Pequod Edizioni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "successivi" |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 61:
Tra i libri di maggior successo si ricordano [[Gli anni della pioggia]] di [[Carlo Carabba]] ([[Premio Mondello]]<ref name=mondello/>), [[Tra uomini e lupi]] di [[Vincenzo Pardini]] ([[Premio Viareggio]]<ref name=adrkronos/>), [[Il mondo senza di me]] di [[Marco Mancassola]] <ref name=distefano/>, [[La donna di scorta]] di [[Diego De Silva]] ([[Premio del Giovedì Marisa Rusconi]]), [[Uova di Luce]] di [[Flaminia Petrucci]] (finalista al [[Premio Strega]]<ref name=premiostrega/>).
Nei primi [[Anni 2000]], peQuod dà spazio anche alla [[narrativa di genere]]. Si ricordano in particolare [[Sangue sintetico]], antologia del cyberpunk italiano a cura di [[Roberto Sturm]]<ref>Sangue sintetico su [http://www.intercom.publinet.it/1999/sangue.htm Intercom] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160912144329/http://www.intercom.publinet.it/1999/sangue.htm |date=12 settembre 2016 }}</ref>, e due romanzi di [[Paolo Agaraff]] (la sceneggiatura tratta da [[Il sangue non è acqua (Agaraff)|Il sangue non è acqua]] si aggiudica il premio [[OnStage!#La_maschera_e_il_volto|La maschera e il volto]]<ref>Premio ''La maschera e il volto'' su [http://www.gioconomicon.net/modules.php?name=News&file=article&sid=1551&title=premio-la-maschera-e-il-volto Gioconomicon]</ref>).
== La poesia ==
|