCLD2000000ec6eb0aRCRD.html</ref> Maduro, inizialmente ha accettato l'esecuzione dell'audit proposto dall'opposizione. <ref>{{Cita web|url=http://www.antena3.com/noticias/mundo/rector-cne-solicita-auditoria-100-papeletas-que-maduro-acepta_2013041500020.html|titolo=INTERNACIONAL - Tiroteo en Toronto, GP de F1, Incendios Atenas|editore=}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.diariorepublica.com/politica/maduro-acepto-auditoria-del-100-de-las-urnas|titolo=Maduro aceptó auditoría del 100% de las urnas|editore=}}</ref>
 
Henrique Capriles ha formalmente presentato la sua richiesta il [[17 aprile]] 2013, con tutti i reclami corrispondenti e la richiesta per la verifica totale del verbale; il CNE si è riunito per ore lo stesso giorno, fino ad accettare la verifica "nella seconda fase", del 46% delle caselle di voto non verificate inizialmente a caso, <ref>http://www.eluniversal.com/nacional-y-politica/130418/cne-se-hara-auditoria-de-verificacion-al-46-de-cajas-no-auditadas</ref>
 
L' [[11 giugno]] 2013, il CNE ha annunciato il completamento dell'audit al 100% dei voti espressi, uno dei 18 audit che sono stati condotti durante l'intero processo, i risultati hanno confermato la vittoria di Maduro, <ref>{{Cita web|url=http://www.elmundo.com.ve/noticias/actualidad/noticias/ap--auditoria-del-cne-confirma-victoria-de-maduro.aspx|titolo=Últimas Noticias|sito=Últimas Noticias}}</ref> quando è stato presentato 0,02 percento di errore, <ref>{{Cita web|url=http://www.europapress.es/latam/venezuela/noticia-venezuela-cne-informa-auditoria-todos-votos-ofrece-error-002-elecciones-20130611221158.html|titolo=El CNE informa de que la auditoría de todos los votos ofrece un error del 0,02% en las elecciones|cognome=Press|nome=Europa|editore=|data=11 de junio de 2013}}</ref> che il CNE ha giustificato con i chiarimenti inseriti nel verbale. <ref>{{Cita web|url=http://www.cne.gov.ve/web/sala_prensa/noticia_detallada.php?id=3210|titolo=:: Consejo Nacional Electoral ::|sito=www.cne.gov.ve}}</ref>
 
==== 2016 ====
Nell'ottobre 2016, sei tribunali penali inferiori dello stato venezuelano hanno dichiarato nulli i precedenti processi di raccolta delle firme nei loro stati. Di conseguenza, il [[ Consiglio elettorale nazionale (Venezuela)|Consiglio elettorale nazionale ha]] dichiarato la cessazione della realizzazione del [[referendum]] nazionale per la rimozione di [[Nicolás Maduro]] dalla presidenza del [[Venezuela]], a seguito di precedenti pareri della [[Tribunale supremo di giustizia|Corte suprema di giustizia]] .
 
=== Sospensione del referendum presidenziale ===
Il 20 ottobre 2016, il [[ Consiglio elettorale nazionale (Venezuela)|Consiglio elettorale nazionale]] venezuelano (CNE) ha sospeso, fino a nuovo avviso, la raccolta di firme corrispondenti al 20 percento di quelle registrate nel Registro elettorale nazionale per richiedere il referendum di richiamo contro il mandato del presidente. <ref>{{Cita news|url=http://www.eltiempo.com/mundo/latinoamerica/cne-detiene-proceso-de-referendo-contra-maduro/16731144|titolo=Suspenden recolección de firmas para convocar a referendo en Venezuela|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://www.eltiempo.com/mundo/latinoamerica/decisiones-de-la-asamblea-nacional-de-venezuela-sobre-nicolas-maduro/16733275|titolo=Se agrava la crisis entre poderes en Venezuela|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> Ciò è dovuto al fatto che cinque diversi tribunali negli stati di [[Carabobo]], [[Aragua]], [[Bolívar (stato)|Bolívar]], [[Monagas]] e [[Apure|Apure hanno]] deciso in parallelo l'annullamento del [[ Fase di promozione del referendum presidenziale 2016-2017 in Venezuela|primo processo di raccolta delle firme]] per il referendum. <ref>{{Cita web|url=http://www.telesurtv.net/news/Anulan-primera-fase-del-revocatorio-en-tres-estados-de-Venezuela-20161020-0039.html|titolo=Tribunal anula primera fase del revocatorio en varios estados de Venezuela|editore=''Telesur''|data=20 de octubre de 2016|accesso=26 de octubre de 2016}}</ref> <ref name="fraude">{{Cita web|url=http://www.telesurtv.net/news/CNE-acata-tribunales-pospone-20-firmas-referendo-revocatorio-20161020-0063.html|titolo=CNE pospone por fraude recolección de firmas para revocatorio en Venezuela|editore=Telesur|data=20 de octubre de 2016|accesso=26 de octubre de 2016}}</ref> Il 21 ottobre, il tribunale penale dello stato di [[Zulia|Zulia ha]] fatto lo stesso. <ref>{{Cita web|url=http://www.telesurtv.net/news/Tribunales-de-seis-estados-de-Venezuela-anulan-primera-fase-del-revocatorio-20161021-0055.html|titolo=Tribunales de seis estados de Venezuela anulan primera fase del revocatorio|editore=Telesur|data=21 de octubre de 2016|accesso=26 de octubre de 2016}}</ref>
 
==== Considerazioni ====
Gli oppositori del governo Maduro hanno considerato l'annullamento come una rottura del filo costituzionale del Venezuela, ed è stato denunciato dall'opposizione venezuelana e dal Segretario Generale [[Organizzazione degli Stati americani|dell'OAS]], poiché questo voto popolare è garantito e protetto dalla [[ Costituzione del Venezuela del 1999|Costituzione del Venezuela]] del [[ Costituzione del Venezuela del 1999|1999]], istituito durante il governo di [[Hugo Chávez]] . <ref>{{Cita news|url=http://www.eltiempo.com/mundo/latinoamerica/suspenden-referendo-revocatorio-contra-nicolas-maduro/16732173|titolo=Con suspensión de referendo, Nicolás Maduro instala 'autocracia'|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://www.eltiempo.com/mundo/latinoamerica/henrique-capriles-dijo-que-suspension-de-revocatorio-es-un-golpe-de-estado/16731982|titolo='En Venezuela se dio un golpe de Estado': Henrique Capriles|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://www.eltiempo.com/mundo/ee-uu-y-canada/luis-almagro-critica-decision-de-suspender/16732175|titolo=Luis Almagro denuncia 'rompimiento democrático' en Venezuela|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita news|autore=teleSUR|url=http://www.telesurtv.net/news/Secretario-general-de-la-OEA-anuncio-medidas-contra-Venezuela--20161024-0012.html|titolo=Secretario general de la OEA anuncia medidas contra Venezuela|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> Undici paesi membri dell'OAS hanno annunciato in una lettera pubblica la loro preoccupazione per la sospensione del referendum di richiamo. <ref>{{Cita news|url=http://www.eltiempo.com/mundo/latinoamerica/carta-de-colombia-al-gobierno-de-venezuela-por-crisis-/16732408|titolo=Colombia y 11 países muestran preocupación por la crisis en Venezuela|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> Il presidente della [[Bolivia]], [[Evo Morales|Evo Morales, ha]] criticato il segretario generale dell'OAS, [[Luis Almagro]], per il suo "comportamento interventista" in merito alla situazione in Venezuela. <ref>{{Cita web|url=http://www.telesurtv.net/news/Evo-Morales-condena-conducta-intervencionista-de-Luis-Almagro-20161023-0021.html|titolo=Evo Morales condena conducta intervencionista de Luis Almagro|editore=Telesur|data=23 de octubre de 2016|accesso=26 de octubre de 2016}}</ref>
 
Allo stesso modo, gli oppositori assicurano che la presunta rottura costituzionale è aggravata dalla decisione di adottare una sentenza da un tribunale di giurisdizione regionale inferiore, come se fosse una sentenza valida per l'intero paese.<ref name=":0">{{Obra citada|título=Declaraciones de Ramos Allup ante la suspensión del Referéndum Revocatorio (Video)|título-trad=|autor=LoMásTrinado|nombre=|enlaceautor=|url=https://www.youtube.com/watch?v=vaV_hkBs1bY&feature=youtu.be&t=2m24s|fechaacceso=25 de octubre de 2016|sined=|fecha=21 de octubre de 2016|en=|editor=|nombre-editor=|enlace-editor=|cita=}}</ref> Presumibilmente questa azione sarebbe irregolare perché andrebbe contro i meccanismi standard della legislazione venezuelana, in cui un tribunale della giurisdizione nazionale sarebbe l'unico valido a modificare o sospendere lo svolgimento di un referendum nazionale..<ref name=":0" />
 
==== Assemblea nazionale e processo di Nicolás Maduro ====
Nel settembre 2016, la Camera costituzionale della [[Corte suprema|Corte suprema di giustizia]] dichiara nulli tutti gli atti emanati [[Assemblea nazionale (Venezuela)|dall'Assemblea nazionale,]] comprese le leggi che sono sanzionate. Ciò premesso, il parlamento venezuelano, controllato dagli oppositori del governo, si è dichiarato disprezzo. Una sentenza della Camera costituzionale della massima corte, interprete della Costituzione venezuelana, ha dichiarato che gli atti del Parlamento sono incostituzionali e, quindi, assolutamente nulli e privi di ogni validità ed efficacia giuridica. <ref>{{Cita news|url=http://globovision.com/article/tsj-reitera-nulidad-de-la-an-por-persistir-en-desacato-al-poder-judicial|titolo=TSJ declara nulas las actuaciones de la AN por persistir en desacato al Poder Judicial}}</ref>
 
Allo stesso modo, l' [[Assemblea nazionale (Venezuela)|Assemblea nazionale venezuelana]], che era stata dichiarata in "disprezzo" dalla Corte Suprema di Giustizia del Venezuela, ha dichiarato la "rottura dell'ordine costituzionale" in Venezuela in sessione straordinaria. <ref>{{Cita news|url=http://www.eltiempo.com/mundo/latinoamerica/sesion-especial-en-la-asamblea-nacional-por-suspension-de-revocatorio-de-maduro/16732963|titolo=Asamblea declara 'ruptura del orden constitucional' en Venezuela|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> Il 25 ottobre, l'Assemblea nazionale ha discusso della possibilità di portare Maduro al processo politico per la sua responsabilità nell'adottare la decisione del tribunale inferiore e la sua applicazione come decisione nazionale di sospendere il referendum di richiamo, <ref>{{Cita news|url=http://www.eltiempo.com/mundo/latinoamerica/venezuela-debate-posible-juicio-politico-a-maduro/16734616|titolo=Asamblea venezolana debate llevar a Maduro a un juicio político|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://www.elespectador.com/noticias/elmundo/consiste-el-control-politico-maduro-aprobado-asamblea-articulo-662227|titolo=En qué consiste el control político a Maduro, aprobado por la Asamblea|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> sebbene la [[ Costituzione del Venezuela del 1999|costituzione]] non conceda questo potere al potere legislativo. <ref>{{Cita news|url=https://actualidad.rt.com/actualidad/222013-venezuela-tsj-nulos-asamblea-nacional|titolo=Por qué el Parlamento no puede hacerle un 'impeachment' a Maduro|accesso=27 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://www.bbc.com/mundo/noticias-america-latina-37771023|titolo=Por qué la Asamblea Nacional de Venezuela no puede hacer al presidente Nicolás Maduro un "impeachment" como el de Dilma Rousseff en Brasil|editore=[[BBC]]|accesso=27 de octubre de 2016}}</ref>
[[File:Acta_Asamblea_Nacional_de_Venezuela_Antejuicio_de_Maduro_2.jpg|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:Acta_Asamblea_Nacional_de_Venezuela_Antejuicio_de_Maduro_2.jpg|miniatura|328x328px|Approvazione del processo giudiziario a Nicolás Maduro da parte dell'Assemblea nazionale del 17 aprile 2018.]]
Il 22 febbraio 2018, i giudici della Camera plenaria della [[ Corte Suprema di Giustizia del Venezuela all'estero|Corte suprema di giustizia del Venezuela all'estero]] gli hanno dato accesso alla richiesta di pregiudizio di merito presentata da [[Luisa Ortega Díaz]] contro Nicolás Maduro con l'accusa di corruzione e legittimazione capitale, quando Maduro approvò 30 miliardi di dollari per l'esecuzione di lavori di Odebrecht paralizzati o incompiuti; i fatti sarebbero collegati al pagamento di tangenti che la società di [[Odebrecht]] avrebbe fatto a diversi politici venezuelani al fine di ottenere contratti in opere importanti. Ortega Díaz ha affermato che in un'indagine condotta dal suo ufficio è emerso che nel 2012 la campagna presidenziale di [[Hugo Chávez|Hugo Chavez è]] stata pagata da Odebrecht e il denaro è stato ricevuto da Maduro, che è stato cancelliere. <ref>{{Cita news|url=http://runrun.es/nacional/340202/magistrados-en-el-exilio-designaron-ponente-para-antejuicio-contra-maduro.html|titolo=Magistrados en el exilio designaron ponente para antejuicio contra Maduro|editore=Tal Cual Digital|data=24 de febrero de 2018|p=|accesso=26 de febrero de 2018}}</ref> Il 9 aprile, il tribunale ha ammesso il pregiudizio di merito nei confronti di Maduro richiesto dal procuratore generale, ordinando la detenzione preventiva e obbligatoria e richiedendo [[Interpol|all'Interpol]] la segnalazione rossa contro di lui. <ref>{{Cita news|url=https://es.panampost.com/sabrina-martin/2018/04/09/tribunal-supremo-en-el-exilio-admite-juicio-contra-maduro-y-ordena-prision/|titolo=Tribunal Supremo en el exilio admite juicio contra Maduro y ordena prisión|data=9 de abril de 2018|p=|accesso=}}</ref>
 
Il 17 aprile, l'Assemblea nazionale ha approvato con 105 voti a favore e due contro la continuità del processo per gli atti di corruzione in risposta alla richiesta avanzata dai magistrati della Corte suprema. L'accordo che è stato votato dai deputati stabilito per dichiarare che ci sono meriti sufficienti per continuare il processo giudiziario e continuare con le indagini che vengono svolte nell'Assemblea Nazionale in conformità con l'articolo 187 della costituzione per gli atti di corruzione che potrebbero derivare da Maduro. <ref>{{Cita news|url=http://efectococuyo.com/politica/an-aprueba-juicio-contra-el-presidente-nicolas-maduro-con-105-votos-a-favor|titolo=AN aprueba enjuiciamiento contra el presidente Nicolás Maduro con 105 votos a favor|data=17 de abril de 2018|p=|accesso=}}</ref> Il 3 maggio 2018, la Corte Suprema dichiarò la sospensione di Maduro come presidente e ordinò la sua squalifica per qualsiasi altro ufficio pubblico. <ref>{{Cita news|url=http://runrun.es/nacional/347524/tsj-en-el-exilio-declaro-la-suspension-de-maduro-como-presidente-de-venezuela.html|titolo=TSJ en el exilio declaró la suspensión de Maduro como presidente de Venezuela|città=|editore=El Impulso|data=3 de mayo de 2018|p=|accesso=}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://www.el-nacional.com/noticias/politica/tsj-exilio-declaro-suspension-maduro-como-presidente_233525|titolo=TSJ en el exilio declaró la suspensión de Maduro como presidente|città=|data=3 de mayo de 2018|p=|accesso=}}</ref> segretario generale dell'OAS Luis Almagro ha riconosciuto la squalifica e la sospensione di Maduro come presidente. <ref>{{Cita news|url=http://www.el-nacional.com/noticias/mundo/almagro-reconoce-decision-del-tsj-exilio-inhabilitar-maduro_233589|titolo=Almagro reconoce decisión del TSJ en el exilio de inhabilitar a Maduro|città=|data=3 de mayo de 2018|p=|accesso=}}</ref>
 
==== Consultazione nazionale del 2017 ====
Lunedì 3 luglio 2017, l'opposizione venezuelana in una conferenza stampa annuncia lo svolgimento di una consultazione nazionale attraverso l'Assemblea nazionale, che avrebbe lo scopo di consultare i venezuelani se fossero d'accordo con un'assemblea costituente nazionale convocata dal presidente, poiché per la convocazione di questo si dovrebbe fare un referendum consultivo in cui la popolazione voterebbe sì e no, cosa che non è stata fatta dal governo dubitando della legalità del processo costituzionale.
 
La consultazione condotta dall'opposizione venezuelana il 16 luglio, con il sostegno di vari settori della società, è stata divisa in due parti. Nel primo, i cittadini possono esprimere la propria decisione sulle tre questioni sollevate e nel secondo firmano un atto in cui si impegnano ad aderire agli articoli 333 e 350 della Costituzione.
 
L'attività doveva svolgersi in 2.030 centri di voto situati in 536 città del Venezuela e in altri 69 paesi del mondo. Gli organizzatori hanno dichiarato che circa 50.000 volontari parteciperanno ai 15.000 tavoli che saranno disponibili in tali centri. Hanno partecipato 5 ex presidenti latinoamericani ( [[Jorge Quiroga Ramírez]] dalla Bolivia, [[Andrés Pastrana Arango|Andrés Pastrana]] dalla Colombia, [[Vicente Fox]] dal Messico e [[Miguel Ángel Rodríguez|Miguel Ángel Rodríguez Echeverría]] e [[Laura Chinchilla Miranda|Laura Chinchilla]] dal Costa Rica) e i garanti del processo che sarebbero diversi rettori delle più importanti università del paese Tra i rettori c'erano: Cecilia García Arocha (UCV), Benjamín Scharifker (Unimet), Padre José Virtuoso (Ucab), Jessy Divo (Università di Carabobo) e Raúl López Sayago (Experimental Liberating University).
 
==== Risultati ====
Nelle ore tarde della notte del 16 luglio, i rettori incaricati del processo hanno tenuto una conferenza stampa in cui hanno riferito che con il 95% dei minuti registrati c'era una partecipazione di 7,2 milioni di elettori e il 17 luglio a Al mattino, con il 100% dei verbali registrati, è stata confermata la partecipazione di 7,6 milioni di elettori, dove il 98% ha votato tre volte sì nel processo, respingendo l'Assemblea costituente nazionale, chiedendo il rinnovo dei poteri pubblici e la legalità di l'Assemblea nazionale della maggioranza dell'opposizione eletta nel dicembre 2015.
 
=== Corruzione ===
Il procuratore generale [[Luisa Ortega Díaz|Luisa Ortega Díaz ha]] rivelato che nel novembre 2014 erano stati processati in totale 388 casi contro accuse di corruzione. [[Partito Socialista Unito del Venezuela|PSUV]] e [[MUD|MUD hanno]] accumulato la maggior parte delle cause delle procedure totali. <ref>{{Cita web|url=http://www.analitica.com/actualidad/actualidad-nacional/listan-los-casos-mas-sonados-de-corrupcion-en-2014/|titolo=Listan los casos más sonados de corrupción en 2014|data=24 de diciembre de 2014}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.aporrea.org/contraloria/n292935.html|titolo=388 personas han sido condenas por corrupción en lo que va de año}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.eluniversal.com/nacional-y-politica/140711/navarro-senala-corrupcion-dentro-del-tribunal-disciplinario-del-psuv|titolo=Navarro señala corrupción dentro del Tribunal Disciplinario del PSUV|data=Julio de 2014}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://elabrelata.com/patricia-poleo-acuso-a-estos-diputados-de-la-mud-por-corrupcion/|titolo=Patricia Poleo acusó a estos diputados de la MUD por corrupción|data=16 de junio de 2016}}</ref>
 
All'inizio del 2017 sono stati segnalati numerosi scandali per atti di corruzione a cui hanno partecipato diversi funzionari e dirigenti della [[PDVSA|compagnia Petroleos de Venezuela]] . In meno di 20 giorni, il presidente Maduro ha licenziato diversi dirigenti di PDVSA e [[ Pequiven|Pequiven]] . Tra gli scandali, il presidente ha licenziato [[ Eulogio del Pino|Eulogio del Pino]] dal [[ Ministero del potere popolare del petrolio e delle miniere|Ministero del petrolio]], designando Nelson Martínez, ex presidente di [[ Citgo|Citgo]], come nuovo ministro del petrolio e delle miniere. Da parte sua, nel processo di "profondo rinnovamento" è stata creata la Vice Presidenza esecutiva, una nuova posizione guidata da Maribel Parra, al fine di prevenire atti di frode, corruzione e corruzione in queste società. <ref>{{Cita web|url=http://efectococuyo.com/politica/por-presunta-corrupcion-destituyen-a-directivos-de-pdvsa-y-pequiven-en-menos-de-20-dias|titolo=Por presunta corrupción destituyen a directivos de Pdvsa y Pequiven en menos de 20 días|data=30 de enero de 2017}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.panorama.com.ve/politicayeconomia/Nelson-Martinez-asumira-el-ministerio-de-Petroleo-y-Mineria-20170104-0122.html|titolo=Nelson Martínez asumirá el ministerio de Petróleo y Minería|data=4 de enero de 2017}}</ref>
 
==== Finanziamento di partiti politici ====
In Venezuela, la costituzione prevede un divieto di finanziamento da parte dello Stato di "associazioni a fini politici". Pertanto, l'articolo 293 della Costituzione del 1999 stabilisce che il Consiglio elettorale nazionale (CNE), tra le sue funzioni nei processi elettorali, deve controllare, regolare e investigare i fondi finanziari delle organizzazioni politiche.
 
L'organizzazione Trasparenza Venezuela nel 2015, registrata nella Commissione per la partecipazione politica e il finanziamento del Consiglio elettorale nazionale 56 denunce di presunte violazioni della legge organica dei processi elettorali e dei suoi regolamenti, per l'uso della propaganda con fondi provenienti da beni pubblici. L'Organizzazione ha richiesto l'avvio delle indagini corrispondenti al fine di determinare i funzionari che hanno approvato o consentito la configurazione dei presunti atti illegali. <ref>{{Cita web|url=http://nuso.org/articulo/el-falso-dilema-de-los-partidos-politicos-venezolanos/|titolo=http://nuso.org/articulo/el-falso-dilema-de-los-partidos-politicos-venezolanos/}}</ref>
==== Casi di corruzione legati al finanziamento di parti ====
 
Una settimana dopo, Trasparenza Venezuela ha riferito di aver registrato un totale di 281 denunce di presunte violazioni della legge e dei suoi regolamenti.
 
Il quotidiano [[ Come è (Venezuela)|Tal Qué Digital]] ha pubblicato un articolo che descrive la chiusura della campagna di [[Nicolás Maduro]] durante le [[Elezioni presidenziali in Venezuela del 2018|elezioni presidenziali del 2018]] come "la più grande dimostrazione di corruzione", criticando l'uso "spudorato" delle risorse pubbliche, comprese le strutture del personale del ministero e pubblicando un audio in cui è dimostrato che la chiamata è stata effettuata sfruttando il libro paga degli uffici governativi. Come viene anche pubblicato il piano operativo della chiusura della campagna [[Partito Socialista Unito del Venezuela|PSUV]], nel documento le caselle corrispondenti ai sostenitori responsabili appaiono vuote e le responsabilità sono assegnate direttamente ai ministeri e alle varie istituzioni pubbliche, tra cui la mobilitazione di gruppi di persone. Il piano operativo descrive che [[PDVSA|PDVSA ha]] installato il palcoscenico principale, le centrali elettriche, i supporti e i sistemi audio, che il [[Ministero della difesa (Venezuela)|Ministero della Difesa]] era responsabile per le detonazioni di fuochi d'artificio, di cui il Ministero per lo Sviluppo delle miniere era responsabile la decorazione e che altri uffici erano responsabili dell'installazione di bagni, schermi, barriere, tende da sole e snack. A pagina 6 viene anche spiegato che le persone che hanno abbracciato il palcoscenico da cui parlava Maduro erano civili vestiti con abiti civili. <ref>{{Cita web|url=http://talcualdigital.com/index.php/2018/05/17/corrupcion-total-asi-se-monto-el-cierre-de-campana-de-nicolas-maduro/|titolo=Corrupción total: así se montó el cierre de campaña de Nicolás Maduro|sito=talcualdigital.com|accesso=20 de mayo de 2018}}</ref> Il principale rettore del CNE e il presidente della Commissione per la partecipazione politica e il finanziamento, [[ Luis Emilio Rondón|Luis Emilio Rondón]], hanno ratificato le denunce e le irregolarità dei candidati [[ Henri Falcón|Henri Falcón]] e [[ Javier Bertucci|Javier Bertucci]], compreso il vantaggio che ha prevalso dalla convocazione del processo in gennaio e l'uso di risorse statali a beneficio dell'opzione vincente nel sistema nazionale di media pubblico- <ref>{{Cita news|url=http://efectococuyo.com/cocuyo-electoral/rector-luis-emilio-rondon-desconoce-resultados-de-elecciones-presidenciales/|titolo=Rector Luis Emilio Rondón desconoce resultados de elecciones presidenciales|città=|data=20 de mayo de 2018|p=|accesso=21 de mayo de 2018}}</ref>
 
==== Casi di corruzione legati al finanziamento di partiti ====
Tra gli stati con la più alta registrazione, [[ Distretto della Capitale|Distrito Capital ha]] indicato 60 denunce, seguite da [[Aragua]] con 34 e [[Miranda (stato)|Miranda]] con 27. Tra le organizzazioni politiche più denunciate c'è il Partito socialista unito del Venezuela (PSUV) che guida con 40 accuse, seguito dal Mesa dell'Unità Democratica (MUD) con 19 denunce. <ref>{{Cita web|url=http://www.elimpulso.com/noticias/regionales/quien-financia-las-campanas-electorales-en-venezuela|titolo=http://www.elimpulso.com/noticias/regionales/quien-financia-las-campanas-electorales-en-venezuela}}</ref>
 
==== Trasparenza ====
Secondo il [[Indice di percezione della corruzione|Corruption Perception Index]] realizzato dalla ONG [[Transparency International]], alla fine del 2013 il Venezuela si è classificato al 160 ° posto su 177 paesi valutati. È il secondo paese più corrotto in [[America Latina]], secondo solo ad [[Haiti]] . <ref>[http://www.eluniversal.com/nacional-y-politica/131204/venezuela-sigue-en-el-grupo-de-los-paises-mas-corruptos Venezuela sigue en el grupo de los países más corruptos]</ref>
 
Nel gennaio 2013, secondo l' [[ Indice di trasparenza del bilancio internazionale|indice di trasparenza del bilancio internazionale]], il Venezuela ottiene 37 punti su 100, essendo solo dietro [[Bolivia]] ed [[Ecuador]] . <ref>{{Cita web|url=http://www.venezuelagas.net/news/2013/mes/enero/business/business-033.html|titolo=Venezuela obtiene 37 puntos de 100 en Indice de Transparencia Presupuestaria {{!}}AVPG Business-24.01.2013|sito=www.venezuelagas.net|accesso=1 de junio de 2018}}</ref>
 
A partire dal 2016, il Venezuela è uno dei tre paesi dell'America Latina con oltre un milione di abitanti senza una [[ Legge sulla trasparenza|legge sulla trasparenza]] ( ''[[Open government|Open Government]]'' o ''[[Open government|Governo aperto]]'' ). <ref>{{Cita web|url=https://elpitazo.com/ultimas-noticias/venezuela-uno-de-los-tres-paises-latinoamericanos-sin-ley-a-la-libre-informacion/|titolo=Venezuela, uno de los tres países latinoamericanos sin ley a la libre información|data=28 de septiembre de 2016}}</ref> È stato sostenuto che una legge sulla trasparenza che avrebbe consentito il libero accesso a tutti i contratti firmati dalla Pubblica Amministrazione, per spiegare in dettaglio le spese e il finanziamento dei contratti, avrebbe potuto essere molto meglio combattere la corruzione livelli, per anni. <ref>{{Cita web|url=http://www.agenciadenoticias.luz.edu.ve/index.php?option=com_content&task=view&id=6352&Itemid=164|titolo=La ley de transparencia y acceso a la información pública garantiza la democracia participativa|data=2016}}</ref>
 
==== Usura dell'unipartitismo ====
[[File:Unipartidismo_y_desempleo_en_Venezuela_entre_1990_y_2017.png|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:Unipartidismo_y_desempleo_en_Venezuela_entre_1990_y_2017.png|miniatura|500x500px|Unipartismo e disoccupazione in Venezuela tra il 1990 e il 2017.]]Dal 2015, i sondaggi IVAD hanno rivelato un progressivo declino del numero di potenziali elettori del principale partito che ha governato durante la crisi, il [[Partito Socialista Unito del Venezuela]] e i suoi alleati del Grande Polo Patriottico. Questa usura è stata particolarmente evidente nelle [[Elezioni parlamentari in Venezuela del 2015|elezioni parlamentari del 2015]] . In quelle elezioni, l' [[Unità Nazionale (Venezuela)|Ufficio per l'Unità Democratica ha]] superato il 56% dei voti. <ref>{{Cita web|url=http://www.efectococuyo.com/efecto-cocuyo/politikom/oposicion-puede-ser-favorita-en-las-encuestas-y-perder-la-an-sin-trampa|titolo=Oposición puede ser favorita en las encuestas y perder la AN sin trampa|accesso=29 de julio de 2015}}</ref>
 
A partire da giugno 2016, tutti i sondaggi hanno rivelato un forte aumento del sostegno al MUD, che all'inizio del 2015 è stata la prima forza con l'intenzione di votare e sembrava avere la possibilità di raggiungere il governo nelle [[Elezioni presidenziali in Venezuela del 2018|elezioni presidenziali del 2018]] . Durante la prima parte del 2017, la possibilità che il nuovo partito potesse vincere le elezioni è stata ampiamente dibattuta. <ref>{{Cita web|url=http://efectococuyo.com/opinion/encuesta-revela-que-apoyo-al-revocatorio-supera-el-88|titolo=Encuesta revela que apoyo al revocatorio supera el 88 %|data=18 de julio de 2016}}</ref>
 
==== Crisi presidenziale del 2019 ====
[[File:President_Trump_Delivers_Remarks_to_the_Venezuelan_American_Community_(46422484424).jpg|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:President_Trump_Delivers_Remarks_to_the_Venezuelan_American_Community_(46422484424).jpg|miniatura|250x250px|[[Donald Trump]] durante l'ultimatum al governo di Nicolás Maduro.]]
Dal 10 gennaio 2019, il Venezuela vive una crisi presidenziale, in cui è stata messa in dubbio la legittimità di chi occupa la [[presidente del Venezuela|presidenza del paese]] . La [[Elezioni presidenziali in Venezuela del 2018|rielezione]] di [[Nicolás Maduro]] a presidente del Venezuela è stata respinta da diverse organizzazioni e governi nazionali. L' [[Assemblea nazionale (Venezuela)|Assemblea Nazionale del Venezuela]] ha promosso [[Juan Guaidó]] come presidente ad interim e ha condotto [[ Proteste del Venezuela del 2019|proteste]] contro il giuramento di Maduro. <ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/news/world-46821653|titolo=Venezuela's Maduro begins second term|data=10 de enero de 2019|accesso=11 de enero de 2019}}</ref>
 
== Crisi sociale ==
 
=== Disoccupazione ===
Con la crisi economica iniziata nel 2013, il tasso di disoccupazione è cresciuto rapidamente dall'8% nel 2010 al 14% nel 2015 e al 18% nel 2016 (2.700.000 persone a dicembre) e diventando una delle preoccupazioni del superamento dei venezuelani all'instabilità politica. <ref>{{Cita web|url=http://www.el-nacional.com/noticias/economia/afirman-que-tasa-desempleo_39752|titolo=Afirman que tasa de desempleo es de 14%|data=2 de diciembre de 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.entornointeligente.com/articulo/10183731/Central-obrera-cifra-en-185-la-tasa-de-desempleo-en-Venezuela-26062017|titolo=Central obrera cifra en 18,5% la tasa de desempleo en Venezuela}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.lapatilla.com/site/2014/04/06/ivad-77-de-los-venezolanos-identifica-al-desabastecimiento-como-su-principal-preocupacion/|titolo=IVAD: 77% de los venezolanos identifica al desabastecimiento como su principal preocupación|data=2014}}</ref> Mentre la disoccupazione in alcune regioni del Venezuela è molto più bassa che in altre, il calcolo complessivo è uno dei più alti in America Latina secondo [[Commissione economica per l'America Latina e i Caraibi|ECLAC]] . <ref>{{Cita web|url=http://www.finanzasdigital.com/2014/01/cepal-venezuela-se-ubica-entre-los-paises-con-mayor-desempleo-en-america-latina/|titolo=CEPAL: Venezuela se ubica entre los países con mayor desempleo en América Latina|data=14 de enero de 2014}}</ref>
Emigrazione
 
Tassi di disoccupazione in Venezuela dal 1990 ad oggi, secondo il [[Fondo Monetario Internazionale|FMI]] : <ref>{{Cita web|url=http://es.actualitix.com/pais/ven/venezuela-tasa-de-desempleo.php|titolo=http://es.actualitix.com/pais/ven/venezuela-tasa-de-desempleo.php|data=10 de enero de 2016}}</ref>
Crisi migratoria
 
'''''TABELLA'''''
Fuga di cervelli
 
=== Emigrazione ===
Salute
[[File:Bolivarian_diaspora_-_Colombia_2018.jpg|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:Bolivarian_diaspora_-_Colombia_2018.jpg|miniatura|300x300px|[[Polizia nazionale della Colombia|La polizia nazionale colombiana]] accompagna i venezuelani a [[Cúcuta]] .]]
Il numero di venezuelani che vivono all'estero è cresciuto dall'inizio della crisiː solo nel primo trimestre del 2015, 9.456 venezuelani sono entrati in Colombia come lavoratori temporanei, 5.236 in più rispetto al 2013. La categoria di residenza ha raggiunto 3.840 nel 2014. Questa situazione pone in Venezuela come paese con il maggior numero di visti inviati: 11.429 nel 2014. <ref>{{Cita web|url=http://www.eltiempo.com/bogota/situacion-de-migrantes-venezolanos-en-bogota/16668484|titolo=Las caras de la crisis de migración venezolana en Bogotá|data=9 de agosto de 2016}}</ref>
 
Il 91% dell'occupazione distrutta negli ultimi 2 anni ha meno di 35 anni, come pubblicato [[ Sondaggio attivo sulla popolazione|dall'Active Population Survey]] (EPA). <ref>{{Cita web|url=http://www.datosmacro.com/paro-epa/venezuela|titolo=Venezuela: EPA - Encuesta de Población activa}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://es.panampost.com/sabrina-martin/2016/12/29/venezuela-empleos-sector-privado/|titolo=En 2016 Venezuela perdió un millón de empleos en el sector privado|data=Dic 29 de 2016}}</ref> La disoccupazione giovanile si è attestata al 27% nell'ultimo APE. Attualmente, 346.369 giovani (fino a 29 anni) con istruzione superiore sono disoccupati. Ma questo profilo non è l'unico che si ripete all'estero, ma diventa anche giovane con altre qualifiche medie e professionali. <ref>{{Cita web|url=http://www.elnorte.com.ve/90-de-jovenes-profesionales-estan-desempleados/|titolo=90% de jóvenes profesionales están desempleados|accesso=25 de febrero de 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170225214632/http://www.elnorte.com.ve/90-de-jovenes-profesionales-estan-desempleados/|dataarchivio=25 de febrero de 2017}}</ref> In [[Cile]], il Venezuela è una delle più grandi comunità di migranti, che rappresenta l'1,9%, secondo il Dipartimento per gli stranieri e le migrazioni del Ministero degli interni e della pubblica sicurezza. Nel 2014, ha rilasciato 2.258 visti per studenti, il 4% assegnato ai venezuelani. <ref>{{Cita web|url=http://altadensidad.com/?p=90650|titolo=Cifras de emigración masiva de venezolanos sin precendentes Encuentra más detalles en http://altadensidad.com/?p=90650}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.reportero24.com/2016/11/24/migracion-el-boom-de-los-venezolanos-en-chile/|titolo=MIGRACIÓN: El boom de los venezolanos en Chile|data=24 de noviembre de 2016|accesso=2016}}</ref>
Abitazioni e sfratti
 
Data questa situazione, i giovani hanno iniziato a [[Emigrazione|emigrare]] in altri paesi in cerca di un'opportunità di lavoro, al fine di garantire un progetto di vita incerto nel paese. Non è solo una stabilità del lavoro pari a zero, ma una mancanza di indipendenza che rimuove qualsiasi progetto di vita stabile dall'orizzonte e trasforma i giovani venezuelani in persone dipendenti &nbsp; [[Famiglia|famiglie]] . Oltre all'America Latina, i giovani stanno iniziando a optare per altre destinazioni come l' [[Europa]] e il [[America del Nord|Nord America]] . In generale, i lavori svolti da giovani all'estero sono anche caratterizzati da [[Lavoro precario|precarietà]], con [[Orario di lavoro|orari di lavoro]] molto lunghi e salari molto bassi che non garantiscono una vita dignitosa e meno un futuro. <ref>{{Cita web|url=http://www.notilogia.com/2016/01/venezuela-se-ha-convertido-en-un-pais-de-emigrantes.html|titolo=Venezuela se ha convertido en un país de emigrantes}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.panorama.com.ve/ciudad/La-emigracion-crece-como-plan-de-vida-de-los-venezolanos-Reporte-AFP-20150719-0035.html|titolo=La emigración crece como plan de vida de los venezolanos: Reporte AFP}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.reporte1.com/an-metera-el-ojo-a-la-precariedad-que-padecen-venezolanos-en-el-exterior/|titolo=AN meterá el ojo a la “precariedad” que padecen venezolanos en el exterior|data=26 de septiembre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.inmigrantesenpanama.com/2015/05/03/asi-ven-a-los-venezolanos-en-el-extranjero-por-laureano-marquez/|titolo=Así ven a los venezolanos en el extranjero|data=3 de mayo de 2015}}</ref>
 
=== Crisi migratoria ===
L'[[Organizzazione degli Stati americani|Organizzazione degli]] Stati [[Organizzazione degli Stati americani|americani]] (OAS) e i portavoce dell'agenzia [[Organizzazione delle Nazioni Unite|delle Nazioni Unite]] per i rifugiati, l' [[Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati|UNHCR]], l'hanno catalogato come il più grande esodo nella storia [[Emisfero occidentale|dell'emisfero occidentale]] negli ultimi 50 anni. <ref>https://www.rpp.pe/mundo/actualidad/oea-el-exodo-venezolano-es-el-mas-grande-que-ha-existido-en-la-historia-del-hemisferio-occidental-noticia-1146473</ref> <ref>http://www.el-nacional.com/noticias/sociedad/vivir-hoy-venezuela-tiene-costo-psicologico-muy-alto_250116</ref>
 
=== Fuga di cervelli ===
L'emigrazione è stata descritta come una "fuga di cervelli" o una fuga di talenti, un processo di migrazione di professionisti. <ref>{{Cita web|url=http://www.revistavenezolana.com/2016/09/venezuela-fuga-cerebros/|titolo=Venezuela: ¿Fuga de cerebros?|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=2016}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.eluniversal.com/noticias/opinion/fuga-talentos_5515|titolo=¿Y la fuga de talentos? Venezuela|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202201552/http://www.eluniversal.com/noticias/opinion/fuga-talentos_5515|dataarchivio=2 de febrero de 2017}}</ref> Secondo uno studio pubblicato nel 2015 dall'Università [[Università Centrale del Venezuela|Centrale del Venezuela]] (UCV), si precisa che 883.000 professionisti certificati sono emigrati in 22 paesi, di cui 260.000 hanno scelto gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], seguiti dalla [[Spagna]] con 200.000 e dal [[Portogallo]] con 110.000 <ref>{{Cita web|url=http://elcomercio.pe/mundo/latinoamerica/fuga-cerebros-mal-que-agrava-crisis-venezuela-noticia-1924949|titolo="Fuga de cerebros", el mal que agrava la crisis en Venezuela|cognome=García|nome=Yerson Collave|editore=|data=18 de agosto de 2016}}</ref>
 
=== Salute ===
Nel 2013 la spesa pubblica per la salute in Venezuela è stata ridotta dall'1,68% all'1,54% <ref>{{Cita web|url=http://www.datosmacro.com/estado/gasto/salud/venezuela|titolo=http://www.datosmacro.com/estado/gasto/salud/venezuela}}</ref> del PIL e numerosi impianti ospedalieri sono stati chiusi a livello nazionale. Hanno smesso di finanziare farmaci per sintomi minori, tra le altre misure. <ref>{{Cita web|url=http://eltiempo.com.ve/venezuela/salud/estudio-hospitalario-revela-cierre-en-415-de-pabellones/227289|titolo=Estudio hospitalario revela cierre en 41,5% de pabellones|accesso=16 de junio de 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170811055353/http://eltiempo.com.ve/venezuela/salud/estudio-hospitalario-revela-cierre-en-415-de-pabellones/227289|dataarchivio=11 de agosto de 2017}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.elimpulso.com/noticias/nacionales/hospitales-y-clinicas-estiran-insumos-y-sobreviven-a-sequia-de-dolares|titolo=Hospitales y clínicas estiran insumos y sobreviven a sequía de dólares}}</ref> Inoltre, ci sono problemi di salute pubblica che hanno iniziato a manifestarsi all'inizio del [[2013]] <ref name="Televen">{{Cita web|url=http://www.televen.com/notepierdas/100-venezuela-12/|titolo=“SALUD PÚBLICA EN JAQUE” PARTE I|accesso=22 de mayo de 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150223202244/http://www.televen.com/notepierdas/100-venezuela-12/|dataarchivio=23 de febrero de 2015}}</ref> con la carenza di medicinali. Poiché la carenza di droghe è stata sperimentata, i malati oi loro parenti devono ricorrere ad altre denominazioni o fare grandi viaggi tra gli stati per trovare tali [[Farmaco|farmaci]] . <ref>{{Cita web|url=http://www.notilogia.com/2016/06/venezolanos-cruzan-la-frontera-para-buscar-medicinas-en-brasil.html|titolo=Venezolanos cruzan la frontera para buscar medicinas en Brasil|autore=|wkautore=|sito=http://www.notilogia.com/2016/06/venezolanos-cruzan-la-frontera-para-buscar-medicinas-en-brasil.html|editore=|data=|accesso=11 de junio de 2016}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.lapatilla.com/site/2016/01/07/escasez-de-medicamentos-obliga-a-los-venezolanos-a-buscar-farmacos-en-colombia/|titolo=Escasez de medicamentos obliga a los venezolanos a buscar fármacos en Colombia|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=7 de enero de 2016}}</ref>
 
Il 21 febbraio 2018, la [[Corte interamericana dei diritti umani|Corte interamericana dei diritti umani ha]] emesso misure precauzionali per l' [[ Ospedale pediatrico JM de los Ríos|ospedale pediatrico JM de los Ríos]], chiedendo al governo di salvaguardare la vita e la salute dei 27 bambini pazienti nell'area [[Nefrologia|nefrologica]] dopo un'indagine sui fallimenti del ospedale, sollecitandolo anche a prendere provvedimenti per migliorare le condizioni di salute dell'ospedale. Tuttavia, tre mesi dopo l'adozione delle misure precauzionali, il governo non le aveva rispettate. <ref name=":02">{{Cita news|url=http://www.el-nacional.com/noticias/crisis-humanitaria/fallecio-paciente-amparada-por-medidas-cautelares-cidh_235127|titolo=Falleció paciente amparada por medidas cautelares de la CIDH|città=|data=14 de mayo de 2018|p=|accesso=23 de mayo de 2018}}</ref> Il 14 maggio, Carina Vergara, una paziente di 14 anni del dipartimento di nefrologia dell'ospedale che faceva parte delle misure precauzionali concesse dall'IACHR, morì. <ref>{{Cita news|url=http://www.el-nacional.com/noticias/sociedad/gobierno-desconoce-amparo-los-rios_236431|titolo=Gobierno desconoce amparo en el J. M. de los Ríos|città=|data=22 de mayo de 2018|p=|accesso=23 de mayo de 2018}}</ref>
 
=== Abitazioni e sfratti ===
[[Archivo:CEDICE_presenta_del_boom_petrolero_a_la_Obra_social.webm|miniatura|200x200px|Vídeo del [[Centro de Divulgación del Conocimiento Económico para la Libertad]] (CEDICE).]]
Nel periodo 2016-2017, il prezzo delle abitazioni in Venezuela è aumentato di circa il 667%, <ref>{{Cita web|url=http://www.elimpulso.com/featured/incremento-del-credito-hipotecario-sigue-sin-una-alternativa-ciudadano|titolo=Pago de crédito hipotecario quintuplica el salario mínimo|data=29 de enero de 2017}}</ref> facendo sì che i giovani stanzino quindici volte il loro stipendio per il pagamento dei mutui. Inoltre, i prestiti ipotecari sono inaccessibili a causa delle elevate esigenze delle banche venezuelane, quindi non esiste alternativa a questo problema. <ref>{{Cita web|url=https://informe21.com/economia/cada-vez-es-mas-cuesta-arriba-adquirir-una-vivienda-en-venezuela|titolo=Cada vez es más cuesta arriba adquirir una vivienda en Venezuela|data=29 de noviembre de 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.lapatilla.com/site/2015/11/06/comprar-vivienda-en-venezuela-un-sueno-realmente-accesible/|titolo=Comprar vivienda en Venezuela ¿Un sueño realmente accesible?|data=6 de noviembre de 2015}}</ref>
 
Allo stesso modo, l'affitto di alloggi aggrava la situazione a causa della legge sulla protezione degli inquilini, in cui al proprietario di una casa è proibito sfrattare l'inquilino, quindi è difficile per una persona affittare una casa, creando tensioni sociale. <ref>{{Cita web|url=http://www.noticias24.com/venezuela/noticia/243237/cronica-efe-alquilar-viviendas-en-venezuela-se-ha-vuelto-dificil/|titolo=Crónica EFE: alquilar viviendas en Venezuela se ha vuelto difícil|data=15 de junio de 2013}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.libremercado.com/2015-05-30/venezuela-prohibio-los-desahucios-y-hoy-es-imposible-alquilar-una-vivienda-1276549243/|titolo=Venezuela prohibió los desahucios y hoy es imposible alquilar una vivienda|data=30 de mayo de 2015}}</ref>
 
==== Svalutazione della proprietà ====
Nel 2018, Roberto Orta, presidente della Metropolitan Real Estate Chamber, ha dichiarato che le case in Venezuela costano tra il 70% e l'80% in meno rispetto a cinque anni fa. "Avevo un appartamento che costava $ 170.000, oggi non costa più di 70.000. Hanno offerto 50.000 e il proprietario che è emigrato preferisce lasciarlo chiuso", ha confermato [[AFP|all'agenzia di]] stampa [[AFP]] Carolina Quintero, un agente immobiliare. <ref>http://www.el-nacional.com/noticias/sociedad/las-casas-vacias-vestigio-diaspora-venezolana_252544</ref>
Deficit abitativo
 
==== Deficit abitativo ====
Nel 2007, in Venezuela sono stati registrati 1,8 milioni di deficit abitativi. 10 anni dopo, ancora in attesa del completamento del censimento effettuato dal National Statistics Institute, la nuova cifra dovrebbe essere di 3 milioni. <ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.el-nacional.com/noticias/sociedad/camara-inmobiliaria-quotvenezuela-tiene-deficit-millones-viviendasquot_57926|titolo=Cámara Inmobiliaria: "Venezuela tiene un déficit de 3 millones de viviendas"|data=21 de mayo de 2015|accesso=7 de junio de 2018}}</ref>
 
==== Reclami ====
Sono stati segnalati espropri in case vuote attraverso l'applicazione del piano ''Ubica tu casa'' (Individua la tua casa)''.''<ref>{{Cita news|lingua=es-ES|url=https://evtvmiami.com/plan-ubica-tu-casa-es-una-realidad/|titolo=Plan ubica tu casa es una realidad - EvTV|data=6 de junio de 2018|accesso=7 de junio de 2018}}</ref> <ref>{{Cita news|lingua=es-ES|url=https://maduradas.com/invasores-plan-ubica-tu-casa-llego-a-caracas-denuncian-invasiones-en-la-candelaria-y-altagracia/|titolo=¡PENDIENTES! Plan Ubica tu casa llegó a Caracas: denuncian invasiones en la Candelaria y Altagracia|data=5 de junio de 2018|accesso=7 de junio de 2018}}</ref>
 
=== Educazione ===
Secondo alcune fonti, l'istruzione ha risentito dell'aumento dell'abbandono scolastico, tra il 40% e il 50%. <ref>{{Cita web|url=http://www.laverdad.com/zulia/82805-la-desercion-escolar-aumento-un-20-por-ciento.html|titolo=Abandono escolar aumento un 20 por ciento|autore=|wkautore=|sito=http://www.laverdad.com/zulia/82805-la-desercion-escolar-aumento-un-20-por-ciento.html|editore=|data=14 de septiembre de 2015|accesso=2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://diariodelosandes.com/index.php?r=site/noticiaprincipal&id=2894|titolo=La tasa de deserción escolar superó el 40% en el Tachira|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.lapatilla.com/site/2016/05/15/en-venezuela-hasta-la-educacion-va-en-caida/|titolo=En Venezuela hasta la educación va en “caída”|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=15 de mayo de 2016|accesso=2016}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.lapatilla.com/site/2016/06/17/el-caos-social-y-economico-que-golpea-venezuela-esta-desgarrando-su-sistema-escolar/|titolo=El caos social y económico que golpea Venezuela está desgarrando su sistema escolar|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=Junio de 2017}}</ref>
 
Secondo ''[[ Notizie RCN|RCN News]]'', una delle cause di questo abbandono scolastico sarebbe la carenza di cibo, perché i bambini accompagnano i loro genitori nelle file per ottenere cibo e cibo. <ref>{{Cita web|url=http://www.noticiasrcn.com/internacional-america/desercion-escolar-venezuela-causa-escasez-alimentos|titolo=Deserción escolar en Venezuela a causa de la escasez de alimentos|autore=|wkautore=|sito=|editore=|data=|accesso=2016}}</ref>
 
==== LOE ====
Nel 2016 è stata approvata la nuova legge democratica dell'era dell'era educativa. Il disegno di legge finale è stato presentato il 15 giugno 2016 dal Ministro dell'istruzione, della cultura e dello sport del governo di Nicolás Maduro, Rodulfo Pérez. Da quando la prima bozza della legge è stata pubblicata nel 2016, alcuni settori sociali guidati da partiti di opposizione, sindacati e associazioni di genitori e studenti di educazione pubblica hanno mostrato il loro rifiuto. <ref>{{Cita web|url=http://www.correodelcaroni.com/index.php/mas/educacion/item/49583-implementan-nuevo-curriculo-de-educacion-media-entre-criticas-e-improvisacion|titolo=Implementan nuevo currículo de educación media entre críticas e improvisación|data=2016}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://efectococuyo.com/principales/educadores-aseguran-que-nuevo-curriculo-desmejorara-la-calidad-de-la-educacion|titolo=Educadores aseguran que nuevo currículo desmejorará la calidad de la educación|data=2016}}</ref>
 
Le principali critiche che ha ricevuto sono:
 
* Gli educatori non sono addestrati a lavorare per aree di conoscenza, ma per argomento.
* Il nuovo curriculum è composto da Lingue, [[ Culture e comunicazione|Culture e Comunicazione]] (LCC), [[Memoria (disambigua)|Memoria]], Territorio e Cittadinanza (MTC), [[Matematica]], [[Scienze naturali]], [[ Lingue straniere|Lingue straniere]] (LE), Education for Work (EFA) ed [[Educazione fisica]] . Questioni come la [[fisica]], la [[chimica]] e la [[biologia]], che in precedenza erano dettate separatamente, erano incluse nell'area delle scienze naturali.
* Il nuovo curriculum è stato improvvisato e non ci sono stati sforzi coordinati per progettare una strategia.
* Implica un programma completo dalle 7:00 alle 16:00.
* Lingue autonome relegate in materie "speciali".
* Non è conforme ai desideri stabiliti dalle leggi venezuelane.
* Le strategie non sono molto nuove e il contenuto è decontestualizzato.
* Nega l'essenza disciplinare che possiedono le scienze sociali.
* Tempo insufficiente per l'applicazione.
* Gli insegnanti dovrebbero seguire una formazione preliminare.
* Il governo non ha compiuto sforzi concreti per garantire che ci sia abbastanza personale per coprire tutte le ore lavorate.
* Le scuole private non dispongono del budget necessario per cancellare le ore aggiuntive richieste dall'entità.
* La proposta di curriculum non genera grandi progressi nel sistema educativo in grado di garantire la qualità dell'insegnamento in classe.
 
==== Tasse universitarie ====
I tassi delle università hanno subito un notevole aumento durante la crisi e diverse università hanno implementato programmi di aiuto per alcuni studenti, ma il numero di studenti che hanno dovuto abbandonare gli studi universitari a causa della mancanza di risorse finanziarie è aumentato in modo significativo. <ref>{{Cita web|url=http://noticiaaldia.com/2016/06/matricula-universitaria-venezolana-llegara-a-casi-tres-millones-en-2019/|titolo=Matrícula universitaria venezolana llegará a casi tres millones en 2019}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://notiespartano.com/2016/10/24/estudiantes-abandonan-universidades/|titolo=Estudiantes abandonan las universidades por la crisis|data=24 de octubre de 2016}}</ref>
 
==== Trasporto ====
Gli allevamenti sono costituiti da veicoli privati come autocarri con cassone ribaltabile, autocarri per cava, camion per il trasporto di detriti generalmente usati per spostare bestiame o oggetti pesanti come parti industriali, cibo o rifiuti che non sono adatti al trasporto di persone. Inizialmente erano soprannominati così decenni fa nelle zone rurali e indigene, dove erano un trasporto comune nelle campagne e la gente si avvicinava a loro per spostarsi con sacchi di banane. <ref name=":03">{{Cita news|url=https://www.infobae.com/america/venezuela/2018/06/07/las-perreras-el-nuevo-transporte-de-la-muerte-al-que-se-resignan-los-venezolanos/|titolo="Las perreras", el nuevo transporte de la muerte al que se resignan los venezolanos|città=|data=10 de junio de 2018|p=|accesso=27 de noviembre de 2018}}</ref> Tuttavia, durante la presidenza di [[Nicolás Maduro]], il Venezuela ha iniziato a sperimentare una crisi del trasporto pubblico mai vista prima nei tempi moderni, colpita dal costo e dalla scarsità di pezzi di ricambio, nonché dalla mancanza di investimenti da parte dello Stato, ciò che ha costretto gli utenti a fare lunghe passeggiate e portare i canili nelle città per coprire la mancanza di veicoli. <ref name=":12">{{Cita news|url=https://www.elpais.com.uy/mundo/colapso-sistema-transporte-venezolano.html|titolo=Colapso del sistema de transporte venezolano|città=|data=11 de junio de 2018|p=|accesso=27 de noviembre de 2018}}</ref>
 
Secondo Gustavo Chourio, un esperto di pianificazione urbana [[ Università di Zulia|all'Università della Zulia]], circa il 30 percento dei venezuelani possedeva i propri veicoli, la media più alta in [[America Latina]], una percentuale che è diminuita drammaticamente oggi perché poche persone hanno abbastanza risorse per Acquista pezzi di ricambio come pneumatici o batterie. La riparazione di autobus e altri mezzi di trasporto pubblico è diventata sempre più difficile a causa della carenza di pezzi di ricambio. Entro il 2018, secondo il comitato degli utenti del trasporto pubblico a Caracas, il 95 &nbsp; La percentuale di auto, autobus e taxi era disabilitata, mentre il numero di canili, gestiti da chiunque avesse i mezzi per guidare un veicolo, era aumentato di 25 &nbsp; %. Luis Alberto Salazar, presidente del comitato e il suo principale portavoce, ha dichiarato che ci sono almeno 150.000 canili in Venezuela. <ref name=":222">{{Cita news|url=https://www.elnuevoherald.com/noticias/mundo/america-latina/venezuela-es/article214781665.html|titolo=Los venezolanos echan mano a las ‘perreras’ como medio de transporte público en medio de la crisis|città=|data=13 de julio de 2018|p=|accesso=27 de noviembre de 2018}}</ref> Oscar Gutierrez, autista e leader sindacale dello [[Miranda (stato)|stato di Miranda]], ha affermato che per lo stesso anno c'erano solo il 10% dei 12.000 autobus nello stato, <ref name=":3">{{Cita news|url=https://www.eltiempo.com/mundo/venezuela/asi-funcionan-las-perreras-metodo-de-transporte-en-venezuela-241686|titolo=Cómo funcionan las 'perreras', nuevo método de transporte en Venezuela|città=|editore=El Tiempo|data=10 de julio de 2018|p=|accesso=27 de noviembre de 2018}}</ref> e secondo il comando di trasporto intergremiale almeno il 90% Delle 300.000 unità che coprivano le varie rotte nel paese erano disoccupate a causa della mancanza di pezzi di ricambio. <ref name=":122">{{Cita news|url=https://www.elpais.com.uy/mundo/colapso-sistema-transporte-venezolano.html|titolo=Colapso del sistema de transporte venezolano|città=|data=11 de junio de 2018|p=|accesso=27 de noviembre de 2018}}</ref>
 
=== Manifestazioni ===
[[File:Gráfica_Protestas_Venezuela.png|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:Gr%C3%A1fica_Protestas_Venezuela.png|miniatura|350x350px|Numero di proteste in Venezuela all'anno.]]
Ci sono state manifestazioni contro l'inflazione, il deterioramento della salute, l'istruzione, la corruzione politica, tra gli altri.
 
Nel luglio 2014, l'organizzazione [[ Osservatorio sui conflitti sociali venezuelani|dell'Osservatorio venezuelano dei conflitti sociali ha]] pubblicato un rapporto in cui si afferma che il conflitto sociale ha raggiunto un rischio di alto livello in Venezuela a causa dei disordini innescati dalla crisi economica, il che implicherebbe un alto rischio del 2015 subisce rivolte sociali. <ref>{{Cita web|url=http://cdn.eluniversal.com/2014/07/17/ConflictividadSocialenVenezuela_primersemestre2014.pdf|titolo=http://cdn.eluniversal.com/2014/07/17/ConflictividadSocialenVenezuela_primersemestre2014.pdf}}</ref>
 
Per il 2017, l'Osservatorio ha registrato tra gennaio e dicembre almeno 9.787 proteste nel 2017, equivalenti a 27 proteste quotidiane in tutto il paese, un numero record di manifestazioni in Venezuela e un aumento del 41% rispetto al 2016, quando 6.917 dimostrazioni sono state documentate. <ref>{{Cita news|url=https://www.observatoriodeconflictos.org.ve/tendencias-de-la-conflictividad/conflictividad-social-en-venezuela-en-2017|titolo=Conflictividad social en Venezuela en 2017|città=|data=15 de enero de 2018|p=|accesso=27 de marzo de 2018}}</ref>
[[File:Protestas_en_Caracas,_02Mar14_(14161205275).jpg|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:Protestas_en_Caracas,_02Mar14_(14161205275).jpg|miniatura|273x273px|Proteste a Caracas il 2 marzo 2014.]]
 
==== Manifestazioni di opposizione «Toma de Venezuela» (26 ottobre) ====
L'opposizione venezuelana, attraverso l' [[Unità Nazionale (Venezuela)|Ufficio per l'Unità Democratica]], ha invitato tutti i cittadini venezuelani a scendere in piazza, a partire dal 26 ottobre 2016. È stato affermato che la mobilitazione era finalizzata a rivendicare la legge costituzionale dai venezuelani al referendum. A differenza delle marce precedenti, il "sequestro del Venezuela" durerà ''indefinitamente:'' ogni giorno il piano d'azione sarà annunciato per il giorno successivo. <ref>{{Cita web|url=http://www.el-nacional.com/politica/Diputados-opositores-participar-Toma-Venezuela_0_946105403.html|titolo=Diputados opositores invitan a participar en la "Toma de Venezuela"|sito=www.el-nacional.com|accesso=25 de octubre de 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161026001124/http://www.el-nacional.com/politica/Diputados-opositores-participar-Toma-Venezuela_0_946105403.html|dataarchivio=26 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://www.eltiempo.com/mundo/latinoamerica/prohiben-salida-de-opositores-de-venezuela/16731536|titolo=Prohíben la salida de Venezuela de Capriles y siete opositores|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://www.eltiempo.com/mundo/latinoamerica/que-hara-la-oposicion-venezolana-ante-suspension-del-referendo-revocatorio/16731578|titolo=Oposición venezolana define estrategia ante suspensión del revocatorio|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita news|autore=El Tiempo|url=http://www.eltiempo.com/mundo/latinoamerica/avion-de-avianca-habria-sido-hostigado-por-avion-venezolano/16732454|titolo=Investigan incidente con avión de Avianca y aeronaves venezolanas|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://www.eltiempo.com/mundo/latinoamerica/marcha-de-la-oposicion-en-venezuela-el-sabado-contra-maduro/16732701|titolo=Marcha de mujeres exige referendo revocatorio contra Nicolás Maduro|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.el-nacional.com/politica/Capriles-Toma-Venezuela-miercoles-Caracas_0_945505710.html|titolo=Capriles: La "Toma de Venezuela" va este miércoles en Caracas y en todo el país|sito=www.el-nacional.com|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.el-nacional.com/politica/detalles-MUD-Toma-Venezuela_0_945505683.html|titolo=Los detalles de la MUD para la “Toma de Venezuela”|sito=www.el-nacional.com|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> Il MUD ha stabilito sette punti di partenza da dove partiranno le marce a Caracas e molti altri per l'interno del paese. <ref>{{Cita web|url=http://www.lapatilla.com/site/2016/10/24/estos-son-los-puntos-de-concentracion-para-la-toma-de-venezuela-de-este-26oct/|titolo=Estos son los puntos de concentración para la Toma de Venezuela de este #26OCT|sito=www.lapatilla.com|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> Alla marcia hanno partecipato decine di migliaia di cittadini. <ref>{{Cita web|url=http://www.el-nacional.com/politica/impactante-tomada-Caracas-Toma-Venezuela_0_946705492.html|titolo=La imagen tomada por un dron en Caracas durante la Toma de Venezuela|sito=www.el-nacional.com|accesso=26 de octubre de 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161027060345/http://www.el-nacional.com/politica/impactante-tomada-Caracas-Toma-Venezuela_0_946705492.html|dataarchivio=27 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.eltiempo.com/multimedia/fotos/internacional15/marchas-en-venezuela/16735565|titolo=Fotos: La oposición se toma las calles en Venezuela|sito=El Tiempo|accesso=26 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://cnnespanol.cnn.com/gallery/imagenes-de-la-toma-de-venezuela-la-marcha-convocada-por-la-oposicion/|titolo=Imágenes de 'La toma de Venezuela', la marcha convocada por la oposición|editore=CNN|data=26 de octubre de 2016|accesso=27 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://cnnespanol.cnn.com/2016/10/26/venezuela-se-prepara-para-una-jornada-de-manifestaciones/|titolo=Multitudinarias movilizaciones en Venezuela buscan presionar al gobierno de Maduro|sito=CNNEspañol.com|data=26 de octubre de 2016|accesso=27 de octubre de 2016}}</ref> In esso, che è stato descritto come "violento" da alcuni media, si sono verificati diversi incidenti. Il più grave si è verificato nello stato di Miranda, dove un agente di polizia è morto a causa di spari e altri tre sono rimasti feriti. <ref>{{Cita news|url=http://www.lanacion.com.ar/1950867-toma-de-venezuela-un-policia-muerto-mas-de-120-heridos-y-150-detenidos|titolo=Toma de Venezuela: un policía muerto, más de 120 heridos y 245 detenidos|data=27 de octubre de 2016|accesso=27 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita news|url=https://actualidad.rt.com/actualidad/222119-muerto-cuatro-heridos-dejan-protestas|titolo=Un muerto y cuatro heridos dejan protestas violentas de la oposición en Venezuela|accesso=27 de octubre de 2016}}</ref> <ref>https://www.infobae.com/america/fotos/2016/09/01/fotos-toma-de-caracas-nicolas-maduro-el-pueblo-venezolano-tomo-caracas-multitudinaria-protesta-contra-el-gobierno-chavista/</ref>
 
Lì, l'opposizione venezuelana ha annunciato il piano "Marcha a Miraflores" il 3 novembre, nonché i piani legislativi dell'Assemblea nazionale per i prossimi sette giorni fino al suo completamento. <ref>{{Cita web|url=http://noticias.caracoltv.com/mundo/marchas-inundaran-caracas-tras-anuncio-de-juicio-politico-contra-maduro|titolo=Marchas inundan Caracas tras anuncio de juicio político contra Maduro|sito=noticias.caracoltv.com|accesso=26 de octubre de 2016}}</ref> È stato inoltre annunciato uno sciopero generale di 12 ore per il 28 ottobre, prima del quale [[ Fedecámaras (Venezuela)|Fedecámaras ha]] annunciato che sarà la decisione di ciascuna società o datore di lavoro se aderire o meno allo sciopero. <ref>{{Cita web|url=http://www.eluniversal.com/noticias/politica/mud-llamo-huelga-general-toda-venezuela-este-viernes_624336|titolo=MUD llamó a huelga general en toda Venezuela este viernes|editore=''El Universal''|data=26 de octubre de 2016|accesso=26 de octubre de 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161027061604/http://www.eluniversal.com/noticias/politica/mud-llamo-huelga-general-toda-venezuela-este-viernes_624336|dataarchivio=27 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.eluniversal.com/noticias/economia/fedecamaras-cada-empresa-decidira-suma-huelga-general_624365|titolo=Fedecámaras: Cada empresa decidirá si se suma a la huelga general|editore=''El Universal''|data=26 de octubre de 2016|accesso=26 de octubre de 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161027061540/http://www.eluniversal.com/noticias/economia/fedecamaras-cada-empresa-decidira-suma-huelga-general_624365|dataarchivio=27 de octubre de 2016}}</ref>
 
=== Manifestazioni del partito al potere ===
Da parte del partito al potere, molti dei suoi leader hanno dichiarato che un colpo di stato viene promosso dall'Assemblea nazionale; Tra i leader che hanno sottolineato questa teoria ci sono [[Diosdado Cabello]], [[ Jorge Rodriguez Gomez|Jorge Rodríguez Gómez]] e [[ Tareck El Aissami|Tareck El Aissami]] . <ref>{{Cita web|url=http://www.elpais.cr/2016/10/23/oficialismo-acusa-a-la-oposicion-venezolana-de-impulsar-golpe-de-estado-desde-la-asamblea/|titolo=Oficialismo acusa a la oposición venezolana de impulsar golpe de Estado desde la Asamblea|data=23 de octubre de 2016|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref> Il 25 agosto 2016, una manifestazione di aderenti ufficiali si è tenuta a Miraflores per mostrare il loro sostegno a Nicolás Maduro, dopo il suo ritorno da un tour all'estero e "in difesa della costituzione". <ref>{{Cita web|url=http://noticiaaldia.com/2016/10/maduro-recibe-a-manifestacion-oficialista-en-miraflores/|titolo=Maduro: “En Venezuela no vamos a permitir golpe parlamentario de ningún tipo”|editore=''Noticia al Día''|data=25 de octubre de 2016|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref>
 
Il 25 ottobre, il presidente Nicolás Maduro si è riunito, protetto dall'articolo 323 della costituzione, per il giorno dopo il Consiglio di difesa nazionale e le autorità pubbliche per valutare la situazione. <ref>{{Cita web|url=http://www.eluniversal.com/noticias/politica/maduro-convoco-consejo-defensa-nacion_624153|titolo=Maduro convocó al Consejo de Defensa de la Nación|data=25 de octubre de 2016|accesso=25 de octubre de 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161026173232/http://www.eluniversal.com/noticias/politica/maduro-convoco-consejo-defensa-nacion_624153|dataarchivio=26 de octubre de 2016}}</ref> Da parte sua, il ministro della Difesa [[ Vladimir Padrino López|Vladimir Padrino López]], insieme ai comandanti dell'alto comando militare, ha assicurato il suo sostegno alle [[Fuerza Armada Nacional Bolivariana|forze armate nazionali bolivariane]] e al governo Maduro, escludendo una rottura dell'ordine costituzionale nel paese . <ref>{{Cita web|url=http://www.eluniversal.com/noticias/politica/fanb-descarta-rompimiento-del-orden-constitucional-venezuela_624123|titolo=FANB descarta rompimiento del orden constitucional en Venezuela|data=25 de octubre de 2016|accesso=25 de octubre de 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161026170001/http://www.eluniversal.com/noticias/politica/fanb-descarta-rompimiento-del-orden-constitucional-venezuela_624123|dataarchivio=26 de octubre de 2016}}</ref> <ref>{{Cita news|url=http://www.eltiempo.com/mundo/latinoamerica/asamblea-de-venezuela-cita-a-maduro-y-es-primer-paso-para-juicio-politico/16734704|titolo=Maduro convoca a Consejo de Defensa tras citación de la Asamblea - Latinoamérica - El Tiempo|accesso=25 de octubre de 2016}}</ref>
 
Il 26 ottobre, Nicolás Maduro dichiarò il Consiglio di Difesa Nazionale in sessione permanente e respinse il rifiuto del presidente dell'Assemblea Nazionale, Henry Ramos Allup, di partecipare alle sessioni di detto Consiglio, poiché secondo la costituzione sarebbe stato obbligato a partecipare. <ref>{{Cita web|url=http://www.eluniversal.com/noticias/politica/maduro-declara-sesion-permanente-consejo-defensa-nacion_624289|titolo=Maduro declara en sesión permanente Consejo de Defensa de la Nación|data=26 de octubre de 2016|accesso=26 de octubre de 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161027130251/http://www.eluniversal.com/noticias/politica/maduro-declara-sesion-permanente-consejo-defensa-nacion_624289|dataarchivio=27 de octubre de 2016}}</ref>
[[File:Manifestación_en_apoyo_a_Nicolás_Maduro.jpg|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:Manifestaci%C3%B3n_en_apoyo_a_Nicol%C3%A1s_Maduro.jpg|miniatura|250x250px|Dimostrazione in Bolivar Avenue, nel centro di Caracas, a sostegno del presidente Nicolás Maduro, il 17 dicembre 2016.]]
 
=== Pensioni ===
Reclami
Nel luglio 2017, il presidente Maduro ha annunciato un adeguamento di 97.531,00 bolivar nelle pensioni. L'aumento delle pensioni sarebbe inferiore all'inflazione, ad eccezione di quelli minimi e non contributivi. <ref>{{Cita web|url=http://www.gaceta-oficial.com/2017/07/gaceta-oficial-aumento-de-salario-para.html#axzz4s0ibnZEQ|titolo=http://www.gaceta-oficial.com/2017/07/gaceta-oficial-aumento-de-salario-para.html#axzz4s0ibnZEQ}}</ref> In totale, le pensioni pubbliche venezuelane sono diminuite nel loro potere d'acquisto dall'inizio della crisi, poiché gli aumenti delle pensioni sono sempre stati inferiori all'inflazione. Nel 2016 sono aumentati solo del 20%, <ref>{{Cita web|url=http://www.venelogia.com/archivos/10527/|titolo=http://www.venelogia.com/archivos/10527/}}</ref> meno rispetto all'aumento dei prezzi. Questo aumento insufficiente per coprire l'inflazione si aggiunge a quelli accumulati nel 2015 (inferiore del 30% rispetto a 9.648,16 Bs al mese), <ref>{{Cita web|url=http://www.venelogia.com/archivos/10475/|titolo=http://www.venelogia.com/archivos/10475/}}</ref> 2014 (15% a dicembre) <ref>{{Cita web|url=http://www.venelogia.com/archivos/10184/|titolo=http://www.venelogia.com/archivos/10184/}}</ref> e 2013 (minimo 10% e non contributivo ). <ref>{{Cita web|url=http://www.venelogia.com/archivos/6639/|titolo=http://www.venelogia.com/archivos/6639/}}</ref> Nel 2016 il 40% del potere d'acquisto è perso. <ref>{{Cita web|url=http://www.conindustria.org/perdida-del-poder-adquisitivo-de-la-poblacion-hace-que-sea-inviable-producir-en-venezuela/|titolo=http://www.conindustria.org/perdida-del-poder-adquisitivo-de-la-poblacion-hace-que-sea-inviable-producir-en-venezuela/}}</ref>
 
=== Povertà ===
Educazione
Nel marzo 2016, la [[Commissione economica per l'America Latina e i Caraibi|Commissione economica per l'America Latina e i Caraibi ha]] pubblicato un rapporto secondo cui il Venezuela era uno dei paesi con il più alto tasso di povertà in America Latina, con una percentuale del 48,4% delle famiglie nel 2014. <ref>{{Cita web|url=http://www.el-nacional.com/noticias/mundo/venezuela-uno-los-paises-con-mayor-pobreza-acuerdo-con-cepal_25449#|titolo=Venezuela: uno de los países con mayor pobreza de acuerdo con la CEPAL|data=Marzo de 2016}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.eluniversal.com/noticias/economia/pobreza-venezuela-llega-484-los-hogares_62489|titolo=Pobreza en Venezuela llega a 48,4% de los hogares|data=Enero de 2015|accesso=11 de febrero de 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170212094649/http://www.eluniversal.com/noticias/economia/pobreza-venezuela-llega-484-los-hogares_62489|dataarchivio=12 de febrero de 2017}}</ref> Nel 2017, il sondaggio sulle condizioni di vita in Venezuela (Encovi) ha condotto su 6.500 famiglie di tre delle principali università del Venezuela, l' [[Università Centrale del Venezuela|Università centrale del Venezuela]], l' [[Università Cattolica Andrés Bello|Università]] [[Università Simón Bolívar|Simón Bolívar]] e l' [[Università Cattolica Andrés Bello|Università cattolica Andrés Bello]], Ha rivelato che l'82% delle famiglie venezuelane vive in povertà, superando Haiti in termini e diventando il paese più povero [[America Latina|dell'America Latina]] . <ref>{{Cita news|url=http://elestimulo.com/blog/venezuela-es-mas-pobre-que-haiti/|titolo=Venezuela es más pobre que Haití|città=|editore=EFE|data=17 de febrero de 2017|p=|accesso=27 de mayo de 2018}}</ref>
[[File:Venezuelan_eating_from_garbage.jpg|link=https://it.wikipedia.org/wiki/File:Venezuelan_eating_from_garbage.jpg|miniatura|Venezuelano che mangia dalla spazzatura.]]
 
=== Crimini contro l'umanità ===
LOE
Dall'inizio delle proteste che vivono in Venezuela dal 2014 contro il governo di [[Nicolás Maduro]], ci sono stati casi di omicidi contro i suoi avversari. Nelle [[ Proteste in Venezuela del 2017|proteste]] del [[ Proteste in Venezuela del 2017|2017 c'è]] stato un uso eccessivo della forza da parte di forze ufficiali e atti violenti da parte di gruppi irregolari, lasciando oltre 100 morti e oltre 15.000 feriti. L' [[Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani|Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani]] (OHCHR) ha denunciato "l'uso diffuso e sistematico della forza eccessiva" durante le proteste e ha ritenuto il governo venezuelano responsabile della morte di almeno 73 manifestanti. <ref>http://www.ohchr.org/SP/NewsEvents/Pages/DisplayNews.aspx?NewsID=22007&LangID=S%7CVenezuela: Las violaciones de derechos humanos apuntan a una ‘política de represión’</ref>
 
Il 14 settembre 2017, l'avvocato [[ Tamara Suju|Tamara Sujú ha]] riferito [[Organizzazione degli Stati americani|all'Organizzazione degli]] Stati [[Organizzazione degli Stati americani|americani]] (OAS) 289 casi di tortura, inclusi incidenti durante le [[ Proteste in Venezuela del 2017|proteste in Venezuela nel 2017]] e 192 casi di tortura sessuale, durante la prima udienza dell'organizzazione da analizzare [[Crimine contro l'umanità|crimini contro l'umanità]] nel paese. <ref>{{Cita news|url=http://www.el-nacional.com/noticias/mundo/denunciaron-289-casos-tortura-organizacion-estados-americanos_203592|titolo=Denunciaron 289 casos de tortura en la Organización de Estados Americanos|data=14 de septiembre de 2017|p=|accesso=16 de septiembre de 2017}}</ref>
Tasse universitarie
 
Nel febbraio 2018, la Corte penale internazionale (CPI) ha annunciato che avrebbe avviato un'indagine preliminare sui presunti crimini contro l'umanità commessi dalle autorità venezuelane.<ref>{{cite news|title=ICC to open preliminary probes in Philippines, Venezuela|url=http://abcnews.go.com/International/wireStory/icc-open-preliminary-probes-philippines-venezuela-52927306|accessdate=8 de febrero de 2018|work=[[ABC News]]|date=8 de febrero de 2018|language=en}}</ref> Il 29 maggio, un gruppo di esperti indipendenti nominati dall'Organizzazione degli Stati americani ha pubblicato un rapporto di 400 pagine in cui concludono che ci sono fondamenti di [[:es:Crimen_de_lesa_humanidad|crimini contro l'umanità]].<ref>{{Cite news|url=http://efectococuyo.com/politica/sepa-quienes-son-los-11-venezolanos-senalados-por-la-oea-por-crimenes-de-lesa-humanidad/|title=Sepa quiénes son los 11 venezolanos señalados por la OEA por supuestos crímenes de lesa humanidad - Efecto Cocuyo|last=|first=|date=30 de mayo de 2018|work=[[Efecto Cocuyo]]|access-date=31 de mayo de 2018|language=es-VE}}</ref><ref>{{Cite news|url=http://nationalpost.com/news/politics/canada-introduces-new-sanctions-on-venezuelan-regime-in-wake-of-devastating-report-on-crimes-against-humanity|title=Canada introduces new sanctions on Venezuelan regime in wake of devastating report on crimes against humanity|last=Smith|first=Marie-Danielle|date=30 de mayo de 2018|work=[[National Post]]|access-date=31 de mayo de 2018|language=en-US}}</ref>
Trasporto
 
Il 26 settembre 2018, il governo di Nicolás Maduro è denunciato dai governi di [[Argentina]], [[Canada]], [[Cile]], [[Colombia]], [[Paraguay]] e [[Perù]] davanti alla Corte penale internazionale per violazioni dei diritti umani. <ref>{{Cita news|lingua=es|nome=|cognome=|url=https://www.clarin.com/mundo/argentina-paises-denuncian-venezuela-corte-penal-internacional_0_WENXKybQq.html|titolo=Argentina y otros cuatro países denuncian a Venezuela ante la Corte Penal Internacional|pubblicazione=Clarín.com|data=26 de septiembre de 2018|accesso=27 de septiembre de 2018}}</ref> Successivamente [[Francia]], [[Costa Rica]] e [[Germania]] forniscono il loro sostegno all'azione, un fatto che è stato fortemente respinto dal governo venezuelano. <ref>{{Cita news|lingua=es|nome=|cognome=|url=https://www.panorama.com.ve/politicayeconomia/Gobierno-venezolano-rechazo-actitudes-injerencistas-del-Gobierno-frances-20180930-0009.html|titolo=Gobierno venezolano rechazó "actitudes injerencistas" del Gobierno francés|pubblicazione=Panorama|data=30 de septiembre de 2018|accesso=23 de octubre de 2018}}</ref> <ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://globovision.com/article/jorge-arreaza-critico-la-postura-del-gobierno-de-costa-rica-ante-solicitud-de-investigacion-del-cip|titolo=Canciller Arreaza criticó la postura del Gobierno de Costa Rica ante solicitud de investigación del CIP|pubblicazione=Globovisión|data=17 de octubre de 2018|accesso=23 de octubre de 2018}}</ref> <ref>https://www.panorama.com.ve/politicayeconomia/Venezuela-rechazo-agresiones-por-parte-del-Gobierno-de-Alemania-20181025-0134.html</ref>
Manifestazioni
[[Archivo:UN_-_Venezuela_Continued_impunity_amid_dismal_human_rights_situation.webm|miniatura|El Alto Comisionado de los Derechos Humanos de ese entonces, [[Zeid Ra'ad Al Hussein]] y los familiares de los fallecidos por fuerzas de seguridad discuten la crisis de Venezuela.]]
 
=== Risoluzione del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite ===
; Dimostrazioni di opposizione
Il 27 settembre 2018 [[Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite|, il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite ha]] approvato una risoluzione con 23 voti a favore di 47 paesi membri in cui il governo venezuelano è invitato ad accettare l'assistenza umanitaria "per far fronte alla carenza di cibo, medicine e forniture mediche, aumento della malnutrizione, in particolare tra i bambini, e lo scoppio di malattie che erano state sradicate o sotto controllo in Sud America. " <ref>{{Cita news|lingua=es|nome=Natasha|cognome=Niebieskikwiat|url=https://www.clarin.com/mundo/historica-resolucion-consejo-derechos-humanos-onu-reclama-venezuela-acepte-ayuda-humanitaria_0_EHR7Orcai.html|titolo=Histórica resolución: el Consejo de Derechos Humanos de la ONU reclama a Venezuela que acepte ayuda humanitaria|pubblicazione=Clarín.com|data=27 de septiembre de 2018|accesso=27 de septiembre de 2018}}</ref>
; «Toma de Venezuela» (26 ottobre)
; Manifestazioni del partito al potere
; Pensioni
; Povertà
; Crimini contro l'umanità
; Risoluzione del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite
 
== Voci correlate ==